Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Avellino - Rocchetta Sant'Antonio: ha un futuro?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 41

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 07/06/2009 :  19:24:07  Guarda il profilo di
Penso che non ha funzionato perché è stato poco pubblicizzato.
Io ad esempio avrei partecipato, ma l'ho saputo mesi dopo leggendolo sul sito che ho linkato precedentemente.
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 07/06/2009 :  20:01:21  Guarda il profilo di
Pensando all'ipotesi di un treno turistico, mi pongo due domande:
1. Visto lo stato attuale del servizio passeggeri regolare, non è un'iniziativa che cade nel nulla? In un certo senso, tanto fumo niente arrosto: per una giornata tