Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Avellino - Rocchetta Sant'Antonio: ha un futuro?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 41

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 23/03/2011 :  17:17:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
quindi questa linea non ha nessuna relazione appetibile

MA 100

Modificato da - ferpas il 23/03/2011 17:17:50
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36148 Messaggi

Inviato il 23/03/2011 :  22:47:01  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Al di fuori di alcune corse per studenti direi proprio di no.
Potrebbe avere un interesse turistico, ma le stazioni simil container sono poco appetibili!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 24/03/2011 :  00:02:44  Guarda il profilo di
Beh, attenzione, io mi riferivo alla competitività dal punto di vista della velocità, ma ci sono altri fattori da considerare. Mi spiego: a Milano, esistono LeNord, che trasportano, dal punto di vista pendolare, davvero una mole notevole di passeggeri. Eppure la velocità commerciali dei suoi treni è bassa: da Milano a Varese, 50 km, il diretto impiega 55', il "normale" 1h 10', a fronte di una percorrenza in autostrada tra 35' e 45'.
Dunque il fatto che la AV-Rocchetta sia lenta non pregiudica per forza la competitività: su certe relazioni pendolari, può essere che con degli orari adeguati si riesca a creare un utenza, che sicuramente esiste verso un capoluogo di provincia. Si tratta di individuare una fascia per la quale la sconvenienza in termini di durata non sia eccessiva. Banalmente, nel raggio di 30-40 km da Avellino (Luogosano, Montefalcione, Montella) il treno è anche più veloce degli autobus. Senza contare i vantaggi in termini di regolarità (niente traffico) e comodità. Insomma, volendo di punti di forza se ne trovano, se si struttura bene il servizio.

Modificato da - fibolz il 24/03/2011 00:06:26
Torna all'inizio della Pagina

Boris81
Ausiliario

136 Messaggi

Inviato il 24/03/2011 :  11:51:28  Guarda il profilo di
Le relazioni fattibili sono Avellino-Lioni e viceversa e Foggia-Calitri. D'inverno con la neve diventa competitivo anche la tratta Montemarano-Calitri.
Ci vorrebbero orari adeguati verso Avellino e comunque anche il comune di Avellino dovrebbe dare il via al suo progetto di ZTL in centro.

Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 24/03/2011 :  12:23:06  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
ma tempo fa si parlava di Lioni Salerno come relazione appetibile per gli studenti dell'universita di Fisciano è vera questa cosa???

MA 100
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 24/03/2011 :  14:00:33  Guarda il profilo di
Mi sembra appetibile in linea molto teorica. I collegamenti verso i centri universitari sono sempre dei servizi validi, hanno un'utenza abbastanza stabile e garantita, se sono ragionevoli.
In questo caso perchè si possa parlare di collegamento appetibile occore lavorare anche sul tratto Avellino-Salerno, che ad oggi è messo non molto meglio dell'Avellino-Rocchetta: ci transitano un numero di treni che si contano su due mani e ad orari piuttosto casuali.
Se questa tratta presentasse un buon servizio (cosa cmq difficile visto la parallela autostrada) allora la Avellino-Rocchetta potrebbe generare utenza anche in quella direzione.
Ma stiamo allargando parecchio l'orizzonte...
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36148 Messaggi

Inviato il 25/03/2011 :  00:17:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Il Comune di AVellino a breve avrà tanti bei filobus Van Hool da usare come fermacarte...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

923 Messaggi

Inviato il 07/04/2011 :  19:09:11  Guarda il profilo di
Secondo se si vuole tentare di salvare la linea si deve pensare di rifare il sistema di blocca in modo da avere velocità accettabili per quel tipo di tracciato e attivarla in un primo monmento con 3-4 coppie di treni fra Avellino e Calitri. In quella tratta ttalmente in territorio campano vi è una popolazione di circa 40-50000 abitanti coniderando solo i centri abitati (7-8) le cui stazioni sono per l' appunto nell' abitato. osto stimato 2,8 mln€/annui secondo parametri stagniweb (solo esercizio vettore).
Poi si deve sperare che con un servizio ben fatto la cosa migliori. La restante tratta è praticamente in una sosrta di deserto nel senso chè non attraversa centri abitati nè ci arriva vicino. Considerato inoltre che è in territorio pugliese e a questa regione non serve di certo, è difficile che qualche ente pubblico sovvenzioni quel tratto.
Da Calitri in poi si potrebbe temporanemente tentare di sostituirla con un autobus che attraversi i centri di Aquilonia, Lacedonia e Rochetta Sant' Antotnio e arrivi allo scalo di Rocchetta S.A.L.
Diversamente per usare quel tratto via ferrovia vi sarebbero solo 3 (alternativi fra loro) modi tutti costosi:
1-rifare il tratto ferroviario facendogli fare sudetto percorso
2-rifare il percorso con una nuova tratta Calitri-Melfi
3-effettuare dei treni Avellino-Foggia magari costituiendo un unico treno con quelli da e per Potenza nella tratta Rocchetta-Foggia (e integrando con suddetto servizio bus).

