| Autore |
Discussione |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3593 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 15:10:56
|
| Quello penso di sì, la modifica dovrebbe riguardare solo la "circolarizzazione" del 302 e il suo instradamento sul percorso del 135...ma...perché?? Lavori?! |
 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 17:27:35
|
si si che collega grottarossa , solo che invece di girare sulla sinistra per andare verso la posta di settebagni (attuale capolinea) gira sulla destra e fa capolinea insieme al 135 (dove è presente un wc chimico).
|
 |
|
|
Lorenzo-Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1362 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 17:33:11
|
| Ah capito, grazie 1000 per avermi levato il dubbio! |
Lorenzo-Roma
|
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 18:09:13
|
Ti dirò.... mi ero sempre chiesto il perche non l'avessero mai portato allo stesso capolinea del 135 .. Meglio cosi |
 |
|
|
Lorenzo-Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1362 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 20:08:02
|
| Magari sai il motivo per il quale, è stata circolarizzata? Il capolinea di Grottarossa è in posizione strategica? |
Lorenzo-Roma
|
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 22:11:34
|
sinceramente possono lasciare il 302 a grottarossa (perde in media 5 minuti di percorrenza) mentre il 334 che gia di suo qualche volta incontra traffico lo potrebbero attestare a Saxa rubra senza fargli fare un inutile giro...
All'autista che cambia il turno gli fai prendere il trenino :) |
 |
|
|
Lorenzo-Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1362 Messaggi |
Inviato il 13/07/2010 : 07:04:12
|
| Sicuramente a Saxa Rubra il 334 starebbe meglio. Cmq grazie ancora per le spiegazioni. |
Lorenzo-Roma
|
 |
|
|
Lorenzo-Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1362 Messaggi |
Inviato il 13/07/2010 : 19:21:23
|
Infernetto, prosegue deviazione 06 e 070
13 lug - All'Infernetto prosegue la deviazione delle linee 06 e 070 per la chiusura al traffico di via Wolff Ferrari, tra via Iotti e viale di Castel Porziano, a seguito di un intervento di manutenzione dei marciapiedi. La linea 06 in arrivo dalla stazione di Lido Centro prosegue per via Cilea, via Wolff Ferrari e via Lotti, mentre al ritorno percorre via Wolff Ferrari, via Cilea e viale di Castel Porziano. Deviata anche la 070 su via Cilea e viale di Castel Porziano. In caso di prosecuzione dei lavori nel fine settimana, la deviazione coinvolgerà anche la linea 016festiva.
|
Lorenzo-Roma
|
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3593 Messaggi |
Inviato il 25/07/2010 : 18:06:34
|
26/07/2010: Linea 111, ripristino percorso in direzione di piazza Sacco
Da lunedì 26 luglio, la linea 111 tornerà a percorrere via Flora, via Marica e via Pomona. I bus riprendono il normale percorso per raggiungere il capolinea di via Sacco e abbandonano la deviazione seguita sino ad oggi su via di Pietralata.
Fonte: Atacmobile
Quanti caspiterina di anni sono che la linea era deviata(e manteneva comunque le vecchie doghe!)??
Piccola curiosità in O.T.: secondo le doghe antecedenti a quelle installate in concomitanza con i cantieri della Metro C a Centocelle, la linea 450(già esatta) proveniente da Piazza dei Mirti seguiva in parte il percorso del 111, fermando, se non sbaglio, in Via Pomona e in Via Marica prima di effettuare capolinea alla Stazione Metro Pietralata. |
 |
Modificato da - Alex di Roma il 25/07/2010 18:16:29 |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 30/07/2010 : 08:25:11
|
29 Luglio 2010 - ore: 20:09
Il tram 2 torna a piazzale Flaminio: novità per capolinea e area pedonale
29 lug - Dopo un anno di stop necessario a consentire i lavori di riqualificazione della sede tranviaria e dell’area urbana circostante, da questa mattina il tram della linea 2 è tornato a collegare piazza Mancini con piazzale Flaminio. Eseguito nel pieno rispetto dei tempi previsti, l’intervento ha modificato l’assetto dei binari tra piazzale Flaminio e piazza della Marina e ha permesso la riqualificazione di quel tratto di quartiere con interventi destinati ad aumentarne la vivibilità, l’accessibilità e la sostenibilità.
Con l’ampliamento dell’area pedonale, l’eliminazione della sede tranviaria su via Gianturco e via Vico, la razionalizzazione dei percorsi agevolati di accesso alla rete ferroviaria e l’innesto di una doppia postazione di bike sharing, l’intera zona cambia volto valorizzando la porta di accesso a piazza del Popolo e creando una continuità urbanistica che integra due realtà fino ad oggi completamente separate nella percezione visiva e funzionale.
