Autore |
Discussione |
Spo
Capo Stazione
  
1295 Messaggi |
Inviato il 14/04/2010 : 21:10:32
|
Io dico che visti gli importi spesi, e vista la vicinanza allo stadio, converrebbe riaprire la stazione. E' ovvio che bisognerebbe rifarla ex novo perchè la banchina era situata al posto del 2 binario, ma visto che comunque la linea va ristrutturata io la metterei tra gli interventi previsti.... Anche perchè a roma non c'è un grande collegamento con lo stadio attualmente, levando il 2, che comunque non ti lascia vicinissimo.... |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 14/04/2010 : 23:39:35
|
Non c'era anche un problema di attraversamento di una via trafficata? Che poi io dico come si fa a garantire la sicurezza dei tifosi in un budello di strada che è l'unico accesso alla stazione? |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8120 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 00:14:17
|
Qualora si decidesse di ristrutturare a fermata quello che c'è, è ovvio che nel preventivo dei lavori da fare ci deve essere anche la realizzazione del sovrappasso dell'olimpica. Nel 90 fu utilizzato un ponte del genio perchè l'opera si sapeva che doveva essere momentanea. |
Giancarlo |
 |
|
dolphin
Ausiliario
Lazio
70 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 13:58:59
|
Ciao, mi sono appena iscritto, seguo da tempo il forum e visto l'interesse e il bell'ambiente che si "respira" ho deciso di unirmi a voi! Volevo segnalarvi quest'articolo che e' uscito proprio stamattina:
La Cintura Nord: da Italia '90 fino al degrado e alle occupazioni abusive http://www.06blog.it/post/8260/la-cintura-nord-da-italia-90-fino-al-degrado-e-alle-occupazioni-abusive
Piu' che altro per completezza, visto che non aggiunge molto a quanto gia' ampiamente scritto in questa discussione. Magari, solo la conferma che sono in corso i lavori nella "famigerata" galleria.
Ciao a tutti
Tommaso |
Modificato da - dolphin il 15/04/2010 13:59:30 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36222 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 14:06:09
|
In realtà la galleria è predisposta per il doppio binario, i lavori sono per la emssa in sicurezza della galleria, onde evitare che mezzo quartiere sporfondi,ed adeguamento sagoma limite. Inoltre l'anello nord non c'entra un benamato ficus con la linea per Viterbo, o meglio...nel 1990 la Viterbo venne deviata sul nuovo ponte di Valle Aurelia, i treni per Farneto sul vecchio ponte, elettrificato per l'occasione (i pali ci son ancora) Successivamente è stato realizzato il bivio a Valle Aurelia che permette,dalla linea Viterbo, l'immissione su linea Cintura. Tale tratta venne usata durante i lavori di radddoppio della Roma - Cesano, quando i treni venivano limitati a Pineto. Come un pollo, ci andai molte volte senza mai fare foto |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
dolphin
Ausiliario
Lazio
70 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 14:49:48
|
Pazienza per le foto :-), peccato! Comunque vista l'imprecisione mi viene da pensare che ho fatto bene a pubblicarne il link, che voi conoscete molto bene i fatti e correggete!
Volevo inoltre dirvi che io ora abito in prossimita' della fermata "Prima porta" della "Roma - Civita Castellana - Viterbo", ma soprattutto che da quando sono nato (30 anni) sono stato vicino a...indovinate un po'...Vigna clara! Dunque, a parte i tempi di percorso quando devo muovermi (piu' che diminuiti, grazie al treno ora sono sempre quelli, sento meno il traffico ad andare e tornare), vi assicuro che in quella zona il treno servirebbe. E' vero che ci sono molte linee di autobus, ma il traffico e' veramente notevole nelle ore di punta. E come tempi non siamo neanche messi tanto bene (ad esempio per andare a Termini o alla metro)...ovvio che li', come hanno scritto nelle pagine addietro, molta gente ha 2 macchine (e nelle strade si vede, purtroppo...come ai Parioli e in altre zone), ma ci sono anche "pazzi" come me che cercano di usare il piu' possibile il TPL (ricordo quando c'era la linea ATAC riservata per la Sapienza)...
Mi ricollego inoltre a Emanuele, che tempo fa scrisse del percorso da Nuovo Salario a Centro RAI: mi trovo spesso ad andare in prossimita' della fermata Nomentana della FR1 (dove abita la mia dolce meta' :) ) e quindi anch'io e la mia lei troviamo un peccato dovere arrivare fino a Flaminio.
