| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 09:20:17
|
quote: Messaggio di Giovanni P
Però il fatto che avrà solo una fermata non vuol dire che potrebbe essere comodo andare da Tiburtina a S.Pietro (anzi meno fermate ci sono meglio è! )
Inoltre, come abbiamo visto sulla FR2 e sulla FR3, le fermate si possono aggiungere in seguito quando se ne evidenzia la necessità e con relativamente lievi oneri, soprattutto se la linea transita in superficie. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 09:23:53
|
quote: Messaggio di Davide.pri
Qui sbagliamo a chiamare la linea io questione. Chiamiamo Anello Ferroviario solo un tratto di ferrovia che dovrà andare da Valle Aurelia a Roma Nomentana, quando invece dovremmo chiamarla "Cintura Nord". Per anello dovremmo intendere appunto tutte quelle linee che permettono di creare un anello di binari intorno roma
Mi sembrava implicito: forse in seguito ai meiei studi scientifici ho una deformazione professionale che mi fa vedere un anello come un oggetto i cui due estremi si toccano. Ma capisco possono esistere altre interpreatazioni, ma perchè usare lo stesso termine utilizzato dagli orafi, dai matematici, dagli innamorati e da tanti altri per tutto un altro significato? |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 11:13:40
|
quote: Messaggio di Davide.pri
Qui sbagliamo a chiamare la linea io questione. Chiamiamo Anello Ferroviario solo un tratto di ferrovia che dovrà andare da Valle Aurelia a Roma Nomentana, quando invece dovremmo chiamarla "Cintura Nord". Per anello dovremmo intendere appunto tutte quelle linee che permettono di creare un anello di binari intorno roma
Appunto, dal momento che partendo da un qualsiasi punto andando in senso orario che antiorario si possa tornare al punto di partenza, chiamarlo "anello" non vedo cosa ci sia di strano. |
Giancarlo |
 |
|
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 11:29:36
|
Appunto appunto: sfugge allora perchè una buona metà degli interlucotori abbia usato questo termine per intendere il tratto da realizzare.
EDIT ADMIN:ELIMINATA CITAZIONE INUTILE |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 12:29:30
|
Perchè una volta realizzato si chiude l'anello. E poichè questo tratto ancora da realizzare ne fa parte, mi sembra giusto chiamarlo anch'esso con il nome dell'opera completa.
EDIT ADMIN:ELIMINATA CITAZIONE INUTILE |
Giancarlo |
 |
|
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 12:32:43
|
Solo che in questo modo qualcuno può sostenere, come è stato fatto, che tutto questo bailamme è per una sola - o due - stazioni. Sarò nominalista? Forse, ma non c'è dubbio che i peggiori disastri della storia si sono verificati quando ad una parola si sono associati significati che non le pertengono.
EDIT ADMIN:ELIMINATA CITAZIONE INUTILE |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 12:47:50
|
| Certo, fosse poer te dovremmo riempire Roma di linee passanti...congiungere la çLido con la Nord è qualcosa di a dir poco assurdo ed inutile... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 12:50:42
|
quote: Messaggio di Gemini76
Certo, fosse poer te dovremmo riempire Roma di linee passanti...congiungere la çLido con la Nord è qualcosa di a dir poco assurdo ed inutile...
E già, se non avessi letto altre cose tue, riterrei possa tu essere al soldo della lobby dei tassinari... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 12:56:18
|
quote: Messaggio di fbartolom
quote: Messaggio di Giovanni P
Però il fatto che avrà solo una fermata non vuol dire che potrebbe essere comodo andare da Tiburtina a S.Pietro (anzi meno fermate ci sono meglio è! )
Inoltre, come abbiamo visto sulla FR2 e sulla FR3, le fermate si possono aggiungere in seguito quando se ne evidenzia la necessità e con relativamente lievi oneri, soprattutto se la linea transita in superficie.
Io ho l'impressione che ti sfugga vagamente quale sia il percorso della linea cintura nord....dunque....le tratte in superficie sono Valle Aurelia - Pineto (imbocco galleria Cassia - Monte Mario) e Vigna Clara - Smistamento Su questa tratta, esisteva la fermata di Pineto, attivata durantei lavori di raddoppio della FR3...peccato solo che sorga nel nulla più assoluto. Avrebbe, è vero, un discreto parcheggio di scambio, ma sarebbe totalmente scollegata con il quartiere vicino...(e cmq non credo esista lo spazio per una seconda banchina,salv o sconfinare nel parco). Olimpico - Farnesina non verrà mai più riaperta...troppo onerosi i lavori di messa a norma...l'impianto aprì in deroga a tutto...tanto che si rese necessario tutto il percorso tipo labirinto per rallentare il flusso di gente. Vigna Clara ce l'abbiamo già, ma senza una riforma del tpl della zona resta un'opera inutile, ed infine dovrebbe sorgere una stazione a Tor di Quinto, per permettere l'interscambio con la ROmaNord. E qui abbiamo la grandissima incognita: dove e come avrà necessità di muoversi la gente?Io porterei ad ipotizzare che potrebbe esserci chi dalla ROmaNord preferisca andare verso Tiburtina per itnerscambiare con Metro B ed FR. Vedo più difificle qualcuno che da Tor di Quinto vada verso Valle Aurelia....salvo che anche lì non abbia necessità di MEtro A. Sul ramo "Bivio Pineto" - Roma Aurelia la linea è quasi tutta in galleria. Non capisco dove tu voglia aggiugnere fermate.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 13:12:53
|
quote: Messaggio di fbartolom
quote: Messaggio di Gemini76
Certo, fosse poer te dovremmo riempire Roma di linee passanti...congiungere la çLido con la Nord è qualcosa di a dir poco assurdo ed inutile...
E già, se non avessi letto altre cose tue, riterrei possa tu essere al soldo della lobby dei tassinari...
Questa mi mancava. Porta cmq dei dati a sostegno della tua tesi di bvucare mezzo centro storico...e ne riparliamo in apposito topic |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 13:15:13
|
quote: Messaggio di Gemini76 Non capisco dove tu voglia aggiugnere fermate....
Tu pare possegga la sfera di cristallo cosa che personalmente non vale per me, ma ti domando: chi, allorquando è stata realizzata la linea per Tivoli, poteva immaginare lo sviluppo del settore est tanto da giustificare la creazione di ben tre nuove stazioni (serenissima, togliatti e porta di nona)? Da una parte ci si lamenta che si costruiscono quartieri senza trasporti pubblici, dall'altre che si faccia il contrario. Ma dico io: da qualche parte si dovrà pur cominciare, o no?!
Francamente, scartando l'ipotesi del prezzolamento da parte dei tassinari che non mi sento di sostenere, ti attribuirrei la percezione che il trasporto pubblico romano stia bene così come è.
(e qui rientriamo entrambi un poco in topic). |
Modificato da - n/a il 28/07/2011 13:19:39 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 13:47:55
|
| Il bello è che fai finta di non capire: io ti ho detto qualcosa di diametralmente opposto, cioè che NON c'è spazio per nuove fermate lungo la cintura nord, e se vedi il tragitto te ne renderai conto da solo. Salvo sventrare Piazza Walter Rossi per fare una fermata lì...ma la cosa la vedo altamente improbabile. La FR2 è un caso totalmente differente, in fase di raddoppio sono state aggiunte nuove fermate, tramite leggera variante di percorso (parte ndella vechcia linea è ora occupata dall'AV) ma 'era spazio!Ma secondo te perchèp ancora non realizzano fermate strategiche come Pigneto e Zama sulla FR1? Forse perchè è complesso realizzarle visto che la linea corre in trincea tra i palazzi? Ti riepto, tra Valle Aurelia e Smistamento, trovami il posto per delle fermate. Prendi una cartina di Roma e guarda bene il percorso...sventriamo mezza collina di Monte Mario con tutto quello che c'è sopra? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 14:37:28
|
quote: Messaggio di Gemini76 Prendi una cartina di Roma e guarda bene il percorso...sventriamo mezza collina di Monte Mario con tutto quello che c'è sopra?
Ora quella zona poco la conosco: ma se la linea passa in galleria o poco sotto un'elevazione non occorre sventrare quest'ultima, ma basta realizzare gli accessi come hanno fatto a Quattro Venti, Appiano e Balduina. |
 |
|
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1662 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 14:49:32
|
quote: Messaggio di fbartolomTu pare possegga la sfera di cristallo cosa che personalmente non vale per me, ma ti domando: chi, allorquando è stata realizzata la linea per Tivoli, poteva immaginare lo sviluppo del settore est tanto da giustificare la creazione di ben tre nuove stazioni (serenissima, togliatti e porta di nona)?
Erm, Ponte di Nona e' ancora Un Grande Prato Verde... |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 28/07/2011 : 15:14:05
|
Da attraversare "pedibus calcantibus" per raggiungere il grande centro di Roma Est per un effetto non dissimile a quello di Harry Potter wuando accede al binario 7 e tre quarti. Qui mi smebra superflo annotare che la responsabilità della mancansza del collegamento non sia delle FS (certo non possono spostare i binari) ma di chi continua a favorire il trasporto privato - forse pensando che così si effettuano maggiori vendite - a quello pubblico.
EDIT ADMIN:ELIMINATA CITAZIONE INUTILE |
 |
|
|
Discussione |
|