| Autore |
Discussione |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 03/10/2009 : 12:51:46
|
vedi il 73 di milano :)
vista oggi la 1778 sul 340 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 03/10/2009 : 15:08:16
|
quote: Messaggio di Gemini76
Guarda, in altre regioni Trenitalia è tranquillamente nel sistema di bigliettazione integrato, quindi il problema � solo pecuniario. Via di Fioranello ha un piccolo problema...non esiste una fermata a norma....tutte in mezzo alla strada...e la strada � bella stretta e tortuosa....Certo, ipoteticamente potresti realizzare una trasversale Ardeatina - Appia, fai fare al 702 una fermata dentro l'aeroporto e poi magari lo prolunghi altrove, fermo restando che chi sbarca dall'aereo vuole arrivare rapidamente in centro, non farsi il giretto panoramico per i quartieri di Roma...
Ma anche nel Lazio Trenitalia è in tale sistema! Soltanto, lo è fino al BIRG, cioè dall'abbonamento annuale fino al biglietto giornaliero. Quelli che non sono integrati sono solo i biglietti di corsa semplice. Per quanto riguarda via Fioranello, non vedo il problema dato che già ora il 702 deviato ci passa: se ferma ora, seppure con fermate ai limiti della norma, che problema ci sarebbe a far fermare più corse? Poi se arrivasse all'aeroporto di Ciampino (l'ingresso del quale è ubicato - lo ricordo - nel comune di Roma), gli utenti proseguirebbero tutti fino a Laurentina, non scenderebbero certo a via di Fioranello. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 04/10/2009 : 09:21:00
|
quote: Messaggio di Gemini76
Sul 551...oddio...dipende...nel senso che tocca vedere quanta gente ha necessità di andare a Ciampino RFI. Il problema fondamentale è che nel Lazio manca un biglietto integrato come ad esempio in Campania: il metrebus è troppo limitato...
Non solo c'è molta gente che andrebbe a Ciampino RFI da Morena, ma recentemente il comitato di quartiere di Morena ha scritto una lettera sull'argomento che incollo qui sotto. Attenzione a verificare bene prima di dubitare che ci sia molta utenza che prenderebbe una linea. Ad esempio, in passato sono stati espressi dubbi sulla necessità di dotare Eur Papillo e Mezzocammino di collegamenti, che invece erano necessari e infatti sono ovviamente arrivati, seppure con ritardo notevole. Comunque, per i nuovi insediamenti residenziali, penso che i collegamenti che ho elencato arriveranno entro pochi mesi, se non altro perché si tratta di piccoli aggiustamenti, deviazioni e brevi prolungamenti di linee già esistenti, cosa che si può fare a risorse invariate o quasi (al più aggiungendo una sola vettura): è il caso di 771, 506, 46/, 38, 775. Diverso discorso implicherebbe l'istituzione di linee nuove di zecca. __________ http://www.quartiere-morena.it/Cdq-morena/Iniziative_cdq.htm
COMITATO DI QUARTIERE: ”MORENA” C/O Edicola Del Vecchio Via Sette Metri ang.Via Fontanile Anagnino 00118 Morena (RM) – rec. tel / fax 06 – 79846644 * E-mail : cdqmorena@quartiere-morena.it www.quartiere-morena.it
Roma, 16/09/2009 Sig. Ass. Sergio MARCHI Via Capitan Bavastro 94 00154 Roma Fax : 06-57283925 E-mail: mobilita@comune.roma.it e.p.c. Egregio Dott. Gioacchino Gabbuti Via Ostiense, 131/L 00154 ROMA Fax: 06-46952284 E-mail: gioacchino.gabbuti@atac.roma.it Presidente Sandro MEDICI X Municipio Piazza di Cinecittà, 11 00173 Roma, RM Fax : 06- 69610208 E-mail: s.medici@comune.roma.it Sig. Ass. Franco MORGIA X Municipio Piazza di Cinecittà, 11 00173 Roma, RM Fax: 06-71542134 E-mail: morgiaf@tiscali.it
OGGETTO: Istituzione del nuovo mezzo pubblico che colleghi la Stazione Metro Anagnina con la Stazione ferroviaria di Ciampino.
