| Autore |
Discussione |
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 19/05/2011 : 13:38:02
|
I pendolari viterbesi sono molto più di 50 a treno, le TIBB erano piene. Visto cono i miei occhi (molti sono studenti).
Concordo con Omar per tutto. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 19/05/2011 : 14:37:35
|
| Edoardo, il problema è che non è mai stato fatto un serio studio sulla frequentazione dei treni e sulle esigenze di mobilità della zona. L'orario è simile a quello di 20 anni fa....le uniche novità sono i tagli....Andrebbe fatto un piano di interventi,togliendo quelle corse realmente inutili, e potenziando gli orari più frequentati. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 19/05/2011 : 21:31:21
|
Appunto, il bacino di utenza potrebbe esserci anche nella parte alta! |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 19/05/2011 : 22:08:00
|
quote: Messaggio di Gemini76
Edoardo, il problema è che non è mai stato fatto un serio studio sulla frequentazione dei treni e sulle esigenze di mobilità della zona. L'orario è simile a quello di 20 anni fa.....
Non è detto che non sia stato fatto, queste cose a volte restano in ambito aziendale e non vengono divulgate. |
Giancarlo |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 21/05/2011 : 23:53:34
|
quote: Messaggio di Gemini76 resta da capire quanta gente masocihista decide di fare Viterbo - Roma con il treno.
Due ore e 40, minuto più minuto meno, per compiere l'intero percorso, non è certo un tempo competitivo, quindi invogliante per la grande utenza che risiede lungo la ferrovia ma che conserva comunque un suo fascino, specialmente nei comandi alle fermate. Dispiace vedere il vecchio materiale rotabile lasciato dove c'è un po' di spazio, preda dei vandali e dell'incuria. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 22/05/2011 : 17:17:37
|
Ancora con queste due ore e 40, il punto sono i 7 minuti da Bagnaia o i i 20 da Soriano, quelli sono concorrenziali in macchina ci vuole quasi il doppio, le strade sono veramente brutte (per via delle curve). Stessa cosa vale per l'ingresso a Roma, la Flamina la mattina è bloccata, si cammina a passo d'uomo. |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9621 Messaggi |
Inviato il 22/05/2011 : 19:51:17
|
La Flaminia è bloccata perche la gente è idiota (scusa il termine) , ci sono parecchie strade intorno al raccordo per bypassare il traffico.
Ovviamente nell'idiozia ci mettiamo anche i dirigenti Atac che nel caso del 334 e del 302 lo impantanano la mattina nel traffico del GRa |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 22/05/2011 : 20:14:27
|
| Nel topic apposito avevo pensato ad un'alternativa al Gra, quel pezzo di ponte che si vede su google tra via di Castel Giubileo e via del Ponte di Castel Giubileo, non potrebbe essere utile alla causa? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 22/05/2011 : 22:12:42
|
quote: Messaggio di edoardo
Ancora con queste due ore e 40, il punto sono i 7 minuti da Bagnaia o i i 20 da Soriano, quelli sono concorrenziali in macchina ci vuole quasi il doppio, le strade sono veramente brutte (per via delle curve). Stessa cosa vale per l'ingresso a Roma, la Flamina la mattina è bloccata, si cammina a passo d'uomo.
Nessuno potenzialmente usa questa linea per andare da Viterbo a Roma: hai alternative più rapide. E il treno non potrà mai essere concorrenziale rispetto anche solo alla FR3. Ma il punto è intercettare utenza locale, perchè magari chi abita a Bagnaia può trovare comodo avere il treno per Viterbo e magari di lì trovare cincidenza per Orte...dato che che è la Regione che si occupa di tpl, dovrebbero essere quei cialtroni che da anni scadlano sedie alla Pisana a favorire l'integrazione e a caccia via immediatamente ATAC e COmune di Roma dalla gestioen della tratta extraurbana...anzi, io direi anche di quella urbana, perchè devono speigarmi a cosa serve avere un DCT ad Acqua ACetosa quando P.le Flaminio è presenziata da Dirgiente Locale ed idem Montebello. Si è sprecato tutto un impianto per telecomandare Acqua ACetosa?Per usare una volta ogni era geologica le comunicazioni pari/dispari a Grottarossa? Davvero non capisco.Per non parlare di tutta la gente pagata nella tratta extraurbana... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 23/05/2011 : 00:36:07
|
| L'unica strada è il gestore unico di ferrovia ed autobus,sennò avremo due vettori sempre in concorrenza... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 24/05/2011 : 18:22:51
|
quote: Messaggio di Gemini76
L'unica strada è il gestore unico di ferrovia ed autobus,sennò avremo due vettori sempre in concorrenza...
Esatto, visto che entrambi i servizi sono pagati dallo stesse ente (la Regione, cioè da noi!). E basta con questa storia delle 2h 40': la SRFN non deve collegare Roma a Viterbo! |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 24/05/2011 : 20:25:39
|
quote: Messaggio di Gemini76 Pisana a favorire l'integrazione e a caccia via immediatamente ATAC e COmune di Roma dalla gestioen della tratta extraurbana...anzi, io direi anche di quella urbana
Le colpe vanno cercate in chi volle la scissione del ramo ferro dal Cotral, da sempre dedito al trasporto extraurbano. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9621 Messaggi |
Inviato il 24/05/2011 : 20:46:14
|
Gamla , se non deve collegare roma a viterbo... la si cessa ... Allora che cacchio ce sta a fa? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 24/05/2011 : 23:40:12
|
| Iencenelli, gaurda che non stiamo parlando dell'AV, che devo colelgare due nodi tra di loro...qui stiamo parlando di uan linea che intercetta potenzialmente due distinti bacini di utenza. Non potrai mai renderla concorrenziale da Roma a Viterbo rispetto gli altri vettori, ma puoi fare orari decenti per farla utilizzare per il traffico locale. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Francesco_Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
515 Messaggi |
Inviato il 25/05/2011 : 08:07:16
|
Io ero interessato ad una "gita turistica" sulla linea. Magari di domenica visto che di norma c'è meno pendolarismo, ma con un'offerta così scarsa anche quel minimo di domanda va a farsi friggere. Sinceramente vedendo gli orari mi è passata la fantasia, impossibile farsi un'andata e un ritorno in tempi decenti! Il più attraente (esagerando) poteva essere Rm P.F. 09:30 - Viterbo 12:06 e ritorno dopo pranzo Viterbo 14:20 - Rm P.F. 16:54. |
www.busbusnet.com |
 |
|
|
Discussione |
|