Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Completamento dell'anello ferroviario di Roma
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Spo
Capo Stazione

1295 Messaggi

Inviato il 13/06/2009 :  22:17:57  Guarda il profilo di
E pensare che quel tratto di linea sarebbe comodo anche come servizio viaggiatori, calcolando che la zona dello stadio a livello di trasporto pubblico non è che sia collegata benissimo, almeno con la rete ferroviaria
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36222 Messaggi

Inviato il 14/06/2009 :  09:46:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
La fermata di Olimpico-Farnesina ha operato in deroga. La sua posizione non la rende utilissma per lo satdio..e poi c'è semrpe il 2...almeno finchè Marchi e la sua banda di ispiratori non lo segheranno

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

38 Messaggi

Inviato il 22/10/2009 :  11:08:12  Guarda il profilo di
http://www.romatoday.it/municipio/4-montesacro/montesacro/navetta-val-d-ala-tiburtina-da-dicembre-sara-operativa.html


Pensate che l'apertura della stazione Val d'Ala possa mettere in moto i lavori per la chiusura dell'anello ferroviario???

E pensare che per il Giubileo del 2000 avevano promesso il completamento dell'opera... sono quasi 10 anni e nessuno ha mosso un sassolino... Ma qual è la convenienza di tutto ciò?


Messa in sicurezza della galleria Cassia-Monte Mario
Descrizione
Il consolidamento e la messa in sicurezza della galleria Cassia-Monte Mario, parte integrante della Cintura Nord, nasce dall'esigenza di arrestare i fenomeni di rifluimento di materiali limo-sabbiosi dai drenaggi esistenti a tergo del rivestimento, eliminando cosi il rischio di assestamenti dei sovrastanti terreni di copertura ampiamente urbanizzati, nonché di realizzare interventi di cucitura del rivestimento e di rifacimenti parziali in calotta, nell'arco rovescio e nei piedritti, per eliminare i fenomeni di instabilità locale manifestatisi anche come conseguenza della disomogeneità strutturale del rivestimento. E’ incluso nel Progetto
anche l’adeguamento della galleria alla sagoma Gabarit B Plus.
L'intervento è propedeutico al progetto Cintura Nord nel cui ambito è previsto anche l'attrezzaggio tecnologico della galleria.
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 22/10/2009 :  11:13:01  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT
I lavori servono solo ad evitare che crolli tutto ciò che è sopra la galleria. Ma supermarchi potrebbe fare pressioni per compeltare l'anello....

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8120 Messaggi

Inviato il 22/10/2009 :  20:03:48  Guarda il profilo di
Non è Marchi a dover fare pressioni ma la regione, visto che il contratto di servizio lo paga lei. Dubito che questo avvenga fintanto che RFI non trovi conveniente farlo.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 23/10/2009 :  01:43:16  Guarda il profilo di
La cosa è intricata. Non devo essere io a dirlo lo sappiamo tutti.

- La regione, attraverso il Contratto di Servizio chiede a TI di fare i treni.
- TI puo' fare i treni se RFI le vende le tracce
- RFI puo' vendere le tracce a TI ( e a chiunque altro ) se ci sono i binari ( niente binari niente tracce )
- RFI non puo' mettere i binari perché c'è il campo abbusivo che è di competenze del comune ( o meglio RFI ha scaricato tutto sul comune )
- Il comunque non ha nessun interesse a sloggiare gli abbusivi ( che ormai non lo sono più perché sono stati condonati ) non ha nessun interesse perché:

A) l'anello nord non serve a nessuno
B) 400 famiglie non si spostano così dall'oggi al domani

Mettiamo che Marchi volesse prendere assolutamente il treno ( vuoto ) sull'anello nord... dovrebbe bussare a talmente tante porte che gli passa la voglia. Ma quella della regione, giancarlo, non credo sia una delle prime anzi tutt'altro.

Questo è il classico esempio dove le competenze si disperdono in un giro infinito di scaricabarile. Forse ( ne dubito ) in un futuro con la metro che interseca l'anello forse vedremo qualche miglioramento ma ne dubito.

