Interessante soprattutto per i carri merce convertiti… Notare Ponzano come era tenuta, nonostante fosse già impresenziata… ora sembra che sia passata la guerra…
all'ora era stazione! lo scambio è stato tolto molto dopo e fino a che c'era la vecchia linea aerea si vedeva il filo come se ci fosse uno scambio. Purtroppo la data non ce l'ho, ho solo quella di Faleri e Vallerano che è Gennaio '83.
Infatti, è come per la rete snella. Si tolgono gli scambi per non dover dare loro una spennellata di olio e una girata ogni tanto perchè altrimenti costa assai. In questa maniera si creano tratte lunghissime sulle quali non è possibile effettuare incroci in presenza di perturbazioni di orario.
hanno comunque conservato i binari di ricovero. Almeno sulla nord hanno tolto i binari di raddoppio in stazioni dove non erano utilizzati da anni. anche a seguito dell'incidente di Pian Paradiso si è deciso di togliere i binari di raddoppio di Corchiano e Vallerano (sta a 500m da Vignanello). se devi dare un incrocio a Ponzano lo sposti a pian paradiso (sono pochi km) a vallerano lo fai a Vignanello e Corchiano o Fabrica o Vignanello.
E pensare che alla fine degli anni '70 si prevedeva che la Roma Nord dovesse morire a Civita Castellana e di investire per potenziare la Roma Fiuggi. La ROma Nord continua ad essere una linea strana,con un'utenza praticamente inesistente per eprcorsi tra i due capolinea (tempi di percorrenza aghiaccianti) ma con una discreta domanda sulle tratte intermedie PS Ma la F(r)eccia Flaminia Beta che doveva essere costruita da Firema?