Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 04/02/2011 : 22:46:31
|
Assolutamente no, le stazioni continuano a fare schifo. Han tolto solo qualche scarabocchio dalle pareti lato binario...che poi vorrei capire come han fatto a scrivere lì senza che nessuno tra solerti agenti di stazione e vigili vigilentes si sia accorto di nulla....Vabbè che in passato ci fu il famoso video dei pischelli che saltellavano allegramente sui binari e che tanto fece rosicare certa gente in ATAC e MetRo (solo perchè fu segnalato prima che loro se ne accorgessero e la faccenda finì sui giornali) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
viking74
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

191 Messaggi |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 05/02/2011 : 14:09:05
|
Beh, visti gli ultimi sviluppi, le OGR di Magliana potrebbero (dovrebbero) diventare un "polo d'eccellenza", al momento proprio non lo sono... |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 00:14:27
|
dubito che mai lo saranno. La società è stata creata solo per avere nuove poltrone occupabili. Anche perchè, ce li vedete voi i treni di altre IF impegnare allegramente il raccordo mercati ed essere rimorchiati tranquillamente sulla Lido fino a Magliana?Forse alle 3 di notte...La clinica per i trenini maloati è stata una bella invenzione della stampa aziendale per far credere alla gente che avrebbero fatto qualcosa...chissà perchè la trasformazione delle MA100 da reostatiche a chopper è stata fatta inviando i mezzi, via strada, alle officine FS di Verona...Poi, ogni linea in STEFER è stata sempre autonoma. osteria del Curato per Metro A, Magliana per MEtro B e Lido, Centocelle per la Fiuggi, Catalano per la RomaNord...Se poi consideriamo che chissà perchè le MA100 finite a MCNE vanno uan favola mentre le fecce del amre le han dovute fermare, a me qualche dubbio inizia a venire....Aggiungiamoci che temo che con Aurigemma rimpiangeremo amaramente Marchi....e la frittata è fatta.... Staremo a vedere |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 11:24:11
|
Sempre ottimista!! |
Giancarlo |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 11:35:02
|
quote: Messaggio di Gemini76 ...Poi, ogni linea in STEFER è stata sempre autonoma. osteria del Curato per Metro A, Magliana per MEtro B e Lido, Centocelle per la Fiuggi, Catalano per la RomaNord...
La cosa che più stupisce è quella che le varie direzioni pur facendo parte della medesima azienda non si parlano fra loro. Posso capirlo per la Nord e la Fiuggi che, venendo da realtà diverse si sono trovate nello stasso calderone, ma per le metro A e B e domani per la C questo proprio non lo capisco. E' vero anche che bisognerebbe vedere quanto verrebbe a costare fare i lavori nella OGR aziendale e quanto farlo fare fuori. |
Giancarlo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 11:43:13
|
La Metro C ha esigenze particolari (tra l'altro sarebbe stata cosa buona e giusta prolungarla fino a San Cesareo,visto che il viadotto stile Galaxy Express si abbassa apposta di quota...) Il problema semmai è che la A e la B non sono raccordate, quindi o ti adegui a fare tutto inc asa o devi ogni volta mandare i treni via strada. La storia delle OGR Magliana a me sembra sia stata creata solo per moltiplicare le poltrone e dare un posto da dirigente a qualcuno che andava accontentato...Ripeto, vista la collocazione delle officine vedo molto difficile che possano diventare la nuova metalmeccanica milanesio....In quale business volevano specializzarsi?Riaprazione di altre metropolitane?Milano e Napoli hanno le loro officine, Genova idem...quella di Torino è un VAL. Riparazione di loco di altre IF?Fino a ieri lavoravano con le MR100 reostatiche,ora sanno lavorare su loco elettriche di ultima generazione? Oltretutto ormai le manutenzioni te le fa la fabbrica costruttrice....Poi...ce la vedo una TRAXX fare le prove lungo la Lido sotto i 1500 V CC....Riparazioni mezzi diesel?Nonc redo le abbiano mai fatte...Quindia cosa servivano?Ad accorpare tutto?Mi sembra scomoda come soluzione..... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 12:53:15
|
Le OGR non possono fare business. ATAC non puo' vendere i loro servigi a nessuno. |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 13:55:15
|
Al di là di questo Michele, secondo me non c'era proprio un business da sfruttare...Non è che se devi ricevere un treno puoi aspettare le 2 di notte che su Via Matteucci non passa nessuno, o che non c'è circolazione sulla Lido per fare le prove...dove la fai uan corsa prova?? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 17:44:01
|
Questi sono dettagli visto che i treni spesso e volentieri vengono spediti via terra ( vedi CAF ad esempio che nave dalla spagna fino civitavecchia e poi carrelli stradali ). Una soluzione si trova, anche per le prove c'è un intero binario per i collaudi a magniana e per le prove di frenatura ( che sono di gran lunga quelle più importanti quando un treno esce per la corsa prova è al 99% ok )
Il vero problema e che la legge VIETA un ente come le OGR ora non mi ricordo bene ma vietava alle società pubbliche di fare affari o qualcosa del genere. Puo' servire solo per le riparazioni interne non puo' fare manutenzione per conto terzi. |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
Modificato da - n/a il 06/02/2011 17:44:56 |
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 19:04:33
|
E allora privatizzi parzialmente. Le officine centrali di Budapest, uniche sia per le 3 linee di metropolitana (i treni della linea 1 vengono vi arrivano tramite la rete tramviaria!) che per i tram, negli anni '90, quando erano gestite un po' meglio, revisionavano anche vagoni di treni passeggeri: più soldi, più efficienza, più competenza... |
Modificato da - Giovanni P il 06/02/2011 19:04:46 |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 20:01:19
|
Secondo quanto si disse a suo tempo, le OGR dovevano lavorare per chiunque avesse avuto bisogno di lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione di mezzi ferroviari. Per me non sono mai decollate perchè, a differenza di una azienda privata, doveva esserci qualcuno che doveva andare a cercare il lavoro da eseguire e a proporsi di realizzarlo, e che mai ci sia stato chi lo ha fatto, pensando che questo dovesse cadere dal cielo. |
Giancarlo |
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 20:16:20
|
Dovrebbero decidersi: ho fai le cose seriamente o smantelli tutto, e rimane solo la manutenzione di base. |
 |
|
Gamla Stan
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lombardia
496 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 21:12:22
|
Quoto.
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 21:34:40
|
Ma dato che le OGR son nate solo per volontà politica, il risultato è sotto gli occhi di tutti. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Discussione |
|