Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Completamento dell'anello ferroviario di Roma
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  01:24:25  Guarda il profilo di
Si ma abbiamo anche il porto di civitavecchia vicino lo so che Roma non è il tri-veneto o la lombardia che di fabrichette c'è ne sono un milione. Ma per esempio tutte le cartiere che ci sono vicino roma secondo te non gioverebbero di un bel treno di carta?

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36222 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  01:27:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Quali cartiere? Vermaente quella di Subiaco ha chiuso da tempo, resta una cartiera ad Isola Liri ed una a Cassino. Difficile raccordarle...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  01:42:52  Guarda il profilo di
Era per dire Gemini... era per dire. Secondo me non è vero che in italia ( e nel Lazio in particolare ) non c'è spazio per il merci. Lo spazio c'è bisonga volerlo fare. Il che è diverso tutto qui. Comunque esistono anche i raccordi di 10 km se è per questo...

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36222 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  01:46:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Razziatore, la merce trasportata via ferrovia ha una convenienza se spedisci grosse quantità su minimo medie distanze. Resetta i pensieri contorti, e controlla dove è situata la cartiera del sole a Cassino o quella di Isola...tanto per dire....
Poi, ehm...i raccordi costano...ragioni troppo da plastico....
Cmq tranquilli che per ora all'anello non pensa nessuno

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  12:03:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
quote:
Messaggio di Razziatore

Era per dire Gemini... era per dire. Secondo me non è vero che in italia ( e nel Lazio in particolare ) non c'è spazio per il merci. Lo spazio c'è bisonga volerlo fare. Il che è diverso tutto qui. Comunque esistono anche i raccordi di 10 km se è per questo...



i raccordi costano un'occhio della testa, meglio fare le navette tra lo stabilimento e il punto di carico treni, con mezzi stradali il costo e nettamente inferiore

MA 100
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36222 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  12:43:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Il raccordo ha una sua convenienza per certe tipologie di trasporto. Esempio stupido: la FIAT di Piedimonte, che spedisce treni completi di automobili ha la sua convenienza ad essere raccordata. In passato erano più diffusi i raccordi in quanto esistevano i vari merci raccoglitori, quindi anche se movimentavi tre carri al giorno avevi la convenienza a spedire via ferrovia, considerando anche le stazioni tutte presenziate e tutte abilitate.
Con i prezzi che attualmente pratica RFI ilr accordo conviene per elevati numeri di carri. Se poi ti affidi ai privati è ancora meglio perchè si fanno meno problemi di Trenitalia.
Il Raccordo Carmesi di Anagni è gestito da Le Nord Cargo che curano la manovra lungo il raccordo e la composizione del treno ad Anagni. Nonchè hanno anche la trazione del treno stesso. E lato RFI basta semplicemente un'interruzzione linea per permettere l'entrata e l'uscita dal raccordo che si trova in piena linea.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Emilio.Cancelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
351 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  16:40:06  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

controlla dove è situata la cartiera del sole di Isola...tanto per dire....



Non per essere polemico, ma la Cartiera del Sole si trova a Sora, non a Isola, e confina con il sedime ferroviario (cercate via Ponte Olmo a Sora sulle mappe on line e guardate).
Il problema, anzi i problemi, sono costituiti dal fatto che la Cartiera di Sora sta avendo una seria contrazione della produttività e che sarebbe difficile organizzare treni discreti quando i binari di incrocio ad Arpino e Arce (ma anche Civita d'Antino) sono "lunghi" da poterci ricoverare soltanto una loco e 4 carrozze (straordinario per Luordes 2000: D343 + 4 carrozze x cuccette), a meno di non ineterrompere la linea per il transito di merci più robusti...

Modificato da - Emilio.Cancelli il 06/05/2009 16:42:10
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  16:46:44  Guarda il profilo di
Ragazzi piano con i messaggi fuori tema!
Torna all'inizio della Pagina

glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

373 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  18:56:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di glnstefer
quote:
Messaggio di Luca -RM

quote:
Messaggio di Frank


Grazie per la risposta, la situazione a quanto pare non è cambiata da quando ho fatto le foto io (pagine51-52-53 del forum) vi posto un paio di foto per sapere se quello che ho visto da "gughelèrt" è l'ex ponte del bivio da Tiburtina per/verso Monte Sacro... (zona Nomentana/Sempione)

...