In riferimento alla precedente nostra richiesta del 16/06/2009, essendo stati ultimati i lavori del nuovo sistema rotatorio di Via dei Sette Metri e tutti gli interventi sulla viabilità prescritti da ATAC per l’istituzione del nuovo mezzo pubblico che colleghi la Stazione Metro Anagnina con la Stazione ferroviaria di Ciampino, percorrendo, nei due sensi di marcia, via dei Sette Metri, ne chiediamo l’attuazione nel più breve tempo possibile. È un collegamento atteso da tantissimi anni da tutti i cittadini del quartiere, ostacolato precedentemente dalla precarietà dell’ultimo tratto di via dei Sette Metri messo ormai in sicurezza con il completamento dei lavori suddetti. In ordine a quanto precede, si chiede, per quanto di competenza, di accelerare l’iter istitutivo della nuova linea Atac, così come più volte concordato nelle sedi istituzionali (Dipartimento VII, Atac, X Municipio). Ciò consentirebbe agli abitanti di Morena di raggiungere in brevissimo tempo la stazione ferroviaria di Ciampino, e quindi il centro di Roma. In attesa di comunicazioni in merito, disponibili ad incontri per una migliore fruizione del servizio da parte degli abitanti del quartiere, porgiamo distinti saluti. Il Presidente CdQ Morena Duilio Palluzzi
|
Teo Orlando |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 06/10/2009 : 20:48:34
|
Incredibile ma vero. Il presidente del XII municipio, Pasquale Calzetta, ha risposto a una mia lettera sulla situazione delle linee Atac nel XII municipio, impegnandosi per risolvere i problemi, seppure in modo conciso, ma non certo con la solita letterina prestampata dell'Atac. Riporto tutto il carteggio. T. O.
Il giorno 7-08-2009 14:16, info@calzetta.it, [INDIRIZZO] ha scritto:
Cari Amici, ecco le ultimissime novità messe in campo dal Municipio XII: 5 NUOVE LINEE ATAC: 778, 704, 076, 071, C8. Colgo l’occasione, in prossimità delle ferie estive, di augurare a tutti Buone Vacanze! Pasquale Calzetta Presidente Municipio Roma XII Eur
Gentile presidente,
La ringrazio innanzitutto per la comunicazione. Vorrei con la presente chiederLe quale delucidazione sulle novità relative alle cinque linee Atac menzionate. Infatti, di queste cinque linee solo lo 071 e il C8 sono stati oggetto di provvedimenti recentissimi: lo 071 dal 3 agosto è stato prolungato al Campus Biomedico di Trigoria e il C8 dal 27 giugno è stato deviato per la stazione metro Eur Fermi. Ma quelli relativi alle altre tre linee sono provvedimenti ancora da attuare? E se sì quando e che tipo di provvedimenti? Per il 778 immagino che verrà prolungato al nuovo quartiere Torrino Mezzocammino, presumibilmente da settembre, come annunciato in occasione dell’inaugurazione del Parco dei Fumetti. Sarei soprattutto interessato a sapere se il 704 verrà finalmente prolungato all’outlet di Castel Romano, che da troppo tempo aspetta un collegamento pubblico. Come lo aspettano peraltro anche nuovi quartieri del XII municipio, come Eur Papillo o Santa Fumia (previsto lo 048) o Trigoria alta (via Calopezzati). Per non parlare del centro commerciale Euroma2, dove si potrebbe prolungare il 776. Certo di poter ricevere una risposta precisa a questi quesiti, mi è gradita l’occasione per porgerLe i più cordiali saluti e auguri di buone ferie estive.
