| Autore |
Discussione |
|
train_bridge
Ausiliario
Lazio
146 Messaggi |
Inviato il 05/09/2011 : 19:55:58
|
| Se ingrandite la foto noterete che la nuova struttura non poggia su quella vecchia (ovviamente quest'ultima non reggerebbe). |
Modificato da - train_bridge il 06/09/2011 23:36:39 |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 21/10/2011 : 19:00:59
|
Comunque ieri è stata l'unica ferrovia a rimanere tutta la giornata in servizio tranne che per un treno guasto, e nessuno lo ha fatto notare… Se ne parla solo per i disservizi!!! |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 21/10/2011 : 19:18:08
|
| Insieme alla 95enne Roma Giardinetti non sono rimaste annacquate totalmente dalla pioggia. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 21/10/2011 : 19:45:15
|
| Appunto e nessuno lo ha detto!!! |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 22/10/2011 : 00:28:34
|
| Perchè è la normalità. Se la linea fosse rimasta bloccata dall'acqua, in questo caso se ne sarebbe parlato. |
Giancarlo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 24/10/2011 : 00:07:35
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Insieme alla 95enne Roma Giardinetti non sono rimaste annacquate totalmente dalla pioggia.
E meno male, già ogni giorno è la saga del disservizio, già ogni giorno i treni vengono soppressi random....ce mancava solo che se allagasse la linea!!! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 01/11/2011 : 13:33:51
|
| Non ho mai utilizzato molto la Roma-Civita Castellana-Viterbo, specie nel tratto extraurbano, ma ultimamente devo recarmi spesso per lavoro a Castelnuovo di Porto e, a causa dell'assenza di treni diretti a Roma tra le 19 e le 22, sono stato costretto finora ad andare in macchina, spesso arrivando a dover allungare il percorso (vengo da Monte Mario) causa traffico facendo non la Flaminia, ma la A1Dir. fino al nuovo svincolo per poi risalire sulla provinciale. Effettivamente credo che la Roma-Viterbo, intesa come collegamento diretto tra le due città, non abbia ragione di essere potenziata perché il percorso è eccessivamente tortuoso e di fatto molti tratti andrebbero praticamente ricostruiti. Però, credo che invece dovrebbero essere potenziati i due spezzoni Viterbo-Civita Castellana e Civita Castellana-Roma. Forse basterebbe semplicemente evitare buchi di 3 ore tra un treno e l'altro: è vero che l'utenza non è molta, ma spesso l'offerta provoca la domanda. La FR3, per esempio, da quando è stata raddoppiata tra Roma S.Pietro e Cesano, è praticamente piena a tutte le ore e anche il cadenzamento di 30' tra Cesano e Bracciano e di 60' tra Bracciano e Viterbo ha sicuramente richiamato utenza. Forse quello che si potrebbe fare sulla SFRN, per ora, è garantire almeno un treno ogni 60' tra Montebello e Civita Castellana (o almeno S.Oreste), anche perché la Flaminia obiettivamente non è una strada adatta a grandi spostamenti pendolari (a differenza, per es. della Cassia). |
Modificato da - marco83 il 01/11/2011 13:35:21 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 01/11/2011 : 14:11:18
|
| Hai perfettamente ragione. Anche perchè sono due bacini differenti! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 02/11/2011 : 13:12:30
|
| Avendo personale e materiale rotabile...finchè non si investe seriamente sulla linea bisogna ringraziare che ancora ci sia il servizio... |
Marco |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 02/11/2011 : 14:33:01
|
| tanto il futuro potrebbe essere che ATAC toglie il disturbo dalle ferrovie regionali e restituisce tutto al proprietario. Fosse la volta buona che CoTraL prende in mano tutto? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 02/11/2011 : 15:27:42
|
| A cosa è servita la fusione?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 02/11/2011 : 16:11:39
|
| boccaccia mia statti zitta!! ^--^ |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 02/11/2011 : 19:22:51
|
| Scusate, ma pensate voi che la fusione sia stata voluta da ATAC? Oppure sia stata una decisione scaturita da opportunità politiche? |
Giancarlo |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 03/11/2011 : 10:19:11
|
| anche il Lazio dovrebbe dotarsi di una società di trasporto su ferro regionale (e secondo me potrebbe anche essere cotral, per fare sinergie tra ferro e bus) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 04/11/2011 : 10:10:57
|
quote: Messaggio di emipaco
anche il Lazio dovrebbe dotarsi di una società di trasporto su ferro regionale (e secondo me potrebbe anche essere cotral, per fare sinergie tra ferro e bus)
Vedendo le esperienze in altre regioni, l'ideale sarebbe una società regionale mista con TI, per prendere in gestione anche i servizi su rete RFI! |
 |
|
|
Discussione |
|