Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Avellino - Rocchetta Sant'Antonio: ha un futuro?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 41

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 30/08/2009 :  19:21:33  Guarda il profilo di
Ho scritto all'email che mi avete linkato e ho prontamente ricevuto una gentilissima risposta.

Vi riporto le informazioni inviatemi:

quote:
in occasione della riapertura della linea Avellino- Rocchetta, dopo la
chiusura estiva, abbiamo organizzato un "viaggio" andata e ritorno da
Avellino.
La corsa è quella ufficiale che parte da Avellino, ma è possibile
salire anche alle fermate ordinarie ancora attive tra cui luogosano,
cassano, montella, lioni.
é, come detto, un viaggio ordinario, quindi con nulla di organizzato,
tranne l'acquisto dei biglietti, su cui dovremmo avere uno sconto.
io personalmente porterò un dolce tipico per poterlo mangiare in
compagnia, sarebbe interessante se ognuno portasse qualcosa.
sarà una manifestazione a dimostrazione che la tratta
avellino-rocchetta deve vivere poichè, come potrai vedere se
partecipi, è una tratta bellissima e suggestiva, che attraversa i luoghi più belli d'Irpinia.
restiamo a Tua disposizione per eventuali ulteriori informazioni
riguardo ad orari di fermata nelle varie stazioni ed all'acquisto dei
biglietti il cui costo varia a seconda della stazione di partenza ed arrivo.
speriamo di risentirTi presto e di averTi con noi martedì mattina.



quote:
Per notizia il treno effettuerà le seguenti fermate:
Avellino p.6,40
Luogosano ore 7,08-Castelfranci ore 7,19-Montemarano ore 7,26 Cassano ore 7,31-Montella ore 7,37-Bagnoli Irp. 7,43-Nusco ore 7,51 Campo di Nusco ore 7,56-lioni ore 8,05-Morra de S.T 8,12-Conza ore 8,23 Calitri ore 8,35-Rapone ore 8,41 Arr. Rocchetta 9,14 Costo del biglietto per gruppi di 15 persone 8 euro ed una gratuità. Ragazzi riduzione del 50%. Facilitazioni accordate da Trenitalia Per gli amici che saliranno nelle stazioni sede di fermata del treno il biglietto si può comprare a bordo treno.



Se non ho impegni particolari ed il tempo è bello, penso di andarci. E voi?
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 30/08/2009 :  20:17:41  Guarda il profilo di
Verrei di corsa, ma da Milano è una bella tirata...
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 30/08/2009 :  22:47:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Un'occasione sprecata. Attirare l'attenzione su una linea a rischio chiusura viaggiando alle 6 di mattina mi sembra un qualcosa di molto sterile....se si vuole attirare l'attenzione per lo meno devi avvertire la stampa....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  12:17:22  Guarda il profilo di
Chiudere una linea ferroviaria, e' una sconfitta per la collettivita'ed e' uno schiaffo morale nei confronti di chi ha fatto dei grossi sacrifici dal punto di vista umano per costruirla.Anche per questa linea che sembra spacciata, c' e' una soluzione: l' ingresso di una delle 4 compagnie ferroviarie in concessione della Puglia, che hanno tutte in dotazione deglia autobus per il servizio integrato dalle stazioni ai centri abitati.Chiaramente dopo aver riqualificato la sede ferroviaria e gli accessi alle stazioni, l'offerta di servizi dovrebbe prevedere, verso sud dei treni Lioni-Foggia,Lioni-Potenza e Lioni-Bari(via Spinazzola/Barletta);verso nord Rocchetta-Salerno, Rocchetta-Napoli (opportunamente velocizzati) e Rocchetta-Benevento(in coincidenza con gli Eurostar per Roma).Inoltre, e' necessario un rilancio della stazione di Avellino (altamente sottoutilizzata)e la garanzia delle coincidenze senza eccessiva attesa una volta arrivati a Rocchetta.
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  12:36:55  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
ottimi progetti davvero saranno interessanti

