| Autore |
Discussione |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2322 Messaggi |
Inviato il 18/01/2015 : 13:56:49
|
| sul blocco porte non so se tali rotabili lo hanno,ma spesso è disattivabile.però vi posso raccontare che ante 95 mi capitò di viaggiare tra s.giovanni e manzoni(metro a)su un ra.. con tutte le porte spalancate!il macchinista,tornando alla roma nord,dgli specchi non ha possibilità di vedere la persona incastrata in virtù delle rientranze delle porte di cui ho menzionato prima;probabilmente se fosse rimasto appeso avrebbe avuto maggio probabilità di esser notato perchè fuori sagoma dal rotabile.a parte la paura se fosse rimasto attaccato alla porta senza muoversi sarebbe rimasto incolume fino alla prima fermata utile |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 18/01/2015 : 21:31:29
|
quote: Messaggio di Giovanni P
Ovvio che il passeggero che ha tentato di salire è colpevole. Ma il rotabile? Dov'è il bordo sensibile? Come può partire un treno senza blocco porte (non è ferrovia soggetta all'ANSF, ma di solito su questi mezzi il concetto di blocco porte è arrivato decenni prima che sui treni FS)?
La linea è di competenza USTIF...che su alcune cose, per fortuna, non si fa tutti i pipponi mentali di ANSF (vedi SCMT)    Cmq come ha già detto qualcuno, penso proprio che quel tipo di porte non ha un sensore.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 09:55:26
|
l'ho detto io e lo confermo. sono porte a 4 antine tipo Piano Ribassato FS, usate fino a quel periodo anche sui bus atac. le prime vetture a non montarle sono stati i turbocity 35xx (gli ultimi) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 11:20:06
|
| Perfetto, quindi alla fine il menzognero ci ha romanzato parecchio sopra. Delr esto, pure il giornalista...ma prima di scirvere...verifica le fonti, senti pure atac.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 11:34:22
|
Scusate, ma ancora non avete capito come i giornalisti fanno gli articoli? Prendono la notizia dalle agenzie tipo ANSA, e su quelle, senza minimamente informarsi meglio, a tavolino fanno l'articolo. Tanto in generale chi capisce di cosa si sta trattando è una percentuale di lettori bassissima. L'importante è fare colpo. |
Giancarlo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 11:39:42
|
Ma si Giancarlo, questo è vero e non è magari neanche colpa al 100% del giornalista (anche perché la linea editoriale di certi giornali è molto puntata al sensazionalismo). Indubbiamente nell'era del web le notizie viaggiano veloci ed invecchiano precocemente. E questo comporta anche una certa trascuratezza nel ricercare le fonti. Aggiungiamoci poi che il giornale in questione da tempo è in guerra contro l'attuale amministrazione e quindi ogni occasione è buona per lanciare bordate... Tra l'altro gli stessi comitati pendolari, si son dissociati dal video e dal modo in cui è stata gestita la notizia... Nessuno vuole nascondere i problemi della linea, che ci sono, ma l'articolo dà per scontato che sta persona sia rimasta incastrata in mezzo alle porte per volontà del macchinista...mentre invece, come faceva anche notare emipaco, al 90% ha tentato di salire al volo. Inoltre avendo i Firema il classico segnale di allarme, il macchinista avrà ritenuto opportuno fermare il treno nel punto più opportuno per intervenire in sicurezza.. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1175 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 13:37:46
|
| Si, i famosi merci con le E645...non li hai mai visti in transito a Saxa Rubra? :-) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9613 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 14:19:35
|
Omar però pure te devi imparare meglio a leggere o conoscere le informazioni. Il comitato si è dissociato solo perchè il giornalista ha detto che quel ragazzino di 14 anni faceva parte del comitato.
E' normale dissociarsi , non per la gravità di quanto accaduto , ma perchè la persona non fa parte del comitato. UN comitato quello di Roma nord fatto di persone serie che discutono in maniera quasi civile con l'Atac.
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 14:36:12
|
| Il comitato ha fatto benisismo a smarcarsi, anche perché si è fatto troppo casino, che rischia di deviare l'attenzione sui reali problemi della linea, che nessuno nega. Siamo d'accordo che i mezzi son maltenuti,anche se hanno poco più di 20 anni. Purtroppo la linea paga il disinteresse del proprietario, ovvero la regione. Ci son state alcune magagne di ATAC, evidenziate benissimo su giornali più seri, ci son stati anche liti sindacali con il direttore d'esercizio...però il caso accaduto dipende al 70% dalla disattenzione dell'incauto viaggiatore |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9613 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 17:48:18
|
La verità è che il video l'ha fatto un ragazzo di 14 anni (che volenti o nolenti deve "crescere"). La notizia , non si sà perchè ha avuto nel giro di un ora un eco incredibile , il giovanotto ha solo inviato il video , da quello che lui dice , a romatoday. Sono d'accordo con te sulla deficienza del viaggiatore... che deve pregare tutti i santi per non essersi fatto nulla. Quello che è grave è aver solo aver puntato sull'inefficienza di un blocco dei sistemi , e non la negligenza dell'utente. |
Modificato da - iencenelli il 19/01/2015 18:01:26 |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 20:27:58
|
Sono di ritorno dal "Monte" (e per quel quello che ho visto e abbiamo fatto anche di ottimo umore )eccomi pronto a "rifilarvi"un pò di (amichevoli:ci mancherebbe! ) "sganassoni" a "destra e manca!"   
Ma il "buon senso,VOI,dove lo mettete?
