| Autore |
Discussione |
|
giocas
Ausiliario
Lazio
55 Messaggi |
Inviato il 04/09/2015 : 15:10:33
|
ripeto ci vorrebbero molti ciclisti in più. E' un dato oggettivo, le città retrograde non hanno traffico ciclistico. Le città avanzate hanno più treni e più ciclisti. Il codice della strada viene infranto da automobilisti , ciclisti e motociclisti. Fare generalizzazioni è qualunquistico e sterile. Prova ad andare in bicicletta in città e vedi come si comportano gli automobilisti io sono ciclista, motociclista e automobilista.
quote: Messaggio di Gemini76
quoto in pieno. Considerando che ultimamente i ciclisti si sentono padroni della strada e se ne fregano delle più elementari regole del cds..
|
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 04/09/2015 : 15:24:50
|
I ciclisti possono anche contravvenire alle regole o curarsi poco di chi condivide le strafe con loro, ad ammazzarsi o ammazzare gli altri sono chi va con veicoli a motore. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
giocas
Ausiliario
Lazio
55 Messaggi |
Inviato il 04/09/2015 : 15:37:51
|
| Mi pare poco credibile vista la differenza dello scudo di lamiera che circonda gli automobilisti e quella che circonda i ciclisti. Di ciclisti a Roma ne muoiono parecchi. Insomma chi dice che ci sarebbe bisogno di meno ciclisti in città e chi lo appoggia mi pare dica una eresia senza se e senza ma. Meglio studiare e vedere a cosa porta in una città l'incremento di traffico ciclabile così come l'incremento di mezzi pubblici. Il colmo è che ciò viene detto in un forum di mezzi pubblici. |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 04/09/2015 : 16:51:43
|
| Avevo aperto un topic di sicurezza stradale nella sezione tutto ciò' che non e' attinente, qui si parla di ferrovia, se anche esponessimo in ogni strada mega cartelloni al rispetto del regole 2 persone su 5 lo ignorerebbero, tempo perso, almeno fino a quando non inventeranno dispositivi che impediscano velocità' folli o comportamenti scorretti alla guida. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 06/09/2015 : 00:01:39
|
quote: Messaggio di giocas Prova ad andare in bicicletta in città e vedi come si comportano gli automobilisti io sono ciclista, motociclista e automobilista.
E allora, visto che dici essere tutto questo, quando un ciclista deve rallentare o fermarsi, che segnale deve fare? |
Giancarlo |
 |
|
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1430 Messaggi |
Inviato il 06/09/2015 : 10:44:38
|
quote: Messaggio di Giancarlo Giacobbo
quote: Messaggio di giocas Prova ad andare in bicicletta in città e vedi come si comportano gli automobilisti io sono ciclista, motociclista e automobilista.
E allora, visto che dici essere tutto questo, quando un ciclista deve rallentare o fermarsi, che segnale deve fare?
A Roma? Il segno della Croce. |
Luca |
 |
|
|
glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
373 Messaggi |
Inviato il 07/09/2015 : 01:41:40
|
Stanno già facendo i binari fino a Vigna Clara o aspettano il Kiss and go a Termini ? e per il futuro collegamento Vigna Clara - Nomentana ? |
MR FOREVER
Giuliano - STEFER http://digilander.libero.it/stefer77/ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36286 Messaggi |
Inviato il 07/09/2015 : 08:47:28
|
| I binari fino a Vigna Clara diciamo che già ci sono. Mi è stato detto che a Pineto han rimosso tutti i pali della TE,strano perché eran praticamente nuovi...o avevan problemi o eran stati posizionati male rispetto al doppio futuro binario. Il collegamento Vigna Clara - Nomentana secondo me avrà tempi lunghi...c'è sempre da risolvere la questione degli artigiani in Via Camposampietro |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
373 Messaggi |
Inviato il 07/09/2015 : 20:45:18
|
quote: Messaggio di Gemini76
Il collegamento Vigna Clara - Nomentana secondo me avrà tempi lunghi...c'è sempre da risolvere la questione degli artigiani in Via Camposampietro
Scusa Gemini, ma da Tempo Non avevano siglato già un accordo con il Comune per Spostarli in un' Area Vicina inutilizzata ? Dicevano al TGR che ora si attendevano i soldi per i Lavori .... booohhhh ... |
MR FOREVER
Giuliano - STEFER http://digilander.libero.it/stefer77/ |
 |
|
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1662 Messaggi |
Inviato il 07/09/2015 : 21:03:35
|
quote: Messaggio di glnstefer
quote: Messaggio di Gemini76
Il collegamento Vigna Clara - Nomentana secondo me avrà tempi lunghi...c'è sempre da risolvere la questione degli artigiani in Via Camposampietro
Scusa Gemini, ma da Tempo Non avevano siglato già un accordo con il Comune per Spostarli in un' Area Vicina inutilizzata ? Dicevano al TGR che ora si attendevano i soldi per i Lavori .... booohhhh ...
