Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Roma:Filobus Eur-Tor de Cenci
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 50

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 06/01/2010 :  16:02:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Perché buttare soldi scusa? Secondo me avere due depositi indipendenti periferici invece di averne uno unico centrale puo' essere positivo. Ma si sa a Roma si preferisce avere un unico deposito come Porta Maggiore con i tram che devono fare km su km per le rientrate. Infondo l'importante è fare km no?

Non vedo cosa ci sia di male a creare due rami distinti con due depositi. O preferivi che i mezzi rientravano al deposito esistente intanto hanno il motore termico?

Ovvio avere una almeno un linea che collega le due linee non sarebbe male, ma si potrà sempre fare... tutte le reti sono nate come linee separate successivamente collegate e interconesse.

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 06/01/2010 :  22:32:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Razziatore
...... Ma si sa a Roma si preferisce avere un unico deposito come Porta Maggiore con i tram che devono fare km su km per le rientrate. Infondo l'importante è fare km no?


Non è che a Roma si preferisce avere un solo deposito. Il tram a Roma era destinato a scomparire, tanto che negli anni 60 e successivo decennio si smantellarono le linee tradizionali che erano rimaste con la conseguente chiusura, per mancanza di mezzi, dei depositi periferici che c'erano. Rimase Porta Maggiore dove fu concentrato quello che era rimasto. Poi i tempi cambiarono e si tornò a pensare sempre di più al mezzo su rotaia. Solo che oramai i siti che una volta erano in periferia erano scomparsi o inglobati nella città e per quello di viale Trastevere non si fece nulla con la scusa di reperti archeologici. Se non passa la volontà di realizzare nuove linee, quella dei depositi rimarrà solo un'illusione. Vedi quello al mattatoio.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 06/01/2010 :  22:39:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Razziatore...forse non arrivi a comprendere il senso del discorso. Premesso che a Roma erano depositi tranviari anche Portonaccio, Vittoria e San Paolo quando c'era una rete degna di chiamarsi tale. Ed è una cosa ovvia. Per quanto riguarda la rete filoviaria Motnesacro è abbondantemente sottoutilizzato per una sola linea. Inoltre è assurda la scelta di realzizare una linea totalmente diversa all'altra capo della città, senza minimamente pensare a potenziare la rete di Montesacro. Abbiamo la cretinata del 90D per 3/4 senza catenaria semplicemente perchè gli pesa il fondoschiena ad installare uno scambio.Ed ora andiamo a pensare alla linea per Tor dè cenci, che tuttosommato non è così prioritaria?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 06/01/2010 :  23:47:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Giancarlo Giacobbo
Non è che a Roma si preferisce avere un solo deposito.


Lo so Giancarlo, tranquillo. So perfettamente che è già tanto che abbiamo ancora 1 metro di binario a roma figuriamoci un deposito.

La mia era una provocazione a chi dice che costruire un secondo deposito sconesso alla rete è solo uno spreco di soldi.

Secondo me non è così, anzi lo sarebbe stato mettere i mezzi della filovia dell'eur, perché di quella parliamo non di altre, al deposito Motnesacro che sta dall'altra parte della città.

Per me è molto meglio avere due Depositi ( Anche sottoutilizati ) periferici che uno solo distante km su km con le rientrate che ogni volta si devono perdere ore per andare e venire ( con consumo di carburante ).

Per il resto lo sai come la penso. Per come la vedo io, chiuderei Porta Magiore ( o magari gli farei fare solo da officina centrale ) e creerei più depositi periferici per i tram ( uno che serva 8, uno che serva il 5, 14 e il 19 ) uno che serva il 2 e non dimentichiamoci del 30. Magari con linee assegnate a metà tra più depositi.

Se ne fratempo si facesse magari anche la TVA e Caravaggio non mi lamenterei.

Ma si sa io sono strano, e stiamo andando OT.

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS

Modificato da - n/a il 06/01/2010 23:47:49
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 07/01/2010 :  00:03:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Razziatore...forse non arrivi a comprendere il senso del discorso.


I tuoi discorsi campati in aria? Si hai ragione non li comprendo proprio visto che non hanno ne capo ne coda ne senso.

Secondo me visto la linea si è decisa di farla ( si potrebbe stare ora a discutere sull'utilità o meno della linea o sul fatto che realizarla con il Filobus e solo un modo di farsi fighi ed ecologisti e che non porta assolutamente nessun vantaggio ma questo... è un altro discorso ) è molto meglio avere un deposito li vicino invece che fargli fare km e km per prendere e smontare dal servizio. Punti di vista. Io sono della mia idea tu della tua pace non posso mica convincerti a forza no?.

