| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36288 Messaggi |
Inviato il 13/10/2009 : 15:41:56
|
| Ok, mi fornite qualche dato sulla consistenza dei due bacini? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 13/10/2009 : 16:24:04
|
formello (compreso del non piccolo quartiere de "Le Rughe") fa 10.240 abitanti (31/7/08 Asl RME), Sacrofano 7288 (Istat, 2009. Comunque non si tratta di istituire qualcosa di nuovo, le linee esistono già e si tratterebbe solo di utilizzare un titolo di viaggio regionale anzichè un titolo di viaggio legato alla società che effettua il trasporto; ovvio che quest'ultima dovrebbe ricevere una sovvenzione (ma credo sia già così). Che dici, sono numeri troppo piccoli? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 13/10/2009 : 16:43:40
|
Va comunque detto che l'utente di Sacrofano è penalizzato molto meno ad es. di quello di Fiumicino (dove l'ottusità localistica ha fatto limitare a Parco Leonardo la linea che prima arrivava a Ponte Galeria), perché sia la stazione di Montebello, sia quella stessa di Sacrofano sono ubicate nel comune di Roma; e lo stesso vale per l'utente di Formello con la navetta fino a Cesano, nel comune di Roma. In questi casi l'utente dovrà comprare solo l'abbonamento metrebus Roma (e non Lazio a tre zone) + quello dei trasporti locali. Certo, se volesse usare anche la Cotral dovrebbe comprare il più costoso metrebus Lazio, oltre a quello dei trasporti urbani. Urge in effetti una razionalizzazione. Quanto alla provincia, sul suo sito internet (http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/trasporti ) si legge solo di fumosi progetti per corridoi provinciali della mobilità, che, a causa delle caratteristiche delle strade statali, saranno molto parziali e limitati, qualora vengano davvero realizzati. Poi sembra che siano state pure sospese le agevolazioni metrebus e siano in attesa di ripristinarle. In effetti, inizialmente Zingaretti più che altro si atteggiava ad anti-Alemanno, poi ha deposto questo ruolo piuttosto assurdo e si sta limitando a una gestione dell'ordinaria amministrazione. Però a questo basso profilo non può corrispondere il vuoto pneumatico in tema di mobilità, come sembra finora accadere; dall'assessore provinciale alla mobilità, Amalia Colaceci, finora non sono arrivate notizie, né buone, né cattive. |
Teo Orlando |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 14/10/2009 : 08:28:26
|
13 Ottobre 2009 - ore: 17:27 Tor di Quinto, da oggi la nuova linea 332. Capolinea sul piazzale della Stazione Tor di Quinto
14 ott - A Tor di Quinto debutta oggi un nuovo collegamento, la linea 332 con capolinea a piazzale della Stazione Tor di Quinto. A completamento dell´intervento realizzato sulla stazione Tor di Quinto della ferrovia Roma Nord, inaugurata oggi, la linea 332 è stata studiata per consentire sia un accesso più sicuro alla stessa stazione sia lo scambio tra le ferrovia e le linee 32 (piazza Risorgimento/viale Tor di Quinto), 200D (piazza Mancini/stazione Prima Porta), 232 (piazza Mancini/stazione Saxa Rubra).
La linea 332 sarà in servizio tutti i giorni: dalle 5,50 alle 23,30 nei giorni feriali, dalle 6 alle 23 alla domenica e nei festivi, con una frequenza delle partenza dal capolinea ogni quarto d´ora. Oltre al capolinea sul piazzale della Stazione Tor di Quinto, il percorso prevede due fermate su via Flaminia all´altezza di via Camposampiero e prima di viale Tor di Quinto - e due fermate su viale Tor di Quinto, la prima all´altezza di via Federico Caprilli e la seconda vicino alla caserma dei Carabinieri.
----
Solo una domanda: ma la linea è stata istituita il 13 o il 14? Da qui sembra il 14, da ciò che si dice nel forum (e dal file pdf ATAC linkato nella discussione dedicata al 332) il 13.
Andrea |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 26/10/2009 : 08:30:38
|
25 Ottobre 2009 - ore: 12:30 Balduina: spostato il capolinea del 997
25 ott - Alla Balduina, il capolinea del 997 da via Friggeri è stato spostato in via Eugenio Frate, poco prima di via Damiano Chiesa.