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS

Modificato da - n/a il 23/10/2009 01:44:37
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36222 Messaggi

Inviato il 23/10/2009 :  09:34:30  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
in realtà ci sono 2 carrozzerie sul ramo che da "Bivio San Pietro Nord" dovrebbe portare verso Roma Aurelia. Qualcos'altro è oltre Vigna Clara ma poca roba. Se il comune avesse voluto avrebbe sloggiato di forza tutti, tanto più che erano stati già individuati altri siti per ospitare le attività.In realtà la cintura nord servirebbe esclusivamente per evitare ad alcuni treni di infognarsi tra Tiburtina e San Pietro. É anche ben noto come in realtà all'allora Ente FS non fregasse una emerita mazzancolla della cintura nord,ma il tutto venne realizzato su pressioni dell'allora COL Italia '90 che voleva a tutti i costi portare gli spettatori allo stadio in treno. Tanto è vero che come ben sappiamo l'intera struttura di Olimpico - Farnesina operava in deroga. Per dove è situata è impossibile possa riaprire
La zona di Vigna Clara invece ha una domanda di mobilità abbastanza concentrata, è zona residenziale...
Italferr ha fatto i lavori di sua competenza, ovvero mettere in sicurezza la galleria, RFI non mette binari sia perchè non è suo compito stanare gli abusivi (volendo monti il binario e ci vai con una panzerdraisine, ma nzomma, non è un metodo attuabile),sia perchè son mutati gli scenari del trasporto...il rischio di trovarsi una infrastruttura fortemente sottoutilizzata è elevato.
Però, se il comuen che ha fatto della sicurezza e della legalità il suo cavallo di battaglia e se l'attuale maggioranza politica che in passato più volta ha criticato le passate giunte per l'immobilismo sulla faccenda iniziasse a scaldare i motir delle ruspe, i lavori potrebbero tranquillamente riprendere....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

zug
Ausiliario

47 Messaggi

Inviato il 14/04/2010 :  11:52:01  Guarda il profilo di
Servizio sul tempo.it che riguarda l'anello ferroviario con storia degli ultimi 20 anni:

Notizie - Roma
Ferrovia fantasma a Monte Mario

La "Cintura Nord" abbandonata da 20 anni. La fermata realizzata nel 1990 e subito dopo chiusa. Su questa linea diroccata c'è la stazione Olimpico-Farnesina occupata da due anni dal centro sociale CasaPound.
Si chiama Cintura Nord. È la ferrovia fantasma di Roma. Costruita per i Mondiali del 1990 e costata decine di miliardi di lire è rimasta aperta solo pochi giorni. Giusto il tempo necessario per portare i tifosi alle partite. Poi più niente. Dopo 20 anni è ancora abbandonata. Su questa linea diroccata c'è la stazione Olimpico-Farnesina. È occupata da due anni dal centro sociale CasaPound.

La vecchia fermata scavata dentro Monte Mario cade a pezzi. Anche il viadotto che collega Valle Aurelia alla fermata nel parco del Pineto è completamente abbandonato. Sui binari ci sono solo alcuni ragazzini che si divertono a disegnare graffiti sui pannelli del viadotto. Le bombolette di spray lasciate per terra tra i binari. Tutto intorno il nulla. L'unica presenza di operai al lavoro è in corrispondenza di via di Valle Aurelia nel tratto dove una volta sorgeva la fermata di Pineto che attraversa l'omonimo parco. Qui si sta lavorando per la messa in sicurezza della galleria Cassia-Monte Mario che - fanno sapere dalle Ferrovie - sarà pronta a metà del prossimo anno. Un intervento previsto nell'accordo di programma 2007-2011 che consentirà di allargare la galleria con un doppio binario dove potranno passare treni a due piani.

