Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Avellino - Rocchetta Sant'Antonio: ha un futuro?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 41

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  19:21:54  Guarda il profilo di
Non dobbiamo mica riempire decine di carrozze, ma una semplice ALn 668.Poi cosa c'e' di faraonico in un Lioni-Bari(che tra l'altro in passato gia' c'era... informatevi);io non parlo a vanvera, prima di permettermi di discutere con voi, mi sono documentato: l'universita' di Bari, viene frequentata da Avellinesi(che adesso la raggiungono in auto costosamente),da cittadini di Conza,Calitri, Pescopagano,Lioni,ecc...Il Lioni-Foggia, sarebbe utilissimo di sera per le coincidenze con i treni per il nord(gli utenti, non centinaia ma ci sono e hanno viaggiato da Foggia a Rocchetta con il sottoscritto);se il Lioni-Salerno non ha avuto maggior successo, e' grazie a Trenitalia che ha completamente ignorato le numerose degli universirtari di Fisciano di anticiparne la partenza da Lioni.Io cmq, andro' avanti per la mia strada e questa ferrovia risorgera' presto,perche' ho gia' incassato il sostegno di diversi abitanti dei comuni interessati.
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  20:30:22  Guarda il profilo di
Non volevo certo smontarti Giuseppe!! Anzi, io tendenzialmente preferisco la tua visione a quella un po' disfattista del dire "Non c'è un buon bacino d'utenza". Il che è vero, ma ho visto tanti posti ben poco abitati e con mezzi pieni, perchè progettati in modo decente.
Se non ricordo male, in passato ci furono treni da Bari a Bagnoli Irpino per sfruttare la zona turistica del Lago Laceno.
Per quanto riguarda il Lioni-Salerno, il mio era un commento positivo: dieci persone su un treno con un orario allucinante che ferma in stazioni a 10 chilometri dal paese relativo sono un miracolo, secondo me.
E infatti secondo me sono un segnale incoraggiante: se su un treno del genere compaiono 10 persone, magari su un treno Rocchetta-Avellino alle 8 del mattino, con una coincidenza da Foggia e Potenza, e con una coincidenza per Napoli e Benevento, ne compaiono un po' di più. E allo stesso modo, su un treno che abbia una coincidenza con un Espresso per Milano, o con un Eurostar per Roma e via dicendo...
Per quanto riguarda il Lioni-Bari, con faraonico intendevo dire che personalmente prima di progettare treni che sconfinano dalla linea, partirei 7-8 corse Avellino-Rocchetta (una ogni due ore dalle 7 alle 19, più o meno), che permettano di essere in città a degli orari decenti, e che abbiano le coincidenze opportune ai due capilinea. Volendo esagerare, anche una navetta paese-stazione, esperimenti che in passato esistevano (il paese di Castelfranci aveva una navetta in coincidenza con tutti i treni).
Al limite, farei dei treni che sconfinano sì, ma molto mirati: un treno alla mattina per Foggia, o per Napoli, o per Benevento. Un servizio per Bari lo rimanderei, a meno che abbia un'utenza di studenti così rilevanti. In tal caso, non vedrei male di pensare a treni specifici il lunedì in andata e il venerdì di ritorno, o cose del genere.
Pochi mesi fa, mi sono anche messo lì a progettare un orario, e le possibilità sarebbero anche discrete.
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  20:31:36  Guarda il profilo di
PS: Se guardi la mia firma sotto ai messaggi, capirai che io sono ottimista sulle possibilità di recupero!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  21:01:53  Guarda il profilo di
Mi fa piacere questo;speriamo per il meglio per questa bellissima ferrovia.
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  21:49:56  Guarda il profilo di
Qualcuno di voi ci sarà domattina?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  22:14:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di fibolz

Io sto un po' da una parte e un po' dall'altra.
Sicuramente Omar ha ragione, non bisogna dimenticare che la zona non è certo molto popolata, e dunque non si può pensare che arrivino da un giorno all'altro frotte di persone bisognose di andare da Conza a Napoli o cose del genere.
D'altro canto però, ricordo che all'istituzione del Salerno-Lioni, nei primi giorni comparsero una decina di viaggiatori su quel treno: certo, 10 persone non giustificano una linea ferroviaria, ma bisogna tenere conto che ne sono comparse 10 istituendo un treno solo, peraltro piuttosto sgangherato, e senza sistemare nulla degli altri problemi (niente biglietti, stazioni sperdute, tempi di percorrenza biblici...). Perciò forse, con alcuni interventi mirati e circoscritti, non è assurdo pensare di rendere il treno un mezzo di trasporto valido. Senza bisogno di istituire corse Lioni-Bari, un po' faraoniche come progetto, ma mettendo ad Avellino e Rocchetta uno straccio di coincidenza che permetta di raggiungere Benevento, Salerno, Napoli, Foggia, Potenza.



Fibolz, il succo del mio messaggio è che senza uno studio della mobilità è ben difficile fare progetti. Vedere i vecchi orari ha poco senso..le esigenze di mobilità possono cambiare nel tempo. Mi dite la gente ad esempio di Lioni dove va?Che target vorreste interccettare?Studenti? pendoalri?Lavoratori? Non mi dite facciamo un treno Lioni - Bari perchè metti che qualcuno vuole andare a Bari...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  22:16:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di Giuseppe Terruli

Non dobbiamo mica riempire decine di carrozze, ma una semplice ALn 668.Poi cosa c'e' di faraonico in un Lioni-Bari(che tra l'altro in passato gia' c'era... informatevi);io non parlo a vanvera, prima di permettermi di discutere con voi, mi sono documentato: l'universita' di Bari, viene frequentata da Avellinesi(che adesso la raggiungono in auto costosamente),da cittadini di Conza,Calitri, Pescopagano,Lioni,ecc...Il Lioni-Foggia, sarebbe utilissimo di sera per le coincidenze con i treni per il nord(gli utenti, non centinaia ma ci sono e hanno viaggiato da Foggia a Rocchetta con il sottoscritto);se il Lioni-Salerno non ha avuto maggior successo, e' grazie a Trenitalia che ha completamente ignorato le numerose degli universirtari di Fisciano di anticiparne la partenza da Lioni.Io cmq, andro' avanti per la mia strada e questa ferrovia risorgera' presto,perche' ho gia' incassato il sostegno di diversi abitanti dei comuni interessati.