---
Che voi sappiate, questo laconico annuncio si riferisce ad una modifica provvisoria causa lavori o ad uno spostamento definitivo? Grazie Andrea |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3593 Messaggi |
Inviato il 28/10/2009 : 19:51:55
|
Pietralata, 111 e 440 riprendono normale percorso
28 ott - Conclusi i lavori per il rifacimento dei marciapiedi in via delle Cave di Pietralata, all'altezza di largo Beltramelli. Si conclude così la deviazione delle linee 111 e 440 che erano deviate dalla fine di agosto. |
 |
 |
|
|
Daniele.Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
402 Messaggi |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 29/10/2009 : 08:21:40
|
Già, però nel trovalinea, ora che è stato aggiornato, è indicata come "corsa normale temporanea". Prima della modifica, il solo ritorno era semplicemente "corsa normale". |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 29/10/2009 : 08:50:23
|
| Lo spostamento del capolinea del 997 temo sia dovuto alle pressioni della parrocchia San Pio X e della lobby degli abitanti della Balduina, che, con le loro orecchie delicate, non volevano sentire il motore del bus che si avvia e hanno trovato facile sponda presso il presidente del XIX municipio, Milioni, e presso il sindaco Alemanno. Ora però per prendere il bus da via Friggeri in direzione Ottavia bisogna aspettare quello proveniente da Ottavia, arrivare al nuovo capolinea di via Frate, sostare colà e attendere che parta. Ottimo modo per incentivare il trasporto pubblico. E la mia non è una requisitoria contro il centro-destra, perché sono delusissimo anche del centro-sinistra (dallo 0 assoluto della giunta Zingaretti al fatto che la ormai ex giunta Marrazzo poca attenzione abbia dedicato al trasporto pubblico; questa gente pensa davvero solo al mezzo di trasporto privato: diciamo che si passa dalla Ford Escort del centro-destra al Ford Transit del centro sinistra, come dice una facile battuta). |
Teo Orlando |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 29/10/2009 : 09:14:14
|
| ma portarlo alla stazione di Cipro era cosi sbagliato? |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 29/10/2009 : 12:36:53
|
| Portarlo alla stazione Cipro sarebbe stata un'ottima idea, migliore ancora del previsto prolungamento al piazzale Medaglie d'Oro, ipotizzato circa 25 anni fa (e dove ben 30 anni fa si attestava il 99!!). Purtroppo, temo che la carenza di risorse abbia impedito siffatte misure. E si consideri che il 997 è esercito da Tevere Tpl che ha in dotazione un numero di vetture contingentato. Né Trambus se la passa meglio, tanto più dopo l'incendio di 24 vetture a metano. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 29/10/2009 12:37:15 |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 30/10/2009 : 11:44:25
|
| Torniamo al discorso che ti ho sempre detto: le risorse son quelle che sono. per questo ti dcievo che se la provincia si impegansse un poco, si potrebbero ipotizzare servizi in poule con altri gestori. Ad esempio dato che c'è una linea di Schiaffini che parte da Sacrofano ed ha alcune corse fino a Montebello, perchè non renderla gestita insieme a Trambus? fermo restando che secondo me molti treni urbani potrebbero essere portati da Montebello a Sacrofano... |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4592 Messaggi |
Inviato il 30/10/2009 : 16:36:47
|
Infatti: SE la provincia si impegnasse un poco. Ma da quando si è insediata la giunta Zingaretti, sembra che il trasporto pubblico sia ancora di meno qualcosa che li riguardi. Magari avranno anche dei bravi tecnici, ma se manca l'input politico iniziative concrete non vengono intraprese. Forse bisognerebbe destinare l'assessore Colaceci a un incarico a lei più consono e sostituirla con qualcun altro più attento al trasporto. Temo però che attualmente la provincia serva a Zingaretti solo come trampolino di lancio per un futuro a livello nazionale, come è accaduto erroneamente per altri uomini di quella parte politica. D'accordo sull'eventuale condominio tra Rossibus (non Schiaffini!) e Trambus per Sacrofano, dove peraltro c'è un'ulteriore duplicazione di competenze con la Cotral che fa lo stesso percorso di Rossibus! Sui treni urbani, devi però considerare che da Montebello a Sacrofano la ferrovia diventa a binario unico. |
Teo Orlando |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 27/11/2009 : 08:34:51
|
29 Novembre 2009 - ore: 16:21
Dal 5 dicembre novità per 117 e 119
27 nov - In Centro novità dal 5 dicembre per le corse limitate dei collegamenti 117 e 119.
Il servizio delle due linee si adeguerà, infatti, alla disciplina di traffico in vigore nel Tridente nel fine settimana. A partire dal 5 dicembre, dunque, la 117 effettuerà le corse limitate del sabato tra piazza San Silvestro e San Giovanni dalle 15,30 alle 20 e non più fino alle 21. Sempre dal 5 dicembre, la 119 sposterà il capolinea unico delle partenze limitate da largo Argentina a piazza San Silvestro. I bus non apriranno più le porte in via delle Convertite e in via del Corso all´altezza di largo Chigi, mantenendo però le fermate presenti sul resto del percorso. Inoltre, al sabato la linea effettuerà le partenze limitate tra le 15,30 e le 20; la domenica le corse limitate ci saranno tutto il giorno.
|
Modificato da - clead il 30/11/2009 08:31:44 |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 08:38:05
|
29 Novembre 2009 - ore: 16:25
Prati, debutta la 291: capolinea e fermate vicino alle sedi del Tribunale
30 Nov. - Esordio, questa mattina nel rione Prati, per un nuovo collegamento della rete del trasporto pubblico. Si tratta della linea 291 che ha percorso circolare con capolinea unico a piazzale Clodio e fermate vicino a tutte le sedi del Tribunale di Roma tra viale delle Milizie e via Lepanto. Da piazzale Clodio, il percorso della linea si snoda lungo: - via della Giuliana, con fermate all´altezza della Pretura, vicino a via Riccardo Grazioli Lante e a largo Trionfale; - viale Giulio Cesare, con fermate vicino alla stazione Ottaviano/Metro A, via Fabio Massimo e via Ezio; - viale delle Milizie, con fermate all´altezza di via Giuseppe Ferrari, del Distretto Militare e in corrispondenza di viale Angelico.
La linea sarà in servizio nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, con un intervallo medio dei passaggi di 15 minuti. |
 |
|
|
Discussione |
|