Sul cartello che indica lo stato dei lavori si legge che il costo dell'opera è di 22 milioni e 436 mila euro. La progettazione e la direzione dei lavori è della Italferr spa. Il cantiere ha aperto sei anni fa: il 2 febbrario del 2004. La chiusura è prevista per il 4 aprile 2011. Una galleria nuova di zecca per una linea ferroviaria fantasma. Anche se il progetto per riattivarla c'è. Proprio lunedì il Comune ha firmato un «accordo operativo» con il Gruppo Ferrovie dello Stato per potenziare la rete su ferro della città. E in questo potenziamento è previsto anche il completamento dell'anello ferroviario. Un completamento di cui si è parlato per molti anni ma mai realizzato. L'assessore capitolino alla Mobilità, Sergio Marchi, lo ha definito un intervento necessario per creare «un sistema di trasporto integrato degno di una Capitale europea». Non a caso il piano strategico di mobilità del Comune definisce la chiusura dell'anello ferroviario a nord della città «una questione di primaria rilevanza in ambito urbano».

Uno dei tratti mancanti è proprio la Cintura Nord che dovrebbe collegare la stazione di Valle Aurelia a Vigna Clara e da qui a Roma Smistamento (Nuovo Salario). Binari che passano proprio dalla stazione abbandonata Olimpico-Farnesina in via Farneto. Qui la vegetazione ha ricoperto il piazzale. Dentro il tunnel sotto il monte dove si trovava la vecchia fermata ci sono solo calcinacci, tubi rotti e container abbandonati. Il portone che una volta conduceva alle banchine è stato riverniciato da CasaPound con la grande scritta «Area 19 postazione nemica». I ragazzi di estrema destra hanno occupato nel 2008 durante il ballottaggio tra Rutelli e Alemanno. Nella ex stazione vengono organizzate feste, concerti e attività culturali. Un grosso lucchetto blocca l'entrata.

Nel piazzale è stato messo anche del filo spinato. Il messaggio è chiaro: proibito entrare a chi non è stato invitato. Questa stazione all'epoca è costata circa 15 miliardi di lire. Soldi buttati al vento. Dopo i Mondiali fu pure sequestrata per un breve periodo e fu aperta un'indagine su presunti comportamenti illeciti poi finita con l'assoluzione degli imputati perché il fatto non sussiste. Resta comunque una stazione fantasma senza un progetto di riqualificazione. Un buco nero dentro Monte Mario. Una parte dimenticata della città. Da 20 anni. Dario Martini

14/04/2010


zug
Torna all'inizio della Pagina

Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)

Lazio
755 Messaggi

Inviato il 14/04/2010 :  12:14:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Il Mondo dei Treni
Si, ma tanto Olimpico - Farnesina è totalmente fuori norma...non riaprirà mai! Una volta murati glia ccessi ai bianri gli occupanti possono anche starci...tanto nn disturbano
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8120 Messaggi

Inviato il 14/04/2010 :  12:41:09  Guarda il profilo di
Il fatto che adesso sia fuori norma non vuole dire nulla, si possono sempre fare i lavori necessari per mettercela e, sinceramente se lo facessero, toglierebbero una grande quantità di persone dai bus.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

smiley1081
Capo Stazione

Lazio
1657 Messaggi

Inviato il 14/04/2010 :  12:46:27  Guarda il profilo di
O dall'Olimpica...

Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!

Evolution in action!
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8120 Messaggi

Inviato il 14/04/2010 :  12:53:26  Guarda il profilo di
Sì, certo, sempre meno traffico stradale.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)

Lazio
755 Messaggi

Inviato il 14/04/2010 :  13:04:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Il Mondo dei Treni
Il problema non è solo la stazione, che di fatto none siste, essendo stata ricavata al posto del secondo binario della galleria. Il problema è la viabilità per accedervi,totalmente inadeguata. Staremo a vedere
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8120 Messaggi

Inviato il 14/04/2010 :  19:14:43  Guarda il profilo di
Se la fermata è ad uso dello stadio non ha senso parlare di viabilità perchè i flussi sarebbero a senso unico secondo il momento. Casomai si dovrebbe rendere più comoda la strada. A logica, poi, la si dovrebbe aprire solo per gli eventi sportivi, perchè dubito che ci sia un gran flusso di popolo che va al ministero degli esteri negli orari di ufficio tale da doverla tenere aperta.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36222 Messaggi

Inviato il 14/04/2010 :  20:08:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Hai ragione Giancarlo, mettendo in sicurezza la starda la cosa potrebbe essere fattibile

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05