Approvato dalla Conferenza dei servizi nel maggio del 2009, il cantiere era già aperto, grazie alla veloce approvazione del VII Dipartimento, a fine luglio 2009. A dodici mesi di distanza, il progetto è stato completamente realizzato e l’area è riconsegnata alla città, ricca di nuove forme e forte di nuovi contenuti. Piazzale Flaminio costituisce un modello d’intervento integrato che il Comune di Roma intende replicare con l’obiettivo di valorizzare la vivibilità e la qualità ambientale nelle aree oggetto di recupero puntando anche sul potenziamento del trasporto pubblico locale, come indicato dal Piano Strategico della Mobilità.
Nei programmati dodici mesi, oltre ai lavori di ristrutturazione e ottimizzazione della sede tranviaria, sono stati completati interventi destinati ad aumentare la vivibilità degli spazi in termini di qualità, accessibilità e sostenibilità. In dettaglio, gli interventi hanno riguardato: l'eliminazione delle barriere che delimitavano la sede tranviaria spezzando in due il quartiere; lo smantellamento della sede tranviaria su via Gianturco e via Vico; la riqualificazione urbana dei marciapiedi e della superficie stradale; il raddoppio dei binari tranviari su via Flaminia, dall'inizio fino al reinserimento sulla rete esistente in piazza della Marina; la realizzazione di una doppia postazione di bike sharing nelle aree pedonali di piazzale Flaminio; la creazione di un’area pedonale di interscambio che agevola il passaggio dal mezzo di trasporto pubblico su gomma alla rete ferroviaria.
Con il tram arriva anche il bike sharing. Nell’area pedonale di piazzale Flaminio, da oggi sono attive anche due nuove postazioni del bike-sharing, rispettivamente da quindici e diciotto ciclo posteggi. Le due ciclostazioni di piazzale Flaminio, rispettivamente collocate all’uscita della linea A del metrò e in corrispondenza del capolinea del tram 2, fanno parte delle 36 nuove postazioni che hanno ottenuto il nulla osta dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio per il Comune di Roma. Dopo la loro realizzazione, il progetto di sviluppo prevede che nel centro storico se ne aggiungano ulteriori 34, distribuite tra lo stesso Centro e i rioni Trastevere e Prati-Vaticano. Oggi, nella Capitale, il bike sharing è già attivo in 4 Municipi con 29 ciclostazioni. Lo scorso giugno le utenze registrate sono state 9.500, a fronte delle 2.875 del giugno 2009: una crescita di 6.500 nuovi contratti in un anno e una media registrata di 200 noleggi al giorno. Le postazioni attivate in piazzale Flaminio, confermano le modalità già in uso: il servizio funziona 24 h; è flessibile nel ritiro e nella riconsegna; il costo della card ricaricabile è di 5 euro, e sempre 5 euro costa la ricarica minima iniziale; poi 50 centesimi per ogni mezz'ora o frazione. Sono previsti anche cinque minuti di utilizzo gratuito della bicicletta, un tempo nel quale l’utente può risolvere eventuali problemi sorti al momento del ritiro dalla colonnina.
|
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 30/07/2010 : 08:40:28
|
| Tra l'altro, il sito ATAC non ha riportato (almeno, non l'ho trovata io) la notizia della soppressione del 2D da ieri 29 luglio. |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 30/07/2010 : 09:43:56
|
in compenso però riporta questa "perla" (sez. "la giornata"): La 69, in arrivo da piazza Risorgimento, una volta giunta su viale di Tor di Quinto proseguirà per via Civita Castellana, il ponte Flaminio, i lungotevere Salvo D’Acquisto e Acqua Acetosa, via Elia, via dei Campi Sportivi e la rampa per via del Foro Italico.
   Però non sarebbe male la 69 a risorgimento... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36290 Messaggi |
Inviato il 02/08/2010 : 15:10:21
|
A Ostia, dalle 12 di oggi sono scattate chiusure al traffico su via Domenico Baffigo, che sino al prossimo 15 agosto ospiterà la manifestazione “Fiera di Ferragosto”. Per le prossime due settimane, la circolazione sarà vietata nel tratto compreso tra via Mario Ruta e via Carlo Avegno, con la conseguente deviazione delle linee 05, 014, 015 e 062. Lo comunica l’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità. A piazzale Lorenzo Gasparri è stato trasferito il capolinea di 05 e 062, sino al 15 agosto deviate per via Carlo Avegno, via Enea Picchio e via Umberto Grosso. Le linee 014 e 015, invece, deviano in arrivo dall’Idroscalo e percorrono via del Sommergibile e via della Corazzata. Soppresso su via Baffigo il capolinea di 05 e 062 e la fermata “Baffigo/Avegno
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9629 Messaggi |
Inviato il 02/08/2010 : 19:06:09
|
Con l'inizio della riduzione estiva si iniziano a vedere delle belle porcate. Il 334 passa ogni 45 minuti (potevano mantenerlo con l'orario del sabato) e molto spesso salta anche quell'arco di passaggio.
Gestione ignobile |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 02/08/2010 : 21:23:15
|
| Non deve essere piacevole per le persone che hanno difficoltà a spostarsi attendere quasi un'ora o anche più l'unica linea a disposizione, nessuno ha mai reclamato ad alta voce all'atac?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Discussione |
|