Interessante questa cosa.

Grazie al prezioso contributo di G.Kaiblinger però leggo sul libro E,Morando "Ricordi di rotaie" Vol 1, ed. Il Prato, pagg 319 e 320 quanto segue:
" Bivio S.Agnese - Monte Sacro" .... "Scarsissime le notizie utili su questa linea dalla vita effimera. Aperta negli anni 30 per servire il popoloso quartiere, allora borgata, di Montesacro, rimase in servizio per pochissimi anni. Il tracciato, in diramazione dal Bivio S.Agnese, posto tra Roma Tiburtina ed il Doppio Bivio Nomentano, solcava l'Aniene con un ponte in ferro e terminava presso l'odierna Via Gottardo." ... "Stato attuale: nessuna traccia visibile".

E' un ponte in ferro quello che tu riporti da google maps?




Posso per conoscenza del posto stesso dare notizie aggiuntive.

La Tratta Tiburtina - Monte Sacro venne costruita ai primi del 900 con uno scopo preciso : trasportare il materiale ed i marmi per costruire Città Giardino, la Prima Monte Sacro. Infatti da tiburtina i carri Merci arrivavano a Via Gottardo dove scaricavano e ripartivano per Tiburtina o altre direzioni da lì.

Tuttavia quando negli Anni 20 Città Giardino è completata, non viene tolto tutto : i Binari della Ferrovia vengono in alcuni tratti mantenuti o addirittura spostati da diventare la Linea Tramviaria locale MS.

Il Ponte che si vede non è quello ferroviario , ma c' è un punto dove qualcosa, ma proprio scarsa è rimasto : a Via di Pietralata c' è una zona opposta a Viale Gottardo dove Madre Teresa di Calcutta negli Anni 60 fece costruire degli alloggi popolari per i più abbienti: ebbene proprio dove si accede a queste abitazioni c' è un terrapieno, che era proprio quello della tratta ferroviaria merci e dove c' è via di Pietralata c'era sopra un Ponte la cui arcata è Stata demolita.

Anni fa girava voce di un ritorno di quel ponte a causa della chiusura al traffico di Ponte Vecchio, si pensava di mettere un ponte Militare, ma poi non se ne fece più niente.


MR FOREVER

Giuliano - STEFER http://digilander.libero.it/stefer77/
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 06/05/2009 :  22:38:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P
quote:
Messaggio di Gemini76

Il raccordo ha una sua convenienza per certe tipologie di trasporto.




Beh riguardo alle distanze e tutto in Svizzera il più grande clinete di SBB Cargo è Migros una catena di supermercati che ha tutte le piattaforme logistiche raccordate e solo "l'ultimo miglio" viene fatto in camion. Il problema che a Trenitalia Cargo non interessa minimamente sviluppare il mercato ferroviario, probabilmente non sanno che si fanno soldi con le ferrovie merci. (Oltrettutto in Svizzera esistono tempi di consegna certi, un sistema di trasporto combinato con container leggeri che si possono caricare sui camion senza bisogno di gru o altro). Tutto il gruppo FS rema contro il trasporto ferroviario...
Forse sono finito fuori OT ma volevo dire che non è solo l'industria pesante l'unico potenziale cliente ferroviario se solo le imprese ferroviarie sanno adattarsi alle esigenze e che quindi pure nella zona di Roma potrebbe esserci una crescita del settore merci
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 07/05/2009 :  00:09:06  Guarda il profilo di
Che poi era quello che volevo dire io...

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 07/05/2009 :  12:35:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P
Non avevo visto il tuo ultimo commento
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 07/05/2009 :  19:02:40  Guarda il profilo di
Ma figurati :) anzi non hai fatto altro che rafforzare la mia tesi !

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 07/05/2009 :  20:32:57  Guarda il profilo di
...e basta a quotare i messaggi immediatamente precedenti!


Torna all'inizio della Pagina

Davio
Capo Stazione

Lazio
1094 Messaggi

Inviato il 13/06/2009 :  15:24:40  Guarda il profilo di
Sul sito della italferr appare che nel 2011 dovrebbero finire i lavori della galleria cassia-monte mario , e la cosa è assai strana visto che nessuno mi sembra ci stia lavorando li...
http://www.italferr.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=e2ceec38bea0a110VgnVCM10000080a3e90aRCRD
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,22 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05