1) Un rotabile,nelle sue dotazioni riferite alla sicurezza di marcia come di accoglienza dei viaggiatori,deve esse dotato di dispositivi a prova di "deficiente"! Se un viaggiatore rimane incastrato tra le porte o "entra"in vettura tra un vagone ed un altro come accaduto,purtroppo,ad un non vedente,non può essere questo una sua "colpa" o una sua "negligenza" motivo per cui:chi se ne frega! Siamo matti? Naturalmente,in sede legale "DEVE" rispondere della sua(eventuale) disattenzione o di un utilizzo incauto del mezzo pubblico e questo avrà una conseguenza in sede risarcitoria se costui, vanterà il danno. Questo è solo un particolare della questione.
2)Infatti,qualunque sia l'evento che accade,(vuole dire "l'evento"che mette a rischio la sicurezza dei passeggeri) gli altri viaggiatori debbono avere a disposizione sistemi di allarme efficaci che agiscano immediatamente sulla marcia del convoglio: non ha importanza se interviene il macchinista che prende cognizione dell'allarme o una sala di controllo che interviene in "remoto":Importa la rapidità dell'azione.
3) In conclusione: Il fatto è grave perchè non è ammissibile che un viaggiatore per fatalità o sua negligenza venga trascinato dal treno,al di fuori di questo,fino alla fermata successiva. Tanto meno che gli altri viaggiatori che si rendono conto di quanto accade,non sappiano chiaramente cosa fare o per mancanza di apposita informazione applicata ai dispositivi di sicurezza o per assenza di questi o per "macchinosa"loro collocazione.
Le altre considerazioni purtroppo,lasciano il tempo che trovano:è andata bene perchè non ci è scappato il morto!
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 20:59:31
|
| Mi dispiace ma devo smontarti tutti e 3 i punti: le normative le detta l'USTIF, quindi quei treni, dal punto di vista normativo sono da considerarsi intrisecamente sicuri in quanto all'atto dell'omologazione rispondevano alle norme allora vigenti. Stante poi la caratteristica della linea non è davvero il caso di avere una frenatura di emergenza, sistema, che cmq, sta andando in "disuso" anche sulle ferrovie in quanto con le nuove norme è il PDM / PDB a rivestire funzione di addetto alle emergenze. Se leggi infatti sui FL i piani di emergenza nelle gallerie, ci sono i vari scenari con le mansioni che spettano al personale, che deve decidere quando e come intervenire, sulla base di valutazioni sull'evento. Questo in quanto ci sono situazioni in cui ad esempio l'arresto del treno in galleria potrebbe essere pericoloso |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 21:51:02
|
Carissimo Omar,: e' accaduto un evento che implicava una risposta IMMEDIATA. Il sistema di sicurezza NON HA FUNZIONATO! Chi se ne frega delle norme! Le norme sono fatte per essere rispettate,è vero,ma anche per essere migliorate! Le norme,infatti,si modificano costantemente come nel caso della famosa "laterizzazione"delle porte che un certo tipo di appassionato della ferrovia che ha,evidentemente,della stessa, una visione "bucolica"(agreste,diciamo così )non ha capito!
Tornando alla discussione,come ti ho scritto,il sistema non ha funzionato! Non è di alcuna importanza che il "personaggio" sia stato incauto o abbia agito deliberatamente....Non importa una mazza!
I fatti sono che il macchinista non si è accorto della cosa o per sua disattenzione o perchè il dispositivo di allarme montato in cabina non ha funzionato o perchè ha suonato ma ha deciso lui di proseguire(e questo implica di valutare se la procedura è ammissibile nel caso in cui ti porti sul predellino un viaggiatore) o perchè,invece,non si è minimamente accorto della situazione perchè i sistemi di sorveglianza di treno e banchine di stazione sono assenti o inadeguati.
Le banchine sono dotate di video sorveglianza collegata con la centrale operativa? Questa può intervenire in tempo reale nella circolazione dei convogli?
Ti rendi conto che questi temi riguardano la sicurezza di marcia dei treni anche in caso di azioni legate al terrorismo? Mi auguro che dopo questo episodio,per fortuna senza "morto", si riveda il piano di sicurezza marcia/treno e anche la normativa USTIF,sopratutto quando si tratta di ferrovie come questa dall'esercizio misto,metropolitana e ferrovia locale.
Eppoi,ragazzi,nelle grandi città non si possono fare più le nozze coi "fichi secchi". I sistemi ci sono e se si vuole fare servizio garantendo gli attuali standard,i soldi bisogna "cacciarli"
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 19/01/2015 : 22:12:02
|
| Scusa Massimiliano, chi dice che l'intervento del macchinista non sia stato tempestivo?Chi dice che l'allarme non abbia funzionato?Solo che si è ricamato moltissimo sulla notizia. Le stazioni non mi sembra siano dotate di videosorveglianza...almeno quando visitai la DCO di Acqua Acetosa non c'era. Non so se ne frattempo abbiano implementato qualcosa. Quanto alla lateralizzazione, a me sembra una vaccata pazzesca, in pieno stile italico, fatta solo per pararsi il didietro e basta. Dai, sui treni storici devi mettere alcune porte fuori servizio, altre presenziarle con il personale e tutto questo perché? Perché se qualche imbecille scende dal lato sbagliato e si fa male poi dà pure colpa alle ferrovie? Scusami, ma a volte mi sembra si ecceda in sicurezza...Eppure non mi sembra che ai tempi delle 100porte ci fosse gente che ogni giorno finiva fuori dal treno.. Solo noi abbiano encessità di avere un ente, ANSF, che poi altro non è che il braccio "armato" di RFI, un covo di burocrati che hanno trasformato i regolamenti in qualcosa di cervellotico. :-) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|