Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  01:24:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P
quote:
Messaggio di Gemini76

Nelle vecchie carrozze la maniglia del freno di emergenza provoca lo scarico rapido in CG e di conseguenza la frenatura del convoglio. SUi nuovi convogli semplicemente c'è la segnalazione di allarme in cabina


La maniglia c'è ancora, solo che il macchinista può inibire l'effetto se ce ne è bisogno (in caso ci si trovi in galleria o ponte)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  01:50:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Art. 3 - Mezzi di segnalamento

3. I mezzi di segnalamento sono:
a) fanali o lanterne a mano atti a proiettare luce bianca, verde e rossa;
b) fanaletti per la coda dei treni atti a proiettare luce bianca, verde e rossa;
c) semafori;
d) segnali permanentemente luminosi;
e) dischetti girevoli di scambi e da marciapiedi di stazione;
f) bandiere rosse e verdi;
g) fischietto a trillo;
h) fischio o campana delle automotrici, locomotori e locomotive;
i) campanello sui treni.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  01:51:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Art. 11 – Segnali di partenza pei treni con o senza viaggiatori

1. Nelle stazioni rette da agenti abilitati al movimento, il Dirigente Locale, un minuto prima dell’ora di partenza, darà col fischietto a trillo, un fischio breve per avvertire i viaggiatori che si approssima l’ora di partenza. Tale fischio nelle stazioni intermedie, ove la sosta del tremo è minora di un minuto, sarà emesso non appena il treno si arresta.

Quando è imminente la partenza, il Frenatore di coda, se non vi siano ostacoli, si volgerà verso il Capotreno alzando un braccio e griderà “pronti”.

Nel caso di treni composti con carri merci per trasporto viaggiatori, il frenatore di coda prima di dare il “pronti” al Capotreno, dovrà essere stato assicurato dagli altri frenatori che tutte quante le porte dei carri siano state chiuse.

Nei treni scortati dal solo Capotreno, questi darà il “pronti”.

Il Dirigente Locale darà verbalmente l’ordine di partenza al Capotreno il quale lo trasmetterà al Guidatore gridando “pronti”.

Nel caso di incroci il Dirigente Locale, nel dare verbalmente l’ordine di partenza ai Capitreno, avrà cura di fare in modo da essere bene notato dai Guidatori.


************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  01:51:50  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
2. Nelle assuntorie e nelle altre località dove non presta servizio agente autorizzato al Movimento, il Capotreno, assicuratosi che non vi siano ostacoli alla partenza, darà il “pronti”.

3. Il Guidatori per riprendere la marcia da una stazione dopo effettuato un incrocio od una precedenza, debbono non solo avere udito il “pronti” ma debbono altresì avere veduto il proprio Capotreno.

Pertanto, se di giorno, il Capotreno nel dare il “pronti” curerà di rendersi bene visibile da parte del Guidatore che starà ad osservarlo dal finestrino. Di notte, od in caso di grande affollamento diurno, il Capotreno sarà tenuto a dare il segnale dalla motrice in modo da farsi sentire e vedere dal Guidatore.

I Guidatori inoltre, in attesa di ricevere i segnali di partenza dalla stazioni d’incrocio o precedenza, dovranno sospendere il funzionamento dei motocompressori per percepire meglio i segnali.


************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  01:53:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Art. 28 – Dirigenza del movimento dei treni – Dirigenti unici – Dirigenti locali.

1. La circolazione dei treni è diretta e controllata dal Dirigente Unico (D.U.) il quale ha alla sua dipendenza l’intera linea, od una parte di essa.

Il Dirigente Unico esercita le sue funzioni comunicando gli ordini ai Dirigenti Locali (Capistazione abilitati al movimento) od ai Capitreno, come qui di seguito è precisato.

2. I D.U. prestano servizio permanentemente nelle rispettive stazioni, denominate stazioni di comando, durante tutto il tempo nel quale vi sono treni che circolano nella tratta loro affidata.

Gli altri incarichi che si affidassero ai Dirigenti Unici dovranno essere tali da non impedire loro di provvedere, con prontezza ed in modo completo, a tutto quanto si riferisce alla circolazione dei treni.

3. Le stazioni di maggiore importanza potranno essere presenziate da agenti abilitati al movimento, denominati Dirigenti Locali, come lo potranno essere, per esigenze speciali di servizio, anche altre località. Però detti Dirigenti Locali opereranno secondo gli ordini dei Dirigenti Unici.

4. Dai D.L. i Capitreno non hanno più l’obbligo di ricevere direttamente gli ordini dal Dirigente Unico, ma li riceveranno dal Dirigente Locale.

Art. 29 – Regime della circolazione dei treni.

1. La circolazione dei treni è regolata col regime del giunto telefonico. Il Dirigente Unico deve essere informato delle ore di partenza o di passaggio nelle stazioni estreme della tratta da esso dipendente, mediante il fonogramma di partenza;

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  01:53:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
e, mediante il fonogramma di giunto, delle ore di arrivo in tutte le località prestabilite nell’Orario di Servizio.

2. Il fonogramma di partenza deve essere scritto, firmato e trasmesso dal Dirigente Locale o dal Capotreno (formula [6] dell’art. 66).

3. Nelle località che verranno indicate nell’Orario di Servizio o, di volta in volta, dal Dirigente Unico con regolare prescrizione, il fonogramma di giunto (formula [5] dell’art. 66) deve essere iscritto, firmato e trasmesso al Dirigente Unico dal Capotreno, o dal Dirigente Locale, dove esiste, dopo accertato che il treno è giunto completo.

