Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 23/06/2011 :  23:08:25  Guarda il profilo di
Sicuramente,però credo che anche dal raccordo di Viterbo,venissero inoltrati carri, magari per corrisponze merci dei paesi vicini...Chissà,certo il tema sarebbe affascinante specie se come dici, ci fosse una qualche documentazione...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 24/06/2011 :  00:33:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Beh, di studiosi che han sicuramente bazzicato la linea ce ne sarebbero pure...basterebbe cmq già avere qualche FL113 degli anni '60 per vedere i movimenti dei merci...inutile chiedere ad ATAC perchè manco sanno di averla la Roma Nord

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  15:10:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
preparatevi ad un'estate di disagi....servizio urbano limitato a Saxa Rubra e servizio extraurbano (quel poco che rimane) attestato a Montebello. La scusa sono i lavori alla stazione di Prima Porta.....mi chiedo se fossero davvero necessari.....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  16:19:32  Guarda il profilo di
Penso di sì, mi sembra coinvolgerà anche il ponte sulla marrana.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  17:00:54  Guarda il profilo di
e via di navette sul resto della tratta urbana?

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  17:24:48  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Beh, di studiosi che han sicuramente bazzicato la linea ce ne sarebbero pure...basterebbe cmq già avere qualche FL113 degli anni '60 per vedere i movimenti dei merci...



FL113? dove si potrebbero trovare?

Modificato da - edoardo il 27/06/2011 17:25:05
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  17:30:50  Guarda il profilo di
L'FL113 è questo,
http://isoweb-filenet.rfi.it/cons_discom/upload/10.254.96.16/FL%20113%20FILE%20UNICO%20Agg%20CC%2007-2010%20A5%201.pdf
ma è aggiornato ad oggi. Ne servirebbe uno degli anni 60 oppure quello dello stesso periodo della SRFN.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  17:38:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Edoardo,con il FL113 attuale non ci fai nulla!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  18:32:14  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marchetti625

Sicuramente,però credo che anche dal raccordo di Viterbo,venissero inoltrati carri, magari per corrisponze merci dei paesi vicini...Chissà,certo il tema sarebbe affascinante specie se come dici, ci fosse una qualche documentazione...

Max RTVT


Se però si da una letta alla PGOS della Nord, all'articolo 11 "Servizio cumulativo con le FF.SS." ci si può fare un'idea del tipo di carri che possono o potevano circolare sulla linea.
In particolare nella nota "Restrizioni" si legge:
" Sono esclusi dalla circolazione in servizio cumulativo:

- I veicoli a due sale con passo superiore a metri 4,50 anche se portanti il segno <O> (sale radiali);
- I veicoli a tre o più sale con passo superiore a metri 4,00 anche se portanti il segno <O> (sale radiali);
- I veicoli a carrelli;
- I carri tipo F.

Qualora carri siffatti giungano ai transiti di Viterbo o di Fabrica, essi debbono essere trasbordati su altri carri ammessi alla circolazione sulla nostra ferrovia."


Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  21:38:58  Guarda il profilo di
Beh,oddio,di primo impulso mi viene da osservare che i carri delle Nord derivavano da quelli FS,tipo F,ovviamente non del passo più lungo....Vuoi dire Giancarlo che carri FS non sono mai entrati sulla ferrovia mediante i due raccordi?

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  22:03:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Max, chissà....non credo trasbordassero tutto a Fabrica di Roma....bisognerebbe trovare qualcuno che ha lavorato in srfn negli anni '50 e '60 e vedere cosa si ricorda....materiale cartaceo dubito che ATAC lo abbia conservato, e sicuramente sarà stato già fregato in anni apssati...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 27/06/2011 :  23:39:36  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marchetti625

Beh,oddio,di primo impulso mi viene da osservare che i carri delle Nord derivavano da quelli FS,tipo F,ovviamente non del passo più lungo....Vuoi dire Giancarlo che carri FS non sono mai entrati sulla ferrovia mediante i due raccordi?

Max RTVT


Da quello che c'è scritto è ovvio che possono circolare carri solo con un passo inferiore a 4,5m. Carri di vecchio tipo che erano in uso una volta presso le ferrovie ma ora non più attuali. D'altra parte quelli che ancora si vedono con le insegne sociali sono tutti di tipo F o L a passo corto ante guerra. Pertanto c'è da pensare, come dice Max, che sulla Nord non ne siano più entrati da parecchio tempo. Unica cosa che mi lascia perplesso è il divieto per i carri a carrelli, forse dovuto per il passo che a causa della loro lunghezza ne vieta la circolabilità per le curve troppo strette.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 28/06/2011 :  14:01:13  Guarda il profilo di

Il punto che pianali a carrelli circolano e come, ci sono i 4 carri che utilizzano per l'armamento e poi esiste una foto di uno degli Ing. che ritrae il raccordo di Fabrica con 2 carri FS accanto ad uno della nord. Il carri FS sono quelli post guerra con il tetto tondo (non so il tipo)
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 28/06/2011 :  17:11:37  Guarda il profilo di
Si, ma sono stati visti nell'attuale unico punto d'interscambio di Fabbrica, non in altri punti della linea.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 28/06/2011 :  19:34:29  Guarda il profilo di

Quindi l'uso interno è diverso dalla circolabilità di un rotabile?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05