E con il sostegno degli abitanti cosa ci fai? Io ti consiglio di tornare sulla terra. I servizi, se te ne fossi dimenticato, li decide la regione. Se vuoi ottenere qualcosa presentati con uno studio sulla mobilità della zona. Servono fatti concreti. Serve quantificare il bacino di utenza. E le richieste vanno indirizzate ai soggetti preposti. E vedere se esiste copertura finanziaria. Fare un treno costa, ma sembra che questo dato viene spessot rascurato

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  22:20:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Prima di pensare a sconfinamenti, ragionate in ottica locale!!Un treno x Bari deve essere pagato da due regioni. Dubito che alla regione Puglia freghi qualcosa degli studenti campani che vanno a studiare a Bari.
Quindi i costi sarebbero tutti sulle spalle della Campania. Vedete cosa si può fare con le risorse attuali, puntate su due,tre treni in più in orari startegici. Piccoli e ben mirati passi. L'acqua è poca e la papera non galleggia.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Boris81
Ausiliario

136 Messaggi

Inviato il 01/09/2009 :  01:05:15  Guarda il profilo di
Vedo che si è accesa una discussione sulla linea a cui sono più legato. Mi dispiace tantissimo non esserci domattina, ma al ritorno non riuscirei a coprire i 350km che mi separano in 30minuti per cominciare a lavorare.
Io mi stavo organizzando per fare un escursione da Roma con un amico entro novembre e mai sono riuscito ad organizzare qualcosa con altri appassionati. A gennaio mi sono fatto Avellino-Rocchetta-Potenza-Salerno-Avellino.
Infine per fare un servizio capillare ci dovrebbe essere sinergia con l'AIR e non la concorrenza e sopratutto migliorare gli orari. se ti venisse in mente di andare la mattina ad Avellino non arrivi prima delle 10...
Chi vuole scambiare un pò di foto della/dalla linea, mi contatti in pvt mandandomi un e-mail

Ciao!

Modificato da - Boris81 il 01/09/2009 01:08:48
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 01/09/2009 :  06:38:16  Guarda il profilo di
Ho i dati sul numero di abitanti dei paesi serviti dalla ferrovia e ti assicuro che almeno una ALn 668 si riempie;riguardo al treno per Bari, sono stati ristoratori, albergatori e studenti della zona a lamentarsi della mancanza di un collegamento col capoluogo pugliese;parecchi poi, hanno bisogno di andare a Roma e mi hanno detto che tra autobus e treno, ci mettono 10 ore;ecco perche' dico che un treno per Benevento sarebbe utile.I treni Avellino-Rocchetta, non servono a nulla, perche' nei due capolinea le possibilita' di coincidenza sono scarse.La regione Puglia parteciperebbe sicuramente al Lioni-Bari, perche' permetterebbe agli abitanti di Spinazzola di avere finalmente un collegamento diretto con il capoluogo pugliese.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 01/09/2009 :  09:03:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
La Regione Puglia, se deve servire gli abitanti di Spinazzola, non paga un treno da Lioni. E cmq fai Spinazzola - Barletta, e Barletta - Bari anche con la Ferrotramviaria. Albergatori, studenti e ristoratori contano poco e niente, a meno che i suddetti albergatori e ristoratori non vadano in regione e si dicano pronti a sponsorizzare un eventaule colelgamento ferroviario. Riempire una singola ALn 668 significa essere fortemente in perdita. 68 persone ti conviene quasi trasportarle in bus.
Un tempo c'era un IC che da Benevento proseguiva per Avellino (anzi,era un treno notte mi sembra), limitato poi a Benevento per scaristà di utenza (ma credo anche per non dover usare i D445 o i D345 con gli nDVREC), quanta utenza di Avellino gravita quotidianamente su Roma?Considerando che anche i bus diretti mi sembrano scarsini.....
Rocchetta S. Antonio Lacedonia lo so che è nel nulla, è un semplice nodo ferroviario..

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 01/09/2009 :  09:12:34  Guarda il profilo di
Non e' vero.Le 3uicx Avellino-Milano erano sempre piene, cuccette comprese, soprattutto nei fone settimana.Gemini, ma quando un treno serve piu' regioni, ognuna non contribuisce per il tratto di sua competenza?La ferrotranviaria non ha materiale rotabile a TD.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 01/09/2009 :  09:18:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
La Bari - Barletta è in TE. Se non erro le stazioni dovrebbero essere in comune. Nels enso che fai Spinazzola - Bareltta con TI e Barletta - Bari con FT

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 01/09/2009 :  09:36:23  Guarda il profilo di
Piu' che la ferrotranviaria, sono le FSE che potrebbero intervenire:prima sulla Gioia-Rocchetta,sulla Spinazzola-Barletta e poi sulla Rocchetta-Avellino.Se all' Ing. Fiorillo delle FSE la cosa gli viene proposta dall' On. Vendola, si potrebbero fare.Gemini, che certificazioni mancano alle FSE?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 01/09/2009 :  09:37:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
La FSE non credo sia abilitata a fare servizio su rete RFI.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 41 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,12 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05