MA 100
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  12:47:30  Guarda il profilo di
Fortunatamente per chi ci abita, quelle sono zone con poco traffico su gomma, quindi spesso è più veloce un autobus che percorre l'Ofantina che non un treno che si fa il giro del mondo (basta guardare il tracciato su google earth) sulla avellino-rocchetta.
A questo punto ti chiedo: cosa intendi per velocizzare?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  14:05:44  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di Giuseppe Terruli

Chiudere una linea ferroviaria, e' una sconfitta per la collettivita'ed e' uno schiaffo morale nei confronti di chi ha fatto dei grossi sacrifici dal punto di vista umano per costruirla.Anche per questa linea che sembra spacciata, c' e' una soluzione: l' ingresso di una delle 4 compagnie ferroviarie in concessione della Puglia, che hanno tutte in dotazione deglia autobus per il servizio integrato dalle stazioni ai centri abitati.Chiaramente dopo aver riqualificato la sede ferroviaria e gli accessi alle stazioni, l'offerta di servizi dovrebbe prevedere, verso sud dei treni Lioni-Foggia,Lioni-Potenza e Lioni-Bari(via Spinazzola/Barletta);verso nord Rocchetta-Salerno, Rocchetta-Napoli (opportunamente velocizzati) e Rocchetta-Benevento(in coincidenza con gli Eurostar per Roma).Inoltre, e' necessario un rilancio della stazione di Avellino (altamente sottoutilizzata)e la garanzia delle coincidenze senza eccessiva attesa una volta arrivati a Rocchetta.



I collegamenti che tu proponi non mi sembrano così appetibili dal punto di vista dell'utenza...salvo che Lioni non sia questo grande polo di attrazione che giustifichi l'esistenza dei collegamenti che dici. Inoltre molte stazioni della Avellino - Rocchetta sono davvero nel nulla che più nulla nn si può...ben difficilmente,anche con autobus, sarebbero appetibili per l'utenza.
Inoltre,se guardi anche i vecchi orari scoprirai che la linea non ha mai avuto tutto questo grandissimo traffico....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  14:21:41  Guarda il profilo di
Percorrendo la linea lo scorso Gennaio nella cabina di guida di una ALn 668, ho notato numerosissimi rallentamenti che provocano la marcia a vista; infatti quando dissi al macchinista che avevo guidato
altre volte le 668 delle FSE, lui mi rispose che se non fosse stato per i rallentamenti, mi avrebbe fatto guidare per un breve tratto.
Quando parlo di velocizzare, intendo eliminare i rallentamenti;inoltre, visionando il tracciato dalla cabina, qualche variante non ci starebbe male.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  14:30:41  Guarda il profilo di
Lioni la intendo come fine corsa treno per tagliare in due la gestione della linea.La mia cmq, non' e' fantascenza, ho fatto sopralluoghi a piedi in tutti gli scali.Chiaramente allo stato attuale nessuno prenderebbe il treno; bisogna prima demolire quegli orrendi prefabbricati e sostituirli con pensilline tipo fermata impresenziata.Parecchie stazioni sono accessibili, soprattutto le piu' importanti(Conza,Calitri).Non prevedo + di 9 corse al giorno, ma 5 delle quali devono essere a carattere interregionale.Poi dal punto di vista turistico, l'Irpinia e' davvero splendida e con delle infrastrutture efficenti puo' avere un notevole sviluppo.
Torna all'inizio della Pagina

basile
Ausiliario

Campania
42 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  14:43:57  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Un'occasione sprecata. Attirare l'attenzione su una linea a rischio chiusura viaggiando alle 6 di mattina mi sembra un qualcosa di molto sterile....se si vuole attirare l'attenzione per lo meno devi avvertire la stampa....


l'articolo c'era sabato su "Il Mattino" nell'inserto della provincia di avellino...
si parte alle sei perchè è l'unica corsa per rocchetta.
è una manifestazione che "festeggia" la riapertura. non a caso si fa il 1 settembre...
ci saranno nuove ed importanti iniziative.... basta non essere disfattisti.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  15:03:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di Giuseppe Terruli

Percorrendo la linea lo scorso Gennaio nella cabina di guida di una ALn 668, ho notato numerosissimi rallentamenti che provocano la marcia a vista; infatti quando dissi al macchinista che avevo guidato
altre volte le 668 delle FSE, lui mi rispose che se non fosse stato per i rallentamenti, mi avrebbe fatto guidare per un breve tratto.
Quando parlo di velocizzare, intendo eliminare i rallentamenti;inoltre, visionando il tracciato dalla cabina, qualche variante non ci starebbe male.



