Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 19/05/2015 :  21:30:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
non le aggiorneranno mai, anche perché tutte le ex cocnesse sono sottoposte al controllo USTIF, mentre la rete del GI è "controllata" da ANSF. C'è un tentativo di uniformare alcune norme, ma se finisce tutto in manoa d ANSF son dolori. Già ad esempio sulal ex SRFN hana bolito i PL chiusi ad orario....
Cmq basta fare un orario decente. E comprare qualcosa di decente.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  00:51:46  Guarda il profilo di
Ahi,ahi,non siete aggiornati voi!

Le norme sono già state aggiornate e applicate e non sapete che si sono istituiti,proprio in questi mesi,presso il Ministero dei Trasporti,le Commissioni interministeriali per uniformare anche il settore delle secondarie a norme ANSF,cosa che comporterà la semplificazione manutentiva per alcune categorie di rotabili.

La prima applicazione delle norme (chiamiamole così,impropriamente)si ha in Sardegna,dove i tram della linea 2 tra la tratta Monserato - Gottardo e la stazione di Settimo S.Pietro utilizzano il binario ferroviario della ferrovia per Isili.
Questo sebbene avvenga su un tratto ferroviario secondario,sottoposto per il momento ad Ustif,costituisce il primo superamento normativo che dovrà essere recepito anche da ANSF come altre norme europee,per altro. Quindi,non nascondetevi dietro ormai inesistenti foglie di fico.

Tornando alla Viterbo...ma è ovvio che la cosa comporterebbe la soppressione della stazione di testa delle Nord. Impianto inutile vista la contiguità con la stazione fs a pochi metri(Inutile nel caso il tratto delle Nord fino a Civita,finisse di pertinenza FS) Quanto al raccordo ma mica deve essere pedissequo a quello soppresso! Si realizza un nuovo allacciamento su sede idonea!

Un consiglio per il futuro: se l'Italia esce dall'Europa è un conto ma se ci rimane,scordatevi voi che si possa continuare a "vivacchiare" e gestire il settore dei trasporti pubblici con norme obsolete e con sistemi di esercizio costosi perchè non si vuole introdurre nuove tecniche di gestione o nuovi rotabili che la tecnologia mette a disposizione e che consentirebbero risparmi e una migliore efficienza di trasporto! Oggi,si può discutere sulle norme che forse regoleranno la guida automatica di mezzi su gomma tipo Phileas ma non per quanto riguarda il tram treno,ormai operante da lustri e sul quale ci sono idee chiarissime. Ah,poi l'alternativa è sempre quella di chiudere la ferrovia e metterci un bel bus!

Max RTVT


Modificato da - marchetti625 il 20/05/2015 00:53:36
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  01:37:19  Guarda il profilo di
Ecco 2 link da leggere....

http://www.asstra.it/eventi/download_allegato/1619.html

http://www.arstspa.info/2312/Stralcio.pdf

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  13:36:49  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P
In Ungheria l'agenzia sulla sicurezza ferroviaria è durata pochissimo, è stato tutto accorpato in un'unica agenzia che si occupa dall'aeronautica al traffico stradale. Da noi addirittura abbiamo le ferrovie sotto ANSF (RFI e FNM) e sotto USTIF.
Certo, con lo stato attuale ANSF rabbrividisco a cosa possa succedere accorpando, anche se sulle concesse ci sono situazioni folli in senso opposto.
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  13:40:00  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P
Ma ancora con 'sta storia dei flussi asimmetrici? Tutto il trasporto regionale di Trenitalia nel Lazio è asimmetrico!!!! Ed i flussi asimmetrici sono ugualmente una rogna sia per il ferro che per la strada (anzi forse più per la strada, con la ferrovia si può quantomeno modulare la capacità senza dover aumentare il personale viaggiante)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  14:07:07  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
questo indubbiamente. Le concesse sotto ANSF mi fa rabbrividire come cosa...anche se pure in mabito USTIF...mi sembra che la ex FAM abbia alcuni aspetti dei segnali non contemplati in ambito FS...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  16:37:05  Guarda il profilo di
Ragazzi a voi vi fanno "rabbrividire troppe cose!" Questo fa rabbrividire me!

Cosa vuole dire? Che ognuno "vorrebbe allora fare come gli pare" in puro spirito italico?

Che esista un solo Ente,Agenzia o come cavolo la volete chiamare,Ente, badate bene che deve essere "superpartes", è cosa ovvia se volete una infrastruttura ferrotranviaria fruibile da imprese private.
Ma anche fossero state pubbliche,il senso per garantire la sicurezza dei vettori,sarebbe stato lo stesso!
USTIF ha fatto il suo tempo ed è logico che mutata la tecnologia,l'esercizio,i rotabili e un mondo di altre cose e pensando di lavorare in condizione di interoperabilità tra i vettori,si debbano riscrivere molte norme che riguardano i vari aspetti delle problematiche in atto!

Vi preoccupate per la "normetta" che conflige con un altra? Sti cavoli,alla fine si uniformeranno! Ma certe attività andavano riviste perchè non avevano senso. Altri aspetti si sono irrigiditi? Vedremo cosa accadrà con l'attività giornaliera dell'esercizio
Ma se già in termini di Ministero dei Trasporti e per regolamentare le varie anime delle società delle secondarie,si elesse USTIF come agenzia per la sicurezza,perchè questo è,figuriamoci in tema di liberalizzazione dell'accesso!

Per favore lasciate stare paragoni con altre realtà statuali,quando ancora non è ben chiaro cosa avviene a cosa nostra...

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 20/05/2015 17:16:06
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  18:09:27  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Consocendo le normative ad minkiam emessa da ansf in pure stile italico (vedi lateralizzazione porte) rabbrividisco...
Tornando sui binari...il problema della ex SRFN è che è molto scarica nella tratta alta. Però varrebbe la pena tentare un nuovo orario

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9611 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  18:20:31  Guarda il profilo di
IL problema è che se stanno incazzando tutti i comitati e i sindaci da morlupo a sacrofano , quando la tratta interessata è da civita in su.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  18:38:51  Guarda il profilo di
La lateralizzazione e' uno dei
provvedimenti piu,' sensati che
potessero prendere, ti immagini
quelli che si chiudono in toilette
per sfuggire ai controlli, cosa
farebbero se le porte si aprissero
liberamente?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  20:49:18  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Alejandro, guarda che il blocco porte esiste da anni....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  21:31:26  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
quote:
Messaggio di iencenelli

IL problema è che se stanno incazzando tutti i comitati e i sindaci da morlupo a sacrofano , quando la tratta interessata è da civita in su.



Vero. A quanto pare da Civita in su non sembra fregargliene molto se si va in treno o in autobus.

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  21:32:36  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si stanno inkazzando proprio quelli che non corrono rischi...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9611 Messaggi

Inviato il 20/05/2015 :  22:04:52  Guarda il profilo di
esatto
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 21/05/2015 :  00:51:49  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
oddio, non corrono rischi... a stare a leggere le dichiarazioni si vorrebbe sostituire con autobus tutta la tratta extraurbana... magari quelli che si incazzano lo fanno in questa prospettiva... chiudete da civita in su, se volete, ma lasciateci il treno a noi che ci andiamo a roma

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05