| Autore |
Discussione |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 28/06/2011 : 20:12:53
|
Quanto ho riportato si riferisce al servizio cumulativo con le FS, pertanto si riferisce alla circolabilità di mezzi extra SRFN. Ripropongo: " Sono esclusi dalla circolazione in servizio cumulativo:
- I veicoli a due sale con passo superiore a metri 4,50 anche se portanti il segno <O> (sale radiali); - I veicoli a tre o più sale con passo superiore a metri 4,00 anche se portanti il segno <O> (sale radiali); - I veicoli a carrelli; - I carri tipo F.
Qualora carri siffatti giungano ai transiti di Viterbo o di Fabrica, essi debbono essere trasbordati su altri carri ammessi alla circolazione sulla nostra ferrovia."
Per i mezzi di uso interno all'azienda è ovvio che la circolabilità l'hanno. Se prendi un qualsiasi FL, esempio il 113 che precedentemente postato, e vai sul capitolo 8, c'è il paragrafo "Circolabilità dei rotabili", su di esso sono elencati tutti i mezzi attualmente in servizio che sono ammessi o no a circolare su quella linea. |
Giancarlo |
 |
|
|
atomino
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

208 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 06/07/2011 : 20:35:48
|
| in teoria si, visto che han chiuso la linea proprio per questi lavori |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
atomino
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

208 Messaggi |
Inviato il 17/07/2011 : 15:27:44
|
| Stavo leggendo delle info a proposito della stazione LA QUERCIA e da lì ho saputo che in quel tratto durante i lavori di rifacimento del binario, questo è stato portato ad un altezza maggiore. Volevo sapere, visto che i pali dell'alimentazione mi pare che in quel tratto siano quelli originali, anche i pali sono stati rialzati oppure stanno allo stesso livello precedente e quindi è il pantografo che viene tenuto un po' abbassato? Oltre a questo, l'edifico di LA QUERCIA è lo stesso utilizzato dalla vecchia ferrotramvia? |
 http://www.myspace.com/angelogentile http://www.angelogentile.com |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 18/07/2011 : 19:57:21
|
L'edificio dovrebbe essere lo stesso. La Quercia se non sbaglio è chiusa da tempo immemore. |
 |
|
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1429 Messaggi |
Inviato il 19/07/2011 : 01:48:37
|
| Scusate, ma la ferrotramvia non correva fra Bagnaia e Viterbo lungo la strada statale ortana, oggi viale Fiume e viale Trento? |
Luca |
 |
|
|
Massimo
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
406 Messaggi |
Inviato il 18/08/2011 : 16:08:18
|
Ogni tanto qualche notizia buona, sul sito anche le foto del revamping:
http://www.viterbooggi.eu/foto/arrivati-i-nuovi-treni-roma---viterbo_27109_2918.htm#news
Il nuovo treno Firema E84
Arrivati i nuovi treni Roma - Viterbo
Dopo un periodo di revamping finanziato dalla Regione Lazio, sulla tratta urbana della Roma-Viterbo, è tornato in servizio il secondo dei tre treni Firema E 84. Lo ha annunciato l'Atac con una nota diffusa oggi (11 agosto).
Gli interventi di ripristino e ammodernamento sono stati eseguiti nelle officine Atac di Catalano, nei pressi di Civita Castellana. A breve, spiega l'Atac, si interverrà anche sul terzo Firema.
'Per rimettere a nuovo il convoglio, in servizio dal 19 ottobre 1987 e con oltre un milione e 800mila chilometri percorsi - dice la nota - sono state necessarie circa 7.100 ore di manodopera. Interventi sono stati eseguiti sugli impianti meccanici, elettrici e pneumatici del treno, oltre che su carrozzeria, interna ed esterna, porte, finestrini e cabina di guida. Il Firema E84 - aggiunge - è ora più pulito e confortevole, grazie anche alla pellicolatura anticalore poste sui finestrini e alla ricostruzione degli arredi interni. Grazie a una speciale pellicola applicata all'interno e all'sterno, è stato reso anche a prova di graffito'.
Per quanto riguarda, invece, i lavori sul Ponte di Prima Porta, che hanno reso necessaria l'interruzione del servizio nella tratta Saxa Rubra-Montebello, Atac ha annunciato che il prossimo 4 settembre il servizio riprenderà regolarmente su tutta la tratta. 'Nel frattempo - conclude - per diminuire i disagi derivanti dall'interruzione, nelle ultime due settimane le frequenze dei treni sono state ridotte da 15 a 10 minuti medi.
|
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 18/08/2011 : 23:14:09
|
| Come fregare i comuni cittadini...parlare di nuovi treni quando si tratta solo di "ristrutturazione" di vecchio materiale, i soliti pennivendoli; Comunque ancora una volta la manodopera di Catalano (nonostante la cronica mancanza di personale) dimostra essere rimasta quella di un tempo, senza bisogno di appalti appaltini e subappalti |
Marco |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 18/08/2011 : 23:18:06
|
| Concordo, i miei complimenti. |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 19/08/2011 : 00:57:26
|
| L'articolo non dice mica che è un mezzo nuovo ma rimesso a nuovo. E per completare l'opera sono state spese 7100 ore di lavoro. Se non si ha fretta di avere tutti i mezzi rimessi alla pari, piuttosto che tenere il personale a girarsi i pollici, si può anche fare così, ma se si vogliono avere in tempi più brevi bisogna per forza darli in lavorazioni esterne all'azienda. |
Giancarlo |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9621 Messaggi |
Inviato il 19/08/2011 : 12:07:08
|
7100 ore sono due mesi completi di lavoro per 10 unita di personale... mi sembra un po troppo...
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 22/08/2011 : 13:36:12
|
io però dalle foto mica ho capito qual'è stato il rinnovamento degli interni... sedili e sostegni mi sembrano i soliti... qualcuno l'ha visto dal vivo? ottima la pellicola anti graffito! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 22/08/2011 : 23:38:08
|
| Non credo sia una revisione, ma un restyling estetico, con sostituzione di componenti ormai obsoleti. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 24/08/2011 : 17:49:06
|
| No è stata una RG |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 24/08/2011 : 19:53:24
|
| Allora pardon. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Discussione |
|