Si, ma fossi in voi,a meno che non siate ferrovieri, vi consiglio caldamente di non dire su forum pubblici di viaggi in cabina et simila. Rischiate di mettere nei casini i ferrovieri che gentilmente vi ospitano.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  15:08:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di Giuseppe Terruli

Lioni la intendo come fine corsa treno per tagliare in due la gestione della linea.La mia cmq, non' e' fantascenza, ho fatto sopralluoghi a piedi in tutti gli scali.Chiaramente allo stato attuale nessuno prenderebbe il treno; bisogna prima demolire quegli orrendi prefabbricati e sostituirli con pensilline tipo fermata impresenziata.Parecchie stazioni sono accessibili, soprattutto le piu' importanti(Conza,Calitri).Non prevedo + di 9 corse al giorno, ma 5 delle quali devono essere a carattere interregionale.Poi dal punto di vista turistico, l'Irpinia e' davvero splendida e con delle infrastrutture efficenti puo' avere un notevole sviluppo.



Veramente i prefabbricati ospitano gli impianti ACEI. Gran parte dei FV crollarono dopo il sisma del 1980 e non furono ricostruiti. Ho dei dubbi sulla consistenza del bacino di utenza servito dalla ferrovia. Non credo che le FSE o FT possano fare servizio sulla Rocchetta - Avellino,sia per mancanza di certificazione, sia perchè in primis i servizi sulla linea li decide la Regione Campania a cui la linea fa capo. Inoltre dubito che queste società possano essere interessate a servire questo bacino. Per proporre dei treni tocca chiedersi come si muove la gente,dove va, perchè viaggia...
Inoltre vi faccio presente che i tempi di percorrenza, rallentamenti a aprte, son allucinanti....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  16:02:47  Guarda il profilo di
Non ho specificato ne' data, ne' numero treno,;cmq mi scuso, non volevo recar danno a nessuno.Da questo ho capito che non potro' mai raccontarvi tutte le belle esperienze vissute in cabina durante le mie scorribande ferroviarie.In quei prefabbricati credevo non ci fosse nulla;la soluzione che proponi tu Gemini e' la chiusura?In quanto alle FSE,andranno molto lontano, fidati.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  17:58:29  Guarda il profilo di
Una precisazione sulla mia eta': ho 31 anni,sicuramente ho commbinato qualche pasticcio durante la presentazione.
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 31/08/2009 :  18:51:16  Guarda il profilo di
Io sto un po' da una parte e un po' dall'altra.
Sicuramente Omar ha ragione, non bisogna dimenticare che la zona non è certo molto popolata, e dunque non si può pensare che arrivino da un giorno all'altro frotte di persone bisognose di andare da Conza a Napoli o cose del genere.
D'altro canto però, ricordo che all'istituzione del Salerno-Lioni, nei primi giorni comparsero una decina di viaggiatori su quel treno: certo, 10 persone non giustificano una linea ferroviaria, ma bisogna tenere conto che ne sono comparse 10 istituendo un treno solo, peraltro piuttosto sgangherato, e senza sistemare nulla degli altri problemi (niente biglietti, stazioni sperdute, tempi di percorrenza biblici...). Perciò forse, con alcuni interventi mirati e circoscritti, non è assurdo pensare di rendere il treno un mezzo di trasporto valido. Senza bisogno di istituire corse Lioni-Bari, un po' faraoniche come progetto, ma mettendo ad Avellino e Rocchetta uno straccio di coincidenza che permetta di raggiungere Benevento, Salerno, Napoli, Foggia, Potenza.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 41 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,13 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05