Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 10/01/2011 :  09:20:42  Guarda il profilo di
ci vuol poco a tagliare e molto a rimpiangere...
cercherei di ottimizzare il più possibile, eventualmente sostituendo con autocorse i treni meno utilizzati ma spingerei molto su treni festivi turistici!
e spenderei dei soldi per ammodernare la linea nella tratta alta!
sul fatto che le soppressioni sul tratto urbano avvengano senza contestazioni:
1) l'intervallo per lo più è breve, al max aspetti 10 min
2) l'utenza è al 90% di pendolari rassegnati, quasi ringraziano che comunque qualcuno li riporti a casa (e sono d'accordo che è triste, ma è così!)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 10/01/2011 :  13:29:59  Guarda il profilo di
Secondo me l'atac dovrebbe mettere a disposizione della linea alta 4-5 autobus extraurbani, per sostituire quelle corse che hanno bassissima affluenza, in modo da ottimizzare i pochi convogli rimasti. Poi magari pensando in avanti, dovrebbe riconvertire la linea alta a fini turistici, (vedi FdS).


Marco
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 10/01/2011 :  16:51:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
basterebbe tornasse tutto in ambito CoTraL. Con l'occasione la Regione potrebbe finalmente prendersi la gestione dei servizi su alcune linee del Lazio...modello FER o LeNord

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9621 Messaggi

Inviato il 18/02/2011 :  23:08:38  Guarda il profilo di
un link interessante sull'attuale situazione

http://www.ferpress.it/?p=9260
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 22/02/2011 :  09:12:11  Guarda il profilo di
Atac, più security nelle stazioni Due Ponti, Centro Rai e Centocelle

21feb - Da oggi si inaugura un nuovo servizio di vigilanza armata fissa 365 giorni l’anno dalle 07.30 alle 22.30 nelle le Stazioni Due Ponti e Centro Rai della linea Roma-Viterbo e dalle 17.00 alle 22.30 nella la Stazione Centocelle della Roma Giardinetti.

Un altro passo per la sicurezza dei viaggiatori che si aggiunge ai tanti fatti in questi mesi da Atac. Le cifre parlano chiaro. Negli ultimi 2 mesi del 2010 la security di Atac ha infatti allontanato 9.984 disturbatori e 2604 persone moleste fra cui alcuni rapinatori seriali e diversi molestatori sessuali, tutti consegnati alle Forze dell’Ordine.

L’azienda investe molte risorse per garantire una maggiore sicurezza ai viaggiatori. La Centrale Operativa della sicurezza gestisce migliaia di telecamere e coordina 470 guardie giurate che operano, nella quasi totalità dei casi, h24 per 365 giorni l’anno, presidiando le stazioni, perlustrando i treni e i parcheggi di scambio, prestando particolare attenzione a donne, minori e anziani.


colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

atomino
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

208 Messaggi

Inviato il 18/03/2011 :  19:40:17  Guarda il profilo di
http://www.atac.roma.it/index.asp?r=12330&p=9
Non è che magari hanno pure in programma di eliminare quel cacchio di tubo gigante?


http://www.myspace.com/angelogentile
http://www.angelogentile.com
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 26/03/2011 :  20:17:20  Guarda il profilo di
Per l'occasione hanno riaperto la vecchia fermata di Saxa Rubra.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 26/03/2011 20:27:37
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 28/03/2011 :  14:38:29  Guarda il profilo di
esatto, l'unica cosa rimessa a nuovo sono i cartelli e la rimozione della rete metallica che impediva l'accesso ai binari...
però io che utilizzavo la linea prima della costruzione dell'obbrobrio del centro rai mi sono un pò emozionato nel vedere di nuovo la stazione utilizzata, seppure per pochi mesi!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 30/03/2011 :  14:21:03  Guarda il profilo di
Alla nuova stazione di Prima Porta hanno sovrabbondato con l'altezza delle banchine, eppure avranno certo notato l'eccessivo dislivello al passaggio dei treni, da tapiro!
Ho letto che altre corse della tratta extraurbana sono state autosostituite,la carenza di materiale rotabile non è stata colmata.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

fla5
Capo Stazione

756 Messaggi

Inviato il 30/03/2011 :  14:42:04  Guarda il profilo di
Io non ho capito cosa vogliono fare con i treni della Firema, visto che è fallita o si annulla l' ordine e si rifà la gara o si da l' ordine ad altri.