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS

Modificato da - n/a il 07/01/2010 00:04:26
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 07/01/2010 :  00:58:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma infatti il punto è questo: quanto è saggio creare due reti nello stesso ambito urbano? Un approccio normale avrebbe concepito e dato forma ad una rete omogenea ed interconnessa, efficace anche dal punto di vista delle economie di servizio. Non propriamente i due depositi in sé, irrinunciabili per lo strano scenario attuale.

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 07/01/2010 :  09:17:35  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Marzio, appunto.Ma razziatore si fissa su uan cosa e non riesce ad avere ampie vedute. Quando al gent enon capisce...non capisce. Ovviament eil problema non è due depositi. Mi sembra ovvio che se fai un filobus all'Eur non puoi tenere tutto a Montesacro, ma la ridicolaggine è avere due depositi per due linee. Senza mimnimamente avere un effetto rete. Avremmo così due linee distinte e separate, con tecnologie differenti, che servono bacini differenti. Quanto ai depositi tranviaria....la rete è talmente asmatica che ne basterebbe uno fatto bene. Solo che tutti i siti pensati non vanno bene....ma tanto la fine della rete romana è molto vicina....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 07/01/2010 :  10:20:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Certo che vedendo che fine ha fatto il costruendo deposito del Mattatoio ci sarebbe da pensarlo. Suvvia, cerchiamo di essere ottimisti e sperare in un futuro più roseo.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 07/01/2010 :  13:08:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Giancarlo Giacobbo

Certo che vedendo che fine ha fatto il costruendo deposito del Mattatoio ci sarebbe da pensarlo. Suvvia, cerchiamo di essere ottimisti e sperare in un futuro più roseo.



Io sono ottimista. Credo che prima o poi i romani si sveglieranno e con loro anche i nostri aministratori e infondo anche il tram di natale della cocacola ( anche se organizato da cani ) puo' servire allo scopo c'è solo da prendere le persone e inculacargli che il tram è migliore delle loro auto private: che c'è vo'?

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 07/01/2010 :  16:02:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P  Rispondi Citando
Il fatto è che all'estero ci sono grandi associazioni che promuovono il trasporto pubblico (tra i comuni cittadini) e comunicano (e di solito strigliano) le amministrazioni ottenendo talvolta anche ottimi risultati (a Budapest l'associazione Veke per esempio ha ottenuto vari successi http://en.wikipedia.org/wiki/Urban_and_Suburban_Transit_Association ). Purtroppo qua a Roma ci sono tante associazioni e quasi tutte composte da poche persone e più preoccupate formalmente alla conservazione del patrimonio storico (comunque un intento nobile) anche se non serve dire che l'interesse principale è farsi la guerra tra loro. Bisogna smuovere la gente!
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 07/01/2010 :  21:59:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Razziatore

[quote]Messaggio di Giancarlo Giacobbo
... che c'è vo'?


Che c'è voooooooooooo!?
A Michè ma da quanti giorni sei a Roma? Ancora non ti sei reso conto della mentalità e delle abitudini dei romani?

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 08/01/2010 :  02:04:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Giovanni,le associazioni non son in guerra tra loro. Spesso le guerre son fomentate dall'esterno. Poi c'è pure chi si sente custode della santa e sacra verità e non accetta pareri discordanti...e c'è pure chi spesso è pappa e ciccia con il "regime"
Più che criticare occorre però proporre.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 08/01/2010 :  02:49:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Giancarlo Giacobbo
A Michè ma da quanti giorni sei a Roma?


Sempre troppi Giancarlo!

quote:
Ancora non ti sei reso conto della mentalità e delle abitudini dei romani?



Ahi me lo so :( infatti il mio è un sogni, utopistico i know, ma ancora lecito sognare no?

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 08/01/2010 :  03:16:35  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
E che sogni a fare? Roma si salva solo con un nuovo Nerone.
Oltretutto a me sembra che questa fantomatica rete dell'EUR si ridurrà ad una sola linea...Io voglio solo sperare che i lavori siano da presupposto per una rete filoviaria all'EUR,magari anche a servizio dei nuovi quartieri. Però, contemporaneamente, andrebbe sfruttato ed ottimizzato Montesascro. Non ricordo quante tabelle abbia il 90, e credo che ci si vada più o meno precisi tra vetture circolanti e % di riserva. però forse 4 sussidi di 90/ ci vengono fuori, intanto portiamo il bifialre a L.go Pugliese, poi, magari in futuro si riuscirà anche a superare i presunti veti della sovrintendenza...anche se visto che questa giunta vorrebbe un centro totalmente isolato e privo di brutti bus, direi che tocca aspettare che caschi Alemanno per vedere qualcosa...dato che questi vonno dsitrugge anche San Silvestro

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 08/01/2010 :  19:20:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il 90D è gestito da Montesacro sia nei feriali che nei festivi??
Per questi ultimi suppongo con un numero di vetture ridotto da 4 a 2.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 50 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,39 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05