Autore |
Discussione |
leo92
Ausiliario
Lazio
76 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 22:04:50
|
...tempo fa indiscrezioni dicevano che si pensava a delle OGR autonome, nate per cessione di ramo d'azienda da ATAC, da legare in join venture con l'ALSTOM di colleferro di cui ALSTOM stessa si vorrebbe sbarazzare (dovrebbero esserci un centinaio di operai tutti in cassa integrazione), per dare vita al nuovo "Polo manutentivo regionale" e assorbire tutte le manutenzioni sia ATAC che TRENITALIA...nn so altro... anche se è vero che 2 malati difficilmente si guariscono a vicenda forse sarebbe un'occasione per portare le OGR fuori dal pantano politico e più verso logiche d'impresa |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 07/02/2011 : 09:20:12
|
permettetemi un paio di considerazioni: 1) il problema NON E' se possano o meno ricevere commesse esterne (se venisse creata una società ferroviaria regionale, come in molte regioni, automaticamente sarebbe autorizzata a revisionare tutto il materiale rotabile di questa società e quindi anche trenitalia) ma se al momento sono in grado o meno di gestire le vetture di B e lido che devono andare in Grande Revisione... e la risposta evidentemente è negativa, se si parla di appalti esterni peraltro molto salati! 2) il collegamento tra linea A e linea B forse non conviene farlo, esiste pur sempre il trasporto su gomma; è vero che è oneroso se si mandano a spasso le vetture (come le MA200 tra osteria del curato e magliana) ma se inserite nel costo della revisione diventano assolutamente tollerabili (per non dire trascurabili!) 3) la lido riceve in modo irregolare materiali dalla rete rfi, tramite il raccordo della staz ostiense; ho visto una D245 impegnare il raccordo, arrivare su un fascio binari appositamente esistente dopo la stazione Piramide e lasciare li i carri ferroviari... lo stesso potrebbe avvenire con i veicoli da revisionare; non ci scordiamo che è vero che le metro accelerano molto in fase di partenza ma devono anche effettuare le fermate; inserirsi tra una metro e l'altra in orario non di punta (intervallo 8' sulla B e 15' sulla lido) non dovendo fermare non risulta impossibile! E poi volendo ci sono le ore notturne... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 07/02/2011 : 09:25:53
|
i 245 son automotori e non ci và la lettera D riservata ai locomotori....Tu mi stai dicendo che hai visto un 245 sul raccordo?Che attraversava Via Matteucci e non hai fatto neanche mezzo scatto sfocato con il cellulare?? aaaaaaaaaaaaaaaaargggggghhhhhhhhh |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 07/02/2011 : 10:25:06
|
quote: Messaggio di leo92
...tempo fa indiscrezioni dicevano che si pensava a delle OGR autonome, nate per cessione di ramo d'azienda da ATAC, da legare in join venture con l'ALSTOM di colleferro di cui ALSTOM stessa si vorrebbe sbarazzare (dovrebbero esserci un centinaio di operai tutti in cassa integrazione), per dare vita al nuovo "Polo manutentivo regionale" e assorbire tutte le manutenzioni sia ATAC che TRENITALIA...nn so altro... anche se è vero che 2 malati difficilmente si guariscono a vicenda forse sarebbe un'occasione per portare le OGR fuori dal pantano politico e più verso logiche d'impresa
Quella era probabilmente propaganda per prendere in g... ehm dare fiducia agli operai di Colleferro: quando fallì la Socimi, ATM prese in carico lo stabilimento di Binasco, facendolo diventare il deposito del materiale radiato (altro che polo di eccellenza....) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 07/02/2011 : 10:53:48
|
quote: Messaggio di Gemini76
i 245 son automotori e non ci và la lettera D riservata ai locomotori....Tu mi stai dicendo che hai visto un 245 sul raccordo?Che attraversava Via Matteucci e non hai fatto neanche mezzo scatto sfocato con il cellulare?? aaaaaaaaaaaaaaaaargggggghhhhhhhhh
ma all'epoca non ce l'avevo il cel con la fotocamera... parlo di qualche annetto fa... davanti al 245 (visto, ho imparato, senza la D!!!) è uscito un ferroviere con una bandierina rossa ed ha fermato il traffico automobilistico, poi il 245 è passato a passo d'uomo con i 3/4 carri al seguito.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 07/02/2011 : 11:00:54
|
Verissimo Giovanni,verissimo. Cmq fondamentalmente il dato di fatto è che la trasformazione delle MA100 da reostatiche a chopper è stata effettuata non ad Osteria del Curato ma a Verona, officine FS. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Giokai421
Capo Stazione
  
Lazio
780 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 10:53:35