Prof. Teo Orlando
------Messaggio inoltrato Da: PASQUALE CALZETTA <pasquale.calzetta@comune.roma.it> Data: Tue, 6 Oct 2009 18:29:35 +0200 A: <teo.orlando@tiscalinet.it> Oggetto: nuove linee autobus
Gentile prof. Orlando, la prego innanzitutto di scusare il ritardo con cui Le rispondo. Passando poi all'oggetto della Sua lettera, come ormai avrà potuto constatare di persona, le linee 778,704, 071 e C8 sono ormai partite mentre la 076 partirà a breve (penso entro fine anno). Per quanto riguarda Castel Romano si sta studiando un'altra soluzione al 704. La 048 partirà entro il primo semestre del 2010. Per il collegamento del "Castellaccio" si sta studiando un'altra soluzione in quanto quella del 776 risulta molto onerosa per il budget dell'Assessorato. Cordiali saluti. Pasquale Calzetta - Presidente Municipio Roma XII Eur
------ Fine del messaggio inoltrato
|
Teo Orlando |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 08/10/2009 : 09:05:21
|
Ho collaudato il "nuovo" 778 e mi sono accorto che effettua un percorso tortuosissimo, tale da impiegare circa 50 minuti nelle ore di punta tra piazzale dell'Agricoltura e Mezzocammino (al ritorno impiega di meno, poco più di mezz'ora, perché, essendo circolare, non ripete tutte le strade dell'andata). Inoltre, il suo percorso dentro quest'ultimo quartiere non serve tutte le strade e gli insediamenti, come lamentano gli abitanti (http://www.torrinomezzocammino.net/community/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=617&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=170 ). Sarebbe stato il caso di creare una linea ad hoc per Torrino Mezzocammino. Altre due ipotesi: prolungare il meno tortuoso 777. Estendere il percorso dello 09 da Vitinia, portandolo da una parte a Giardini di Roma e dall'altra alla stazione di Tor di Valle della Roma Lido attraverso Mezzocammino e Torrino sud. Provvedimento questo che, oltre a superare il decennale isolamento del quartiere di Vitinia, realizzerebbe anche un'auspicabile connessione tra i quartieri del XII e XIII municipio. Ma a tale scopo occorrerebbe costruire le previste vie di interconnessione tra Giardini di Roma e Vitinia, ad esempio collegando via Massimo Troisi e via Gianni Agus con via del Risaro, via Castel d'Aiano e via Massa Fiscaglia. Dall'altra parte Vitinia andrebbe collegata con Mezzocammino prolungando adeguatamente via Lago Santo e mettendola a norma, in modo da creare un corridoio fino a Mostacciano e all'Eur, alleggerendo anche il traffico che ora è sopportato dalla Colombo, dalla via del Mare e dall'Ostiense, con conseguente maggiore libertà di movimento per i cittadini. Ovviamente tutto ciò in attesa di quella che dovrebbe essere la vera soluzione, ossia la costruzione delle due stazioni Giardini di Roma e Torrino/Mezzocammino sulla Roma-Lido, previste da anni e non ancora neppure cominciate. È inutile fantasticare di nuove metropolitane, se non si riesce neppure a costruire qualche nuova stazione su quelle esistenti, cosa che all'estero è normale amministrazione e prassi consueta in pochissimi mesi. |
Teo Orlando |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 08/10/2009 : 09:33:50
|
cambio zona di roma. per aumentare l'appeal del 496 proporrei il prolungamento da piazzale clodio a piazza mancini. con 4 bus, anzichè 2 si potrebbero aumetare le frequenze e collegare efficacemente 3 zone di interscambio |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 15:06:39
|
12 Ottobre 2009 - ore: 10:10 Morena: aumenta l'offerta di trasporto pubblico
12 ott - Da oggi, lunedì 12 ottobre, la linea 551 aggiunge una deviazione di percorso al suo normale itinerario nella zona di Morena. I bus ora raggiungono strade sinora sprovviste di trasporto pubblico: diretti alla stazione metro Anagnia, in arrivo da via Pazzano transitano anche su via Portigliola e via Casignana. Per la linea, viene istituita una nuova fermata all'altezza del civico 51 di via Casignana.
La linea 551 è attiva tutti i giorni dalle 5,10 a mezzanotte.
