Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 102

Lorenzo-Roma
Capo Stazione

Lazio
1362 Messaggi

Inviato il 07/07/2010 :  08:39:41  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

oltre un anno fa


Addirittura?

Lorenzo-Roma

Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo-Roma
Capo Stazione

Lazio
1362 Messaggi

Inviato il 07/07/2010 :  08:40:42  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di clead

Scusate, ho fatto confusione... parlavo della navetta IIS Salvini, istituita l'8 marzo di quest'anno...


Questa linea resterà in deposito sino all' inizio delle scuole.

Lorenzo-Roma

Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9629 Messaggi

Inviato il 07/07/2010 :  13:28:16  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Lorenzo-Roma
Addirittura?



piccola imprecisione .. ma con i mesi ci siamo
E' stata riaperta il 14/10/2009
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  01:13:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Cmq mentre qualcuno vagheggia fantoamtici prolungamenti delle linee notturne esistenti, la n1 è praticamente al colalsso. Vetture sporche, in pessismo stato di manutenzione (poco fa una 70xx si è piantata a Via Veneto per il sovraccarico e l'autista con modo "professionale" ci ha invitato a scendere "sennò a vettura nun se resetta e restamo qui" ),senza aria condizionata e affollate da sentirsi male. APpurato che o si portano le prime corse ad uan frequenza di 8/10 minuti, o si usano vetture da 18 metri o si tiene aperta la metro, dal lunedì al venrdì per lo meno fino a mezzanotte. Non è possibile a Flaminio o Termini assistere all'assalto alla diligenza....manco nel Burundi...Dovrebbe farci un giro Marchi o qualche mega dirigente ATAC o qualche servo dell'azienda per rendersi conto di come si viaggia...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Francesco_Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
515 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  02:21:06  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Francesco_Roma
Io questa differenziazione tra linee diurne e notturne proprio non la digerisco.
Ma non sarebbe più logico mantenere attive H24 determinate linee portanti lasciandogli anche lo stesso numero? Per attive intendo anche con intervalli estremamente lunghi.
Lasciando perdere per un attimo che ora sarebbe impossibile farlo per una serie di motivi, tra cui privatizzazioni, difficoltà tecniche, spacchettamenti e spezzatini vari, provo a fare qualche esempio. Il 709, l'ultimo è alle 00:00 e il primo alle 06:00. Con una sola vettura (magari anche quella che ha fatto 00:00 da Timocle) potremmo avere
Fermi 01:30
Timocle 03:00
Fermi 04:30
Nulla di eccezionale, qualcosa di adeguato alla richiesta, dando una soluzione di continuità garantita (anche se molto asimmetrica), e magari cercando di combinare (con eventuali attese lungo il percorso) le coincidenze con altre linee.
Rivedrei tante e tante cose, andrei a recuperare risorse nelle ore serali per utilizzarle e sfruttarle di notte. Il 30 per esempio, dopo le 20:00 porta l'autista, un indiano, e il solito barbone che dorme in fondo. Allora a cosa serve tenere gli intervalli (con gli orari invernali) a 10 minuti fino alla mezzanotte? A nulla. Dalle 20:00 in poi aumentassero gli intervalli a 20 minuti, mandassero le vetture in rimessa, e poi se si facessero due calcoletti vedrebbero pure che gli ci scapperebbero le risorse per un bel 30 tutta la notte, magari fosse pure ogni 30 minuti...

www.busbusnet.com
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  08:56:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Francesco, hai ragione, è la rete ad essere sballata. Pensa solo alla rete festiva...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

368 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  10:30:17  Guarda il profilo di
Ma prima era così......Tant'è vero che le notturne erano abbinate alle riservate, alle prime corse (o le ultime) e addirittura c'erano turni con svariate ore a disposizione....



quote:
Messaggio di Francesco_Roma

Io questa differenziazione tra linee diurne e notturne proprio non la digerisco.
Ma non sarebbe più logico mantenere attive H24 determinate linee portanti lasciandogli anche lo stesso numero? Per attive intendo anche con intervalli estremamente lunghi.
Lasciando perdere per un attimo che ora sarebbe impossibile farlo per una serie di motivi, tra cui privatizzazioni, difficoltà tecniche, spacchettamenti e spezzatini vari, provo a fare qualche esempio. Il 709, l'ultimo è alle 00:00 e il primo alle 06:00. Con una sola vettura (magari anche quella che ha fatto 00:00 da Timocle) potremmo avere
Fermi 01:30
Timocle 03:00
Fermi 04:30
Nulla di eccezionale, qualcosa di adeguato alla richiesta, dando una soluzione di continuità garantita (anche se molto asimmetrica), e magari cercando di combinare (con eventuali attese lungo il percorso) le coincidenze con altre linee.
Rivedrei tante e tante cose, andrei a recuperare risorse nelle ore serali per utilizzarle e sfruttarle di notte. Il 30 per esempio, dopo le 20:00 porta l'autista, un indiano, e il solito barbone che dorme in fondo. Allora a cosa serve tenere gli intervalli (con gli orari invernali) a 10 minuti fino alla mezzanotte? A nulla. Dalle 20:00 in poi aumentassero gli intervalli a 20 minuti, mandassero le vetture in rimessa, e poi se si facessero due calcoletti vedrebbero pure che gli ci scapperebbero le risorse per un bel 30 tutta la notte, magari fosse pure ogni 30 minuti...


