Autore |
Discussione |
n/a
deleted
103 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 09:57:28
|
Ma per problemi su i suoi rotabili?Alla Sud-est hanno il DCO in dotazione, e la mia Martina Franca ne e' sede. |
 |
|
Boris81
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 11:41:09
|
quote: Messaggio di Gemini76
Un tempo c'era un IC che da Benevento proseguiva per Avellino (anzi,era un treno notte mi sembra), limitato poi a Benevento per scaristà di utenza (ma credo anche per non dover usare i D445 o i D345 con gli nDVREC), quanta utenza di Avellino gravita quotidianamente su Roma?Considerando che anche i bus diretti mi sembrano scarsini..... Rocchetta S. Antonio Lacedonia lo so che è nel nulla, è un semplice nodo ferroviario..
Non è vero che c'era scarsità di utenza. gli utenti c'erano e pure in mezzo alla settimana. l'ho preso un sacco di volte. i bus diretti per roma viaggiano pieni! anzi il venerdì devono mettere i rinfozzi senza contare il traffico privato! |
Ciao! |
 |
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 11:44:09
|
quote: Messaggio di Giuseppe Terruli
Ma per problemi su i suoi rotabili?Alla Sud-est hanno il DCO in dotazione, e la mia Martina Franca ne e' sede.
I rotbaili, per fare servizio su rete RFI devono essere certificati dalla ANSF, il vecchio cesifer. CHe su alcune linee abbiano il DCO...è roba interna...Nessun mezzo FSE credo sia certificato per oeprare su rete RFI |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
n/a
deleted
103 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 12:04:05
|
E pensare che durante il periodo di presidenza delle FS di Ercole Semenza, alla citta' di Avellino era stato promesso un ruolo di grande nodo ferroviario per collegamenti veloci mai realizzati tra Roma e la Puglia; innanzitutto la Salerno-Avellino-Benevento dovrebbe essere elettrificata, e la citta' di Avellino dovrebbe avere un collegamento di qualita' con Roma diurno, ed il ripristino dell' exp. notturno per Milano, di cui avrebbe bisogno anche Benevento. |
 |
|
leonard
Capo Stazione
  
Lazio
1315 Messaggi |
|
n/a
deleted
103 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 12:45:56
|
Ma per migliorare i tracciati, si possono effettuare delle varianti, come quelle che faranno sulla Taranto-Sibari. |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 12:50:35
|
quote: Messaggio di Boris81
quote: Messaggio di Gemini76
Un tempo c'era un IC che da Benevento proseguiva per Avellino (anzi,era un treno notte mi sembra), limitato poi a Benevento per scaristà di utenza (ma credo anche per non dover usare i D445 o i D345 con gli nDVREC), quanta utenza di Avellino gravita quotidianamente su Roma?Considerando che anche i bus diretti mi sembrano scarsini..... Rocchetta S. Antonio Lacedonia lo so che è nel nulla, è un semplice nodo ferroviario..
Non è vero che c'era scarsità di utenza. gli utenti c'erano e pure in mezzo alla settimana. l'ho preso un sacco di volte. i bus diretti per roma viaggiano pieni! anzi il venerdì devono mettere i rinfozzi senza contare il traffico privato!
Confermo, anche io prendevo diverse volte l'espresso 830 Salerno-Milano però lo prendevo da Caserta. La cosa strana sapete qual'era???
Che il treno che veniva da Benevento era sempre tutto pieno, mentre quello che veniva da Salerno era semivuoto.
Quando fu soppreso questo collegamento sono rimasto un tantinellino perplesso e ancora oggi mi domando come mai un treno con un buona utenza è stato cancellato. |
MA 100 |
Modificato da - ferpas il 01/09/2009 12:51:21 |
 |
|
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 13:05:06
|
Beh, Semenza all'epoca prospettava un nuovo collegamento ad Alta Velocità con Avellino come nodo centrale di interscambio. Il signore in questione era originario di Rapone, se non ricordo male, uno dei paesi dell'Avellino-Rocchetta. |
 |
|
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 13:12:49
|
quote: Messaggio di Gemini76 Fibolz, il succo del mio messaggio è che senza uno studio della mobilità è ben difficile fare progetti. Vedere i vecchi orari ha poco senso..le esigenze di mobilità possono cambiare nel tempo. Mi dite la gente ad esempio di Lioni dove va?Che target vorreste intercettare? studenti? pendolari? lavoratori? Non mi dite facciamo un treno Lioni - Bari perchè metti che qualcuno vuole andare a Bari...
E' chiaro che i ragionamenti che faccio li faccio abbastanza a spanne: nessuno di noi ha in mano dati reali sulle esigenze di mobilità. Le due uniche considerazioni che mi sembra siano state fatte con attinenza alla realtà sono il fatto che sul Salerno-Lioni fosse comparso qualcuno, e che dalla zona di Lioni a Bari ci sia gente che si sposta. Sono il primo a dire partiamo dai servizi della linea prima di pensare a sconfinamenti, mi sembra la cosa più logica. Se ci fossero sintomi di rilancio, a partire da quei treni, allora mi sposterei ad offrire servizi migliori verso le città ampiamente citate.
|
Modificato da - fibolz il 01/09/2009 13:43:22 |
 |
|
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 13:17:09
|
Ufficialmente, il motivo della soppressione del tratto Avellino-Benevento dell'E830 è stato un guasto al carro generatore. Il tratto Benevento-Caserta è stato soppresso molto più di recente e sostituito da un regionale con traccia identica, di questo non so il motivo.
|
 |
|
n/a
deleted
103 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 13:48:14
|
Era solo una scusa per sopprimere il treno, limitandolo dapprima a Benevento e poi eliminandolo completamente.Trenitaglia fa sempre cosi': ti fa male lentamente in modo da non accorgerti di quello che ti succede.Quando apri gli occhi, i treni non ci sono piu' |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 14:38:00
|
quote: Messaggio di Giuseppe Terruli
Era solo una scusa per sopprimere il treno, limitandolo dapprima a Benevento e poi eliminandolo completamente.Trenitaglia fa sempre cosi': ti fa male lentamente in modo da non accorgerti di quello che ti succede.Quando apri gli occhi, i treni non ci sono piu'
Se non erro il treno era fatto con le D445 che possono erogare il REC. Il treno probabilmente è stato limitato a Benevento per vitare il cambio trazione e per questioni di turnazioni materiale. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
103 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 14:48:13
|
Ma poi e' stato soppresso anche da li;ultimamente aveva in composizione solo le 3uicx ed erano sempre piene |
 |
|
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 14:52:15
|
A me risulta invece che fosse uno degli ultimi servizi (se non l'ultimo) svolto da D345 con carro generatore, e che sia stato soppresso proprio per un guasta a quest'ultimo. Il sito www.lestradeferrate.it conferma, ovviamente non so quale sia l'attendibilità dell'informazione però. |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 14:53:14
|
si erano 3 UICX al traino di una E444 sempre piene |
MA 100 |
 |
|
Discussione |
|