Potrebbero chiedere aiuto alla Scuola di Artiglieria di Bracciano. |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36286 Messaggi |
Inviato il 07/09/2015 : 22:11:22
|
quote: Messaggio di glnstefer
quote: Messaggio di Gemini76
Il collegamento Vigna Clara - Nomentana secondo me avrà tempi lunghi...c'è sempre da risolvere la questione degli artigiani in Via Camposampietro
Scusa Gemini, ma da Tempo Non avevano siglato già un accordo con il Comune per Spostarli in un' Area Vicina inutilizzata ? Dicevano al TGR che ora si attendevano i soldi per i Lavori .... booohhhh ...
Da quanto ho capito non sonoa ffatto abusivi ma avevano ricevuto il terreno propri dalle FS a suo tempo. Il problema è che sono attività molto radicate e che son lìm da anni..lo spostamento non è facile...ogni tanto se ne parla del loro spostamento, ma poi tutto tace. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
giocas
Ausiliario
Lazio
55 Messaggi |
Inviato il 08/09/2015 : 10:43:33
|
un ciclista si ferma e basta. se tu sei in auto dietro devi essere ad adeguata distanza in relazione alla velocità, lo sapevi?. Lo sai che se tamponi un auto che ha le luci degli stop rotte comunque è colpa tua!?! Se mpre per lo stesso motivo adeguata distanza di sicurezza.
quote: Messaggio di Giancarlo Giacobbo
quote: Messaggio di giocas Prova ad andare in bicicletta in città e vedi come si comportano gli automobilisti io sono ciclista, motociclista e automobilista.
E allora, visto che dici essere tutto questo, quando un ciclista deve rallentare o fermarsi, che segnale deve fare?
|
 |
|
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 08/09/2015 : 12:35:37
|
così come accade con tutti i vecchi ciclomotori, autorizzatissimi a circolare ovunque e comunque, che non hanno alcun obbligo di avere frecce e luci dello stop. Come il Ciao, il Sì ecc. ecc.
|
 |
|
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1662 Messaggi |
Inviato il 08/09/2015 : 15:54:52
|
quote: Messaggio di Br1
così come accade con tutti i vecchi ciclomotori, autorizzatissimi a circolare ovunque e comunque, che non hanno alcun obbligo di avere frecce e luci dello stop. Come il Ciao, il Sì ecc. ecc.
Maddecheaoh?
Il mio Boxer 2 buonanima era dotato di faro anteriore, luce posteriore con catarifrangente e catarifrangenti sui pedali. Fosse stato costruito di recente, avrebbe avuto anche l'obbligo delle frecce.
Cio che circola nelle strade deve essere dotato di appositi apparati di illuminazione a norma del CdS.
L'articolo del CdS relativo ai velocipedi.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-68-caratteristiche-costruttive-e-funzionali-e-dispositivi-di-equipaggiamento-dei-velocipedi.html
DEVONO essere dotati di luci, altrimenti non possono circolare sulle strade.
|
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
Modificato da - smiley1081 il 08/09/2015 16:03:00 |
 |
|
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 09/09/2015 : 08:35:22
|
Infatti nessuno ha mai parlato di mancanza di luci di posizione o di profondità! ma solo di come fa una bici (o un Boxer 2) a segnalare che sta fermandosi. Non c'e' nessun obbligo di avere luci dello stop sulle bici o sui vecchi ciclomotori! perciò torniamo al discorso che chi sta in auto dietro la bici deve mantenere la distanza di sicurezza. |
 |
|
|
Discussione |
|