|
Stamattina linea A in tilt causa suicidio (almeno così ho sentito dire) e quindi servizio interrotto tra Colli ALbani ed Ottaviano: inutile dire che si è creato il caos. Io me la sono fatta a piedi da Colli Albani a Sna Giovanni, perchè le poche navette che ho visto in giro era stracariche e cmq. alle fermate c'era un casino di gente, poi san 850 fino a San Silvestro e poi a piedi fino alle meta finale. Durata totale del viaggio Grottaferrata-P.le Flamino di oggi: 3 ore! |
Giovanni Kaiblinger |
 |
|
n/a
deleted

187 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 11:10:56
|
Ma a quale fermata c'è stato il suicidio? |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 12:17:13
|
tentato suicidio questa mattina a Vittorio Emanuele; alle 7.44 una donna 50enne si è lanciata all'arrivo di un convoglio. Portata in codice rosso al San Giovanni. Dopo pochi minuti di blocco totale della linea, la circolazione è ripresa tra Battistini ed Ottaviano e tra Colli Albani ed Anagnina, mentre nel tratto interrotto hanno istituito un servizio di navette che però è stato fortemente penalizzato dal traffico. Servizio regolare dalle 9.25 su tutta la linea |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
Modificato da - emipaco il 08/02/2011 12:17:58 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 12:21:52
|
Limitare a Termini era troppo logico. Le navette verso Termini alle 9.40 tabellavano nei modi più assurdi....i migliori come semrpe gli autisti Tevere...n5 Termini |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 12:28:03
|
2 possibili giustificazioni: 1) la corrente elettrica sarà stata tolta, forse questo ha impedito l'utilizzo dello scambio a termini 2) la scritta che hanno i bus (servizio sostitutivo metro A) in effetti non dice quale pezzo è autosostituito, quindi magari nella fretta si sono arrangiatyi come potevano... del resto ad ostia ancora tabellano NAVetta l corse sostitutive della lido... è peggio questo! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 13:13:46
|
Questo perchè c'è superficialità. Va bene tabellare M (come la linea musica),come ho visto fare dagli autisti ATAC, ma n5....credo che disorienti l'utenza. Cmq secondo me dovrebbero lasciare sulle paline anche al termine dei lavori i percorsi MA1 ed Ma2,o memorizzare i princiapli capolinea...tanto se la metro viene interrotta i bus vanno in genere o ad Arco di Travertino,o a San Giovanni (raro), o a Termini, o ad Ottaviano o fino a Battistini Durante la chiusura della MM3 a Milano ho visto tabellazioni semplici: MM3 con l'indicazione del capolinea. (dovrei avere foto) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 14:40:47
|
quote: Messaggio di Gemini76
Cmq secondo me dovrebbero lasciare sulle paline anche al termine dei lavori i percorsi MA1 ed Ma2,o memorizzare i princiapli capolinea...tanto se la metro viene interrotta i bus vanno in genere o ad Arco di Travertino,o a San Giovanni (raro), o a Termini, o ad Ottaviano o fino a Battistini
ti quoto al 100%, è una vita che lo dico... anche perchè di lato a certe fermate metro (es. Barberini o san giovanni) ci sono tante fermate e l'utente meno smaliziato non sa dove fermeranno le navette sostitutive... già te rode er chicchero che devi prendere l'autobus stracolmo, in più vederselo passare sotto il naso senza fermare è ancora un'ulteriore beffa! ma poi dico, anzichè n5, non potevano tabellare n1? o meglio ancora Ma2? boh... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 20:53:25
|
Il problema è che ora che l'azienda è teoricamente unica dovrebbe esserci un protocollo codificato per la gestione delle perturbazioni d'esercizio. Anche perchè utenti ed autisti vengono lasciati totalmente in balia deglie venti, si raccattano alla meno peggio le prime vetture disponibili e si buttano i bus in linea. Va bene cominciare a far defluire la gente, ma senza indicazioni chiare è il delirio. Oggi l'Appia era un caos...e i pizzardoni erano latitanti....forse perchè è meno faticoso fare le multe per la sosta in doppia fila |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 08/02/2011 : 21:09:49
|
Posso fare una domanda stupida?
Visto che sia Termini che San giovanni sono stazioni come mai invece di interrompere il servizio nella tratta Ottaviano-Colli albani non è stato interrotto il servizio tra Termini e San giovanni garantendo così l'interscambio con la B e limitando gli, inevitabili, disaggi? |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
Modificato da - n/a il 08/02/2011 21:10:09 |
 |
|
Discussione |
|