| Autore |
Discussione |
|
leonard
Capo Stazione
  
Lazio
1315 Messaggi |
|
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 30/12/2008 : 16:59:13
|
| Non sono l'ultimo ritovato della tecnologia, ma se fossero manutenuti con decenza apparirebbero meglio. Comunque, visto che questi BETA2 saranno solo 5+5 non possono rimpiazzare l'intero lotto (e chissà se tra Civitacastellana e Viterbo non circolano ancora gli ECD). |
|
 |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 01/01/2009 : 11:20:07
|
| Probabilemente andranno a rinforzare il parco treni.A veder poi il disegno del file PDF,assomiglia a un Minuetto |
Modificato da - Angelo de Roma il 01/01/2009 11:22:14 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9625 Messaggi |
Inviato il 01/01/2009 : 12:27:07
|
L'ho presa diverse volte e ha una frequentazione tra le 6 e le 20 di tutto rispetto. Il punto di forza della linea (tralasciando alcune stazioni nel nulla) è arrivare direttamente a via del corso senza trasbordi, in piu c'è anche il collegamento alla metro A che ha aiutato molti a lasciare la macchina tra saxa rubra e grottarossa.
|
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 01/01/2009 : 15:03:41
|
Secondo me sostituiranno in parte o potenzieranno il serivizio urbano I 5 extraurbani sostituiranno le ultime corse con le TIBB (treni per studenti solo nella linea per Viterbo di mattina) |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9625 Messaggi |
Inviato il 01/01/2009 : 16:17:42
|
| Le tibb sono le vetture risalenti al ventennio? |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 01/01/2009 : 16:22:59
|
si le ECD la parete meccanica ed elettrica è TIBB la cassa è stanga |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9625 Messaggi |
Inviato il 01/01/2009 : 16:41:34
|
| grazie per la delucidazione |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 01/01/2009 : 16:51:42
|
poi se vuoi le elettromotrici le puoi dividere in 2 gruppi il prima va con i numeri dal ECD21-26 (quest'ultima è con la cabina grande verso Roma) l'altro 27-30 sono quelle modificate con l'abolizione dello scompartimento postale-colletame e la sostituzione di un comando (se non sbaglio elettro-pneumatico ma devo ricontrollare) che permette l'utilizzo di un rimorchio-pilota. |
Modificato da - edoardo il 01/01/2009 20:41:04 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 03/01/2009 : 14:45:29
|
| L’arrivo di questi nuovi treni è sicuramente una cosa positiva, almeno in ambito urbano, viste anche le caratteristiche del tracciato, li vedo un po' sprecati.. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 03/01/2009 : 22:38:52
|
non capisco perchè sono stati comprati anche per la tratta extraurbana, infondo n hanno 10 nuovi-nuovi
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36286 Messaggi |
Inviato il 04/01/2009 : 21:39:30
|
quote: Messaggio di edoardo
poi se vuoi le elettromotrici le puoi dividere in 2 gruppi il prima va con i numeri dal ECD21-26 (quest'ultima è con la cabina grande verso Roma) l'altro 27-30 sono quelle modificate con l'abolizione dello scompartimento postale-colletame e la sostituzione di un comando (se non sbaglio elettro-pneumatico ma devo ricontrollare) che permette l'utilizzo di un rimorchio-pilota.
Si,si, han il controller differente. Sono in livrea bianco/celeste e venivano usati per il servizio urbano. Ma ci pensate a che giochi diu prestigio facevano a P.le Flaminio per piazzare il materiale?Roba che adesse se affitti il treno storico ti impongono per forza la doppia simmetrica |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 04/01/2009 : 23:31:58
|
io mi ricordo gli ultimi servizi (vagamente) e c'era sempre in una dei due binari di ricovero una elettromotrice ferma però non ho mai assistito ad una manovra |
 |
|
|
ricc404
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

298 Messaggi |
Inviato il 05/01/2009 : 15:14:33
|
io sì!  La manovra avveniva a colpi di fischietto: Arrivato il treno e dopo aver fatto scendere i viaggiatori, retrocedeva verso il binario di ricovero supportato da pilota "fischiante". FISCHIO La motrice si fermava e venivano staccate le rimorchiate che restavano nel tronchino. FISCHIO La motrice riprendeva la marcia in senso opposto, verso la stazione. FISCHIO La motrice si fermava e veniva girato lo scambio FISCHIO LA motrice risaliva le rimorchiate ferme attestandosi verso la linea, dopo il secondo scambio del binario di ricovero. FISCHIO La motrice si fermava e veniva girato lo scambio verso il tronchino FISCHIO La motrice ripartiva attestandosi all'altra estremità delle rimorchiate FISCHIO Nuovo stop per agganciare le rimorchiate FISCHIO La motrice spingeva le rimorchiate verso il binario di stazione già pronta per essere in testa per il nuovo viaggio verso Civita Castellana o Viterbo Ah, ovviamente un ultimo FISCHIO faceva fermare il convoglio composto. Tutta questa manovra avveniva in 3-4 minuti, un vero e proprio concerto per gli appassionati dei treni. Ciao ciao |
 |
|
|
atomino
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

208 Messaggi |
|
|
Discussione |
|