Jvstitia et Veritas in Libertate Semper!
Visitate il mio blog
http://michaelmass.blogspot.com

Modificato da - n/a il 07/04/2011 19:16:08
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36148 Messaggi

Inviato il 07/04/2011 :  21:53:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
E perchè andrebbe rifatto il sistema di blocco?Non ti piace il Blocco conta-assi?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 07/04/2011 :  22:33:21  Guarda il profilo di
Potrebbero mettere il Bacc con sezioni di blocco da 450 metri.













Torna all'inizio della Pagina

Boris81
Ausiliario

136 Messaggi

Inviato il 08/04/2011 :  13:09:13  Guarda il profilo di
Dovrebbero rendere fermate almeno 8 stazioni inutili con 8 corretti tracciati, altrimenti ti fai sempre una lunga traversata a 30.
l'idea che balenò dalla Puglia fu dei collegamenti Foggia-Calitri, ma non c'era intenzione di pagarli solo loro per motivi politici (in tempi di crisi come giustificare l'utilizzo di risorse per un altra regione tra l'altro nemica politicamente?)

Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

923 Messaggi

Inviato il 08/04/2011 :  18:53:37  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

E perchè andrebbe rifatto il sistema di blocco?Non ti piace il Blocco conta-assi?



Con il Bacc si dovrebbero poter avere delle velocità più alte. Non credo che velocità così basse siano dovute solo al tipo di tracciato.

quote:
Massaggio di FasPotrebbero mettere il Bacc con sezioni di blocco da 450 metri.


Non ho ancora trovato lo FL di codesta linea e quindi non sò quanto siano lunghe le sezionin di blocco, ma avevo letto su segalifs.it un d' anni fà che le sezioni su linee con vmaz<120km/h dovrebbero essere di 800m in curva e 1000 in retilineo. Da dove uscirebbe sta cosa delle sezionin di 450m di cui parli?

Jvstitia et Veritas in Libertate Semper!
Visitate il mio blog
http://michaelmass.blogspot.com

Modificato da - n/a il 08/04/2011 19:03:47
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 08/04/2011 :  19:01:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P
Volete andare a più di 200 km/h?
http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=2624
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 08/04/2011 :  19:49:39  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Malcom1975
Con il Bacc si dovrebbero poter avere delle velocità più alte. Non credo che velocità così basse siano dovute solo al tipo di tracciato.


Torna all'inizio della Pagina

Boris81
Ausiliario

136 Messaggi

Inviato il 08/04/2011 :  22:55:22  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Malcom1975

quote:
Messaggio di Gemini76

E perchè andrebbe rifatto il sistema di blocco?Non ti piace il Blocco conta-assi?



Con il Bacc si dovrebbero poter avere delle velocità più alte. Non credo che velocità così basse siano dovute solo al tipo di tracciato.


La velocità bassa è dovuto all'andamento tortuoso, lo stato dell'armamento e perchè per attraversare una stazione ci si deve mettere a 30Km/h dal segnale di protezione alla piena linea a causa dei deviatoi tallonabili con ritorno a molla (sistema economicissimo d'esercizio). il Bacc è perfettamente inutile. basterebbe rinnovare l'armamento e sopprimere alcune stazioni per avere già dei vantaggi.
le stazioni sono salza, montemiletto, paternopoli, montemarano, montella, nusco, lioni, conza, calitri, monticchio, monteverde.
per il tipo di traffico che ci puoi svolgere (max 4 coppie al giorno ad orari mirati) puoi tranquillamente eliminare le prime tre (due perfettamente inutili) più conza, monticchio e monteverde. nusco va lasciata perchè è il valico.

Ciao!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 41 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,15 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05