Art. 30 – Ricevimento dei treni nelle stazioni e fermate.

1. Nelle Stazioni e nelle fermate i treni saranno di massima ricevuti sul binario di più corretto tracciato.

Art. 31 – Classificazione dei treni.

1. I treni si distingueranno in dispari o pari a secondo della direzione di marcia. Sono dispari quelli che marciano nella direzione da Viterbo a Roma, e pari quelli che marciano da Roma a Viterbo.

2. I treni si classificano in ordinari (ordinari propriamente detti o periodici), in straordinari (Supplementari, Facoltativi e Speciali). L’orario dei Facoltativi è previsto nell’Orario di Servizio.

3. I treni Straordinari o Facoltativi che si effettuano per più giorni consecutivi, prendono il nome di Giornalieri.

4. Gli Speciali (tanto ad orario prestabilito, quanto ad orario libero) vengono poi distinti, a seconda del servizio che disimpegnano, in treni viaggiatori, in treni merci ed in treni materiali.

5. I treni supplementari (bis, ter, ecc.) sono ripetizioni di altri treni, dei quali prendono il numero o la sigla seguita dalla parola bis, ter, ecc. Essi conservano gli stessi incroci e le stesse precedenze del treno iniziale di cui sono la ripetizione, e sono regolati dallo stesso orario.

6. Tutti i treni ordinari o straordinari, come tutte le automotrici, locomotori, locomotive isolate ed anche autocarrelli, devono essere sempre scortati dal foglio di corsa, di cui si parla nelle annesse Norme per la compilazione dei documenti di scorta.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  11:03:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Nuova pirla by cialtroniero
http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/roma_viterbo_pendolare_appeso_vagone_macchinista_treno_paura/notizie/1124361.shtml

Legegte il commento del superbimbominkia che invece di provare a fare qualcosa per la persona (che ricordiamolo rischiava di finire in pasto ai coccodrilli) si è messo a fare rirpese:
“E’ anche – dice Simone Baglivo – che non sono chiare le manovre che bisogna fare per muoverle. Mancano indicazioni precise attorno alle leve, tanto più importanti quando si è in una situazione concitata di emergenza. In altri treni ci sono etichette più comprensibili. In tanti abbiamo provato più volte, con più leve, di fermare il treno che però ha continuato a viaggiare con quel cinquantenne, forse straniero, appeso fuori che rischiava di precipitare. Aveva tentato di raggiungere gli amici già sul vagone, ma è restato incastrato il braccio destro e un piede. Una mossa da non fare, certo, ma poi ci dovrebbe essere qualcosa che avvisa il macchinista della situazione anomala”. Solo lui poteva fare qualcosa perché in quel convoglio di tre elementi, compresa la motrice, non c’era il macchinista. Una carenza più volta lamentata dai pendolari per questa linea.


Lo sapevate che i treni della RomaNord viaggiano senza macchinista? :-)
Poi vorrei dire a sto supereroe...ma tu stavi in cabina? Sai come funziona il sistema di treni? E allora taci che fai più belle figure

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9613 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  11:55:33  Guarda il profilo di
Omar... quel bambino ha 14/15 anni..
Il minchione non è lui ma il giornalista che prende per oro colato le parole.
Forse lo stesso giornalista ha sbagliato a scrivere capotreno...
ma fatto sta che è un articolo fatto con i piedi
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  13:13:44  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Iencenelli, ma scusami, se vedi uan situazione di pericolo...che fai...fai rirpese oc erchi di essere d'aiuto?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9613 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  14:52:13  Guarda il profilo di
gia c'erano 3 persone :) però si concordo con te :) è da pirla
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2322 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  16:05:47  Guarda il profilo di
ma la facessero finita co sta caccia alle streghe......ha sbagliato l'utente a tentare l'assalto alla diligenza e la colpa è del macchinista,del capotreno,del treno vecchio,brutto,cattivo e zozzo..al tizio gli ha detto bene e ne siamo tutti contenti,ma per stare con un piede e una mano,visto la tipologia del treno con porte all'interno della cassa per almeno 40 cm vuol dire che se l'è cercata.ai giornalisti si deve ricordare che le regole non sono solo per gli operatori di esercizio e assimilabili ma soprattutto per l'utenza a garanzia dell'incolumità altrui e che p...e!tutti i giorni a combatte una guerra impari con gente armata solo di non senso
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9613 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  18:51:39  Guarda il profilo di
Si però quei treni sono indegni per circolare... mai sentita cosi tanta puzza neanche in eritrea
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 17/01/2015 :  22:37:18  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
ok,i treni sn maltenuti.ma tutto questo non giustifica certi articoli

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 18/01/2015 :  12:53:34  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P
Ovvio che il passeggero che ha tentato di salire è colpevole. Ma il rotabile? Dov'è il bordo sensibile? Come può partire un treno senza blocco porte (non è ferrovia soggetta all'ANSF, ma di solito su questi mezzi il concetto di blocco porte è arrivato decenni prima che sui treni FS)?
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2322 Messaggi

Inviato il 18/01/2015 :  13:20:04  Guarda il profilo di
i rotabili con porte a soffietto come le pr di trenitalia non hanno il bordo sensibile e sono immatricolate tra il 1987 e il 1996.il bordo sensibile è stato istallato sui mezzi dopo il 2000.nel cotral gli euroclass non lo hanno;è presente dagli arway
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,21 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05