Torna all'inizio della Pagina

Eolo
Ausiliario

Lazio
48 Messaggi

Inviato il 01/04/2011 :  07:19:40  Guarda il profilo di
Sono ritornato per curiosità sul Forum dopo tanto tempo e mi sono goduto i molti interventi che nel frattempo sono stati fatti sulla Roma Nord. Vorrei dire qualcosa sull'utilità e il senso della linea e della circumcimina. Premetto che ho vissuto e vivo, dopo periodi a Roma, nel profondo della parte alta, e posso vantare una decennale militanza pendolare sulla linea, prima verso Viterbo poi verso Roma, anche se datata (tra gli anni '70 e gli anni '80). La situazione di carico non credo sia cambiata da allora: l'inversione dei flussi pendolari avveniva a Civita, con un tratto nel nulla tra Civita e Sant'Oreste. Allora gli orari erano più umani e per esempio si poteva anche immaginare nel fine settimana di organizzare qualcosa con il treno. Adesso sono assurdi. Tanto per dirne una con l'arrivo della primavera non sarebbe una cattiva idea per famiglie con bambini fare una gita a Villa Lante a Bagnaia, che sta a un centinaio di metri dalla stazione ed ha un bellissimo parco ad ingresso libero: provateci con gli orari festivi! Qualche volta ho preso il treno per curiosità, sempre nella parte alta ed in orari non pendolari. A dire il vero non mi sono mai capitati particolari affollamenti, anzi. Credo però che anche nella parte alta secondo me un senso quella linea ancora ce l'ha, e ce l'avrebbe di più se avesse orari più umani. Tanto per dirne una, ed è una constatazione di quello che succede, è un mezzo di trasporto di riferimento per gli stranieri che vivono in zona per andare a Viterbo e a ... Roma. Tanto per dirne un'altra, le corse da Viterbo a Roma e viceversa comportano mi sembra quasi venti fermate, alcune veramente nel nulla: basterebbe ridurle a qualcuna e, considerato un perditempo di due minuti a fermata, magicamente si recuperebbe anche con le velocità attuali forse anche mezz'ora da Viterbo per arrivare ad una stazione come Piazzale Flaminio che più centrale non si può (molto più centrale di Ostiense, dove bisogna anche capire dov'è la metropolitana, e di Termini, in particolare binari 1EST e 2EST). Piuttosto che impazzirmi con gli imbottigliamenti ed i parcheggi di Roma preferirei prendere un'ipotetica "Freccia del Villano" per esempio da Soriano (Soriano la metterei fra le fermate della "Freccia") e trovarmi in un'ora e mezza (se fosse possibile) a Piazzale Flaminio, scartando pure la possibilità di Orte (sarà da ridere se metteranno i Regionali sulla Lenta, altro che Roma Nord!). Certo, necessiterebbe l'interesse degli Enti Locali e poi se funzionasse occorrerebbero anche infrastrutture (parcheggi). Mi sembra però un'iniziativa più realistica e sensata della circumcimina, che per me è al massimo solo un esercizio didattico. Come ho detto vivo nel profondo della "parte alta" e mi sento di affermare che al massimo con mezz'ora di macchina posso arrivare in qualsiasi posto della circumcimina (forse sono un pò troppo baricentrico, così comunque è). Si può anche approfondire il discorso. Per ora mi immagino l'interesse che potrebbe avere per andare a Belcolle. Andiamo per esempio da Soriano a Belcolle con la circumcimina: mezz'ora più o meno fino a Viterbo, poi ci immettiamo sulle FS (dove? Il raccordo mi sembra attraversava la Teverina, facciamo un'altro PL?), arriviamo a San Martino (ma forse conviene Porta Romana) poi prendiamo un bus navetta che aspetta dei viaggiatori che se fossero partiti in auto gia serebbero sulla via del ritorno. Sinceramente mi sembra un pò irrealistico.

Modificato da - Eolo il 01/04/2011 07:21:32
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 01/04/2011 :  09:43:10  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Il raccordo tra SRFN ed FS era a Porta Fiorentina, e attraversava Via Francesco Baracca immettendosi sui binari FS lato Porta Romana. Se pensiamo che ai vierbesi da fastidio anche il PL in Viale Trieste ed han fatto attestare molti treni a Porta Romana....
La circumcimina è qualcosa buona solo per fare propaganda, un pò come il recupero della Orte - Civitavecchia, a parole certa gente parla di traffici che in realtà non esistono e non esisteranno mai se non nelle loro menti.
Concocordo sugli orari disumani della RomaNord e sulla necessità di eliminare certe fermate, il problema è che se arrivasse l'illuminazione nelel menti di atac (magari potrebbero toccare i fili...chissà...) e della Regione Lazio, si porterebbe avanti un programma di rinnovamento della linea. Avevano un prodotto-treno vendibilissimo come Il Treno della Tuscia e son stati talmente incompetenti dal non pubblicizzarlo mai, son riusciti a far scassare anche le ultime ECD rimaste,che non sono il massimo per l'utenza, ma in tempi di scarsità materiale tornavano utili ecc ecc ecc
Certo, ci vorrebbe un segnale anche dagli enti locali, il discorso di Villa Lante è giusto, però occorrerebbe che ci fossero rpessioni...sperare che ATAC, che già gestisce male il tpl romano, figuriamoci quello extrarubano, faccia qualcosa è coem credere a babbo Natale....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 01/04/2011 :  11:14:46  Guarda il profilo di
Ma sulla Nord, ATAC non gestisce solo il servizio urbano?

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

fla5
Capo Stazione

756 Messaggi

Inviato il 01/04/2011 :  22:27:04  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di edoardo

Per colmare la carenza di materiale bisogna prima comprarli i treni… a meno che non li prendano a nolo…XD



Io intendevo proprio i nuovi treni ordinati alla Firema (sia urbani che extraurbani), adesso con il fallimento...


Torna all'inizio della Pagina

Eolo
Ausiliario

Lazio
48 Messaggi

Inviato il 02/04/2011 :  08:24:36  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Il raccordo tra SRFN ed FS era a Porta Fiorentina, e attraversava Via Francesco Baracca

La Teverina, appunto ...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05