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36288 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 15:58:59
|
Teo, secondo me il problema è uno: se scendo dal treno e son in ambito COmune di ROma uso il BIT. Ma già se vado a Ciampino o Frascati e devo usare i mezzi pubblici son costretto a fare un nuovo biglietto. Tutto ciò non invoglia all'uso del emzzo pubblico, o meglio lo invoglia in ottica roamnocentrica.... In fondo che mi frega che con il BIRG posso prendere sia Trenitalia che CoTraL quando per raggiungere la meta finale devo fare altro biglietto/abbonamento? Solo realizzando una bigleittazione unica, partendo dalla'rea metropolitana di Roma, è possibile pensare a sconfinamenti. Visto inoltre che le risorse ATAC son quelle che sono,con un bigleitto unico si potrebbe tranquillamente andare da Ciampino ad Anagnina con il bus di Schiaffini.. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 17:42:37
|
| Attenzione però: il bus di Schiaffini che passando per Ciampino paese arriva ad Anagnina, come anche quello per l'aeroporto, dal punto di vista degli abbonamenti è integrato in metrebus, perché fa capo alla Atral, consociata con la Cotral. Quindi non c'è bisogno di comprare un altro biglietto. Anzi, c'è gente, me compresa, che ha insistito (e il personale gli ha dato ragione) per usare il bus Schiaffini/Atral diretto a Ciampino aeroporto con l'abbonamento metrebus Roma, se si tratta di corsa diretta che non transita per Ciampino paese: infatti, le corse dirette svolgono l'intero itinerario dentro il comune di Roma, X municipio, capolinea aeroportuale compreso. In ogni caso, le risorse Atac saranno quelle che saranno, ma i bus Atac rimangono sempre più frequenti di Schiaffini/Atral e di Cotral, salva fatta la scarsa puntualità . |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36288 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 22:14:26
|
| Si Teo, però io citavo Schiaffini (ma l'esempio potrebbe valere per RossiBus a Sacrofano) in quanto con l'impegno di Regione e Provincia si possono potenziare alcune loro linee senza appesantire troppo ATAC. Mi spiego: la rete romana è molto estesa. Le risorse son quelle che sono. Rischi che per servire meglio le periferie penalizzi il centro. Quindi andrebbero valutate quelle situazioni dova in service sia possibile potenziare un dato percorso senza farlo fare ad ATAC/Trambus. Ovviamente serve un bigleitto unico. Ad esempio: faccio Ostia - Fiumicino con il CoTraL ma devo essere in condizione di proseguire anche con i mezzi urbani di FIumicino ad esempio |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 22:34:54
|
| Infatti, l'esempio di RossiBus è abbastanza calzante: anche perché molte corse di RossiBus proseguono oltre Sacrofano stazione fino a Montebello, coprendo un tratto di via Flaminia nel comune di Roma (anche se poco abitato) e aggiungendosi alle corse Cotral: se valesse il metrebus l'utente potrebbe usufruirne qualora abbia perso la corsa Cotral. Ma finché lo 035 dell'Atac (che sconfina nel comune di Sacrofano passando per via di Valle Muricana) avrà frequenze di un bus ogni 25 minuti e la linea di RossiBus di circa uno ogni ora nelle ore di punta con un buco di tre ore la mattina è chiaro che non si può parlare di alternativa seria all'Atac. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36288 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 22:46:10
|
Ovvio Teo. Ma Provincia e Regione servono proprio a questo, ad armonizzare queste criticità. Cmq hai fornito ottimi spunti, resta da capire la consitenza della domanda |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 13/10/2009 : 11:07:25
|
Infatti. Soprattutto la provincia, che pur avendo competenze limitate sul trasporto pubblico potrebbe proprio pensare a queste cose. Invece noto che la giunta Zingaretti, da quando si è insediata, ha fatto ancora meno della giunta Alemanno, cioè il più puro nulla. Ricordo che con Gasbarra e Civita avevano fatto poche ma buone cose, come l'acquisto dei Minuetto e gli sconti su metrebus Lazio. E comunque alla fine la linea RossiBus per Sacrofano ha una discreta frequenza, ed è pure festiva, migliore di analoghe linee per Campagnano e Formello. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Eeyor
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
 
Lazio
382 Messaggi |
Inviato il 13/10/2009 : 11:24:55
|
| La provincia ha cmq competenze in tema di TPL. E potrebbe fungere da soggetto coordinatore tra i vari Comuni. Del resto se la linea di RossiBus arriva o a Sacrofano o a Montebello...perchè non integrarla nel Metrebus? |
...sporcheremo i muri con un altro no.... |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 13/10/2009 : 15:14:03
|
| il caso di Formello grida vendetta, quello di sacrofano pure... mi unisco al coro, chiedendo alla provincia di esercitare il suo ruolo integrando queste realtà nel metrebus! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|