www.busbusnet.com
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  12:30:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Verissimo Roberto....e forse su alcune linee era più che sufficente

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Francesco_Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
515 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  12:59:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Francesco_Roma
quote:
Messaggio di roberto

Ma prima era così......Tant'è vero che le notturne erano abbinate alle riservate, alle prime corse (o le ultime) e addirittura c'erano turni con svariate ore a disposizione....


Ma infatti era anche un modo per ottimizzare le risorse, tipo l'ex 98N che la prima corsa da Venezia ha continuato a farla Magliana abbinata al 98 a bussolotto fino all'ultimo (e la vettura di Mei che aveva fatto la partenza dalla rim Magliana doveva tornare indietro fuori servizio, assurdo vabbè).

www.busbusnet.com
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  13:29:28  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Cmq mentre qualcuno vagheggia fantomatici prolungamenti delle linee notturne esistenti, la n1 è praticamente al collasso.
[...] Non è possibile a Flaminio o Termini assistere all'assalto alla diligenza....manco nel Burundi...Dovrebbe farci un giro Marchi o qualche mega dirigente ATAC o qualche servo dell'azienda per rendersi conto di come si viaggia...



Guarda che tra quelli che tu chiami impropriamente "fantomatici prolungamenti delle linee notturne esistenti" ce ne sarebbe uno che allevierebbe di parecchio l'N1. Si tratta della deviazione dell'N20 per via Aurelia: se non ci credi prendi una qualsiasi di queste sere estive l'N1 tra le 24,00 e le 2,00 e guarda quanti turisti scendono a piazza Irnerio e noterai una lunga teoria di persone che si incamminano pazienti lungo l'Aurelia. Quindi un tale prolungamento non sarebbe né inutile né fantomatico.
Quanto all'auspicio per Marchi e per i megadirigenti Atac, quelli continueranno a gestire l'azienda con le loro logiche lottizzatorie e dubito che faranno granché per migliorare il servizio.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  14:00:00  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Ancora insisti. Ma hai preso la n1?La ressa c'è in direzione Anagnina...a Flaminio e Termini c'è l'assalto....mi spieghi cosa c'entra con Via Aurelia??Eddai....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9629 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  16:08:23  Guarda il profilo di
In teoria Teo , potrebbero per le rientrate al deposito magliana creare una notturna , almeno fino all'1.30 un mezzo ci sarebbe.
In alternativa possono utilizzare un n15 , ma non so se il mezzo possa immettersi da via aurelia antica su via Bravetta.
Le possibilità ci sarebbero.. ma la volonta aziendale latita.
Secondo me non hanno neanche intenzione di lavorare sui flussi .
AAd esempio istituire delle Notturne periodiche.
Attenderei ancora l'istituzione delle metropolitane per sparare a zero su Marchi & co...
Anche se allo stato attuale meritano decisamente un bel 2 .
Io ancora non concepisco come permettano delle partenze o rientri in deposito da capolinea lontanissimi senza fornire servizio (93 spesso visto in rientro deposito verso portonaccio da Collesalario etc etc etc

Comunque siamo palesemente OT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 08/07/2010 :  23:07:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si,decisamente. Mea culpa

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3593 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  12:05:58  Guarda il profilo di
No, ma...questo??

Capolinea unico per la 302 e percorso interno in località Settebagni

12 Lug. - Da oggi, è temporaneamente modificato il percorso della linea 302 che effettuea nuovo capolinea in via Salaria in corrispondenza di quello della linea 135. In partenza dal nuovo capolinea, i bus percorrono la salita della Marcigliana effettuando l’intero percorso all’interno della località di Settebagni fino a raggiungere il vecchio capolinea Salaria/Settebagni che da oggi fungerà da sola fermata.


Fonte: sito Atac.

Non mi spiego il motivo di ciò...

Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo-Roma
Capo Stazione

Lazio
1362 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  13:10:11  Guarda il profilo di
Ma sopratutto, non collega più Grottarossa?

Lorenzo-Roma

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 102 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,21 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05