Tutto questo ovviamente avendo letto le 77 pagine precedenti...quindi non chiedo agli esperti di riscrivere quello che hanno pazientemente scritto nel corso dei mesi! Bah, faro' finta di non vedere ogni volta i capannoni in via Camposampiero ogni giorno che ci passo col treno... :-) ciao!
p. s. Scusate la lunghezza del post e spero di non passare per il ragazzino che vede tutto facile! E' solo per portare la mia opinione :-) |
Modificato da - dolphin il 15/04/2010 14:52:46 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4537 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 17:28:56
|
Città: Roma
1977 Messaggi Inserito il - 15 aprile 2010 : 17:25:52 Mostra Profilo Invia Email Modifica Messaggio Rispondi Quotando Elimina Messaggio Copio e incollo da Il Messaggero di oggi. T. O.
Il Messaggero
Giovedì 15 Aprile 2010
L’accordo, firmato da Comune, ministero delle Infrastrutture e Ferrovie dello Stato, rientra nei programmi speciali del Campidoglio per le Olimpiadi
Pigneto, la stazione pronta nel 2013
In arrivo anche il Leonardo Express 2, collegherà l’aeroporto con lo scalo della Tiburtina
IL COMPLETAMENTO DELL’ANELLO FERROVIARIO
Obiettivo è farcela entro il 2020 La ferrovia diventerebbe parte integrante della metropolitana, come la Rer parigina
di FABIO ROSSI
Le prime novità concrete arriveranno nel 2013, l’anno in cui il Comitato olimpico internazionale assegnerà i Giochi del 2020, valutando la candidatura di Roma. Per quel momento sarà già pronta la nuova stazione ferroviaria del Pigneto, nodo di scambio tra la Fr1 Orte-Tiburtina-Fiumicino e la linea C della metropolitana, che proprio a Pigneto avrà una delle sue fermate strategicamente più importanti, con interconnessioni con le ferrovie regionali per Viterbo, Frascati e Frosinone-Cassino. E sarà inaugurato il “Leonardo Express 2”, la seconda linea rapida per l’aeroporto, che collegherà il “Leonardo da Vinci” con la stazione Tiburtina, terminal romano dell’alta velocità, con scali intermedi a Ostiense, Tuscolana e Pigneto. Con l’obiettivo più importante sullo sfondo: completare finalmente l’anello ferroviario della Capitale, entro il 2020, con un sistema ad alta tecnologia che permetta alle ferrovie di diventare parte integrante della metropolitana romana, sul modello della Rer parigina e della S-Bahn berlinese. L’accordo, inserito nei programmi speciali del Campidoglio per le Olimpiadi, è stato firmato da Comune, ministero delle Infrastrutture e gruppo Ferrovie dello Stato. «Credo che si tratti di un grande progetto, che cambierà profondamente il sistema della mobilità di Roma - sottolinea l’assessore capitolino alla mobilità Sergio Marchi - C’è un tavolo di lavoro già attivo tra noi, il ministero e Rete ferroviaria italiana, che porterà a una profonda modernizzazione del sistema in cui andranno di pari passo la chiusura dell’anello ferroviario e il potenziamento della rete dedicata ai pendolari». L’investimento complessivo previsto, nei prossimi dieci anni, è di 1,9 miliardi di euro, con una ricaduta occupazionale stimata in circa 23 mila posti di lavoro. Entro il 2013 sarà completata anche la stazione della Nuova Fiera di Roma, sempre sulla Fr1. «Per i lavori in città, da qui ai prossimi tre anni, saranno necessari 700 milioni di euro - sostiene Marchi - Entro l’estate firmeremo un accordo quadro con ministero delle Infrastrutture, Regione, Ferrovie e Province del Lazio». Già, perché lo scenario previsto per il 2020 prevede un forte passo in avanti per tutti il sistema regionale, soprattutto a vantaggio dei pendolari. L’opera principale, però, resta il completamento dell’anello ferroviario, per il quale serviranno 540 milioni di euro. Con i nuovi undici chilometri di binari saranno aperte almeno tre stazioni. Tra queste c’è quella del Pineto, aperta nel 1997 e chiusa tre anni dopo, e quella di Vigna Clara, utilizzata per appena otto giorni durante i Mondiali di calcio del 1990. A queste si aggiungeranno la nuova stazione di Tor di Quinto, nodo di scambio con la ferrovia concessa Roma-Civita Castellana-Viterbo, e, probabilmente, una fermata di scambio con il futuro prolungamento della linea C, in zona Cassia-Grottarossa. Alla fine, la frequenza dei treni sul tratto nord dell’anello sarà di uno ogni 15 minuti, come adesso sulla Fr1, ma con un intervallo di 7 minuti e mezzo nelle ore di punta. Nella parte sud, invece, si arriverà fino a sedici treno ogni ora: una vera e propria metropolitana. Teo Orlando |
Teo Orlando |
 |
|
fla5
Capo Stazione
  
756 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 18:37:25
|
Il fatto è che dovrebbero fare tutte queste belle cose anche senza le olimpiadi, che in caso immagino garantiranno una linea C Pantano-Grottarossa e forse prolungamenti delle linee esistenti e la cantierizzazione della D?
Ma perché si dice che la stazione Fiera di Roma deve essere completata? |

|
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 18:48:34
|
La proposta di istituire un nuovo collegamento con Fiumicino non mi sembra molto azzeccata, con una fermata intermedia come Pigneto, tralasciando Trastevere.. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8120 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 19:04:05
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
La proposta di istituire un nuovo collegamento con Fiumicino non mi sembra molto azzeccata, con una fermata intermedia come Pigneto, tralasciando Trastevere..
Mettere un "Leonardo" a Tiburtina non è una cosa sbagliata visto che sarà lì l'interscambio con l'AV. Dubito che poi gli facciano fare le altre fermate perchè altrimenti verrebbe a decadere il servizio veloce. Quella del Pineto sarà solo una fermata in più per la FR1. |
Giancarlo |
 |
|
zug
Ausiliario
47 Messaggi |
Inviato il 15/04/2010 : 19:09:58
|
quote: Messaggio di Hammill
...... una fermata di scambio con il futuro prolungamento della linea C, in zona Cassia-Grottarossa. .
Da quanto sembra è finalmente previsto un nodo di scambio tra l'anello ferroviario e la fermata "Giuochi Ismici" del metro C (futuro prolungamento Nord per Grottarossa) , anche se Roma Metropolitane aveva negato come era stato scritto precedentemente in questo topic. Ma non c'è ancora niente di sicuro in quanto il progetto chissà come si evolverà. Zug |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 16/04/2010 : 22:01:25
|
quote: Messaggio di Giancarlo Giacobbo
quote: Messaggio di alejandro.roma
La proposta di istituire un nuovo collegamento con Fiumicino non mi sembra molto azzeccata, con una fermata intermedia come Pigneto, tralasciando Trastevere..
Mettere un "Leonardo" a Tiburtina non è una cosa sbagliata visto che sarà lì l'interscambio con l'AV. Dubito che poi gli facciano fare le altre fermate perchè altrimenti verrebbe a decadere il servizio veloce. Quella del Pineto sarà solo una fermata in più per la FR1.
Per come la vedo io si dovrebbe adeguare innanzitutto il servizio svolto sulla Fr1, con treni più capienti o al limite in doppia, anche se logicamente sarà sempre considerata meno remunerativa rispetto ai collegamenti speciali come il Leonardo Express. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
zug
Ausiliario
47 Messaggi |
Inviato il 17/04/2010 : 10:15:52
|
La fermata di Pigneto sarà solo uno scambio tra Metro C ed FR1? O è anche previsto lo scambio con le FR per i castelli, Cassino, e Nettuno-Fomia? Spero di no ma purtroppo da quello che leggo da diverse parti (vedi anche articolo sul Messaggero citato da Hammill qualche post sopra) sembra prevalere la prima soluzione. Certo se se fosse possibile attuare la seconda soluzione con le diverse Fr si avrebbe un grandissimo nodo di scambio che decongestionerebbe molto Termini, ma siamo a Roma....
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36222 Messaggi |
Inviato il 17/04/2010 : 10:29:50
|
Ehm, zug, Pigneto è lungo la linea che porta da Tuscolana a Roma Tiburtina. Le linee x i castelli partono da Termini |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
zug
Ausiliario
47 Messaggi |
Inviato il 17/04/2010 : 13:03:29
|
Nel mio post precedente intendevo dire se è previsto di fare una nuova fermata sulla Casilina all'altezza della Circonvallazione Casilina per le linee Fr dirette a Termini e poi collegarla con Pigneto, ma penso che sia materiale per Steven Spielberg ovvero non realizzabile per il poco spazio esistente . Foto della Casilina all'altezza del Pigneto.
 |
Modificato da - zug il 17/04/2010 18:59:38 |
 |
|
Discussione |
|
|
|