Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Roma:Filobus Eur-Tor de Cenci
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 50

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 11/01/2010 :  00:57:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
http://www.tramroma.com/tramroma/att_roma/att_2010_1.htm#0901

Formigari ha perfettamente ragione in tutto.
Solo da aggiungere che la marcia autonoma è un requisito necessario per tirarsi fuori da eventuali intoppi ed evitare che accada come a Chieti, dove per asfaltare una starda han sospeso per giorni il servizio (già asmatico di suo)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 11/01/2010 :  04:12:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il discorso economico/tecnico non fa una piega ( e non mi sarei aspettato altro da un ingenere come lui ).

Pero' qui si perde, secondo me, di vista il punto fondamentale. Il filobus è, come tutto a Roma pultroppo, un mezzo politico per prendere e togliere voti. Il partito dell'attuale sindaco ( non ricordo se AN o Forza Italia, ma cambia poco ) fece una campagna anti filobus, solo perché era stato proposto da Veltroni ( che poi non mi stupirei se il progetto in realtà è di più antica memoria ).

Fare una "rete" di corridoi serviti da un mezzo a trazione elettrica serve a dire "ho risistemato la mobilità del quartiere" e fare il fico, idem la scelta del Filobus. Non porta particolari vantaggi rispetto al Tram ( ovvio costa di meno ma ha anche meno posti ) e rispetto al autobus normale non porta reali vantaggi ( ovvio in paesi dove l'eneriga elettrica è a buon mercato le cose cambiano e di parecchio ).

Io personalmente credo che non ci sono scenari in cui la scelta del filobus ( o di filobus vincolato ) sia da preferire rispeto ad altri tipi di vettori, specialmente su ferro.

Una linea di filobus è praticamente sempre inutile che sia 1, che siano 2 distanti o che siano 10 interconesse.

Detto questo è ovvio che allargare una rete esistente era più sensato che fare una rete dall'altra parte di Roma ( anche se io ribadisco che a me avere + depositi non dispiace affatto magari all'estremità della rete ). Ma qui il punto non è se fare la rete all'eur o aumentare quella esistente. Non si è mai posto il problema.

La loro installazione è una scelta politica così come la installazione di sistemi ibridi ( che non voglio nominare ) sono usati solo per non usare l'unica cosa che andrebbe usata ( il Tram ) colpevole di essere un invenzione demoniaca e quindi non bisogna mai nominare.

Detto questo, secondo me i mezzi con motorere termico sono meglio dei mezzi con accumulatore ( specialmente per come vengono usati a roma ) e quindi forse è stata una scelta senzata. Poi bisogna vedere ATAC come costruirà questa benedetta linea anche se in generale essendo dopo EUR non ci dovrebbero essere vincoli particolari. Poi bisogna ricordare che le due linee hanno un pezzo in comune ( servito da bifilare? boh! ) e quindi le vetture potrebbero essere usate anche sulla linea non elettrificata ( anche se lo vedo difficile ma visto che in atac hanno fatto la 90D e ci vanno anche i filobus non mi stupisco di niente ). Anzi paradossalmente io butterei i mezzi attuali ( molto ecologici in teoria con la loro batteria... che poi per smaltirla... ) e metterei daperttutto i termici...

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 11/01/2010 :  09:39:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
É chiaro che se si avesse una grande rete più depositi sarebbero necessari. Il problema è che qui abbiamo nel quadrante nord una sola linea in quanto tutti i progetti di filoviarizzare il 60 sono miseramente naufrgati con scuse varie. Ora si vuol fare una nuova rete all'EU. Il che potrebbe anche non essere malaccio (sebbene in periferia il tram vada benone),però poi ti accorgi che il tutto si ridurrà al 99% ad una sola linea. Ed allora ti chiedi che senso abbia questa gran vaccata,se non solo a non perdere soldi già stanziati. Del resto fu proprio AN (ed andrebbe ricordato ad Alemanno) a fare una ferocissima campagna sia contro l'8 che contro il 90 EXpress.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 11/01/2010 :  12:09:54  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Volevo aggiungere,leggendo un articolo di Trambus News,in riferimento alla riapertura delle pompe di rifornimento,che il deposito di TorPagontta sarà ampliato con 45 stalli per ospitare i filobus

Allego qui di seguito l'immagine scansionata dell'articolo

Modificato da - Angelo de Roma il 11/01/2010 12:42:50
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 11/01/2010 :  14:52:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dove sta il deposito Tor Pagnotta? Io sapevo che il deposito dei filobus lo facevano accanto al raccordo in un area dove il raccordo interseca la laurentina ( mi pare, ho mappa )

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 11/01/2010 :  15:01:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Come non detto :D il deposito doveva sorgere fuori dall gra

http://www.viverein.org/public/Filobus%20Corografia.jpg

Deveva sorgere tra via pontina nuova e via degli eroi di ceffalonia ( che lo circondava )

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS

Modificato da - n/a il 11/01/2010 15:11:11
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 11/01/2010 :  16:31:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il deposito Tor Pagnotta si vede anche dal GRA. L'indirizzo preciso non lo so, però è vicino alla SOGEI ed alla Telecom

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 11/01/2010 :  18:44:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dunque eccolo qui: via Mario Carucci. Beh che dire non è poi così distante dal luogo del misfatto. Avranno pensato di risparmiare i soldi per il deposito allargando quello attuale. ( Ma la gara aggiudicata cosa diceva? )

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

fla5
Capo Stazione

756 Messaggi

Inviato il 04/06/2010 :  09:23:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Iniziano i lavori: http://www.06blog.it/post/8772/cantieri-aperti-e-restringimenti-di-carreggiata-nellestate-2010-per-i-corridoi-eur-tor-decenci-ed-eur-laurentina-tor-pagnotta-trigoria


Torna all'inizio della Pagina

fla5
Capo Stazione

756 Messaggi

Inviato il 04/06/2010 :  22:00:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://www.romametropolitane.it/stampa/PDF%20Comunicati%20stampa/100603%20Comunicato%20prime%20cantierizzazioni%20Laurentina.pdf











Modificato da - fla5 il 04/06/2010 22:01:20
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 04/06/2010 :  22:08:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
il disegno è molto fantasioso...se volete vedere i mezzi andate su "mondotram" ci sono le foto dei collaudi...

Marco
Torna all'inizio della Pagina

fla5
Capo Stazione

756 Messaggi

Inviato il 04/06/2010 :  22:44:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Perché è fantasioso?
Alla fine è un normale Avancity+S Plus, di cui girano in Italia già diversi modelli sia da 12 che 18 metri, l' unica differenza è che questo è un filubus, quindi elettrico e non CNG o gasolio.

Il rediring l' ho preso dal sito ufficiale della BMB...

comunque a me piacciono molto, più del Civis o del Trollino.



Modificato da - fla5 il 04/06/2010 22:47:56
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 04/06/2010 :  23:19:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
ma perchè perseveriamo con BMB?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

viking74
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

191 Messaggi

Inviato il 05/06/2010 :  12:02:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
xche li dobbiamo far "mangiare" senno' falliscono e chiudono mandando in cassa integrazione migliaia di lavoratori.
questo spiega il xche i treni della linea c saranno AB, come i meneghino a milano e i futuri treni della linea 5 come x quella di brescia; la maxi commessa dei sirio sempre a milano e poi anche a firenze, napoli, bergamo e sassari, fino ad arrivare alla recente gara x i nuovi treni av di trenitlia che sicuramente si aggiudichera' AB insieme a bombardier.
io personalmente non comprerei nemmeno un bullone di AB e BMB
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 05/06/2010 :  12:23:35  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P  Rispondi Citando
Beh, per il resto tranne le metropolitane, i prodotti AB sono molto discutibili: è il risultato della politica ferroviaria italiana! Per chi è contro i Trollino, Solaris ha venduto la versione bus (l'Urbino!) nientemo che alla città di Berlino quindi non sono poi così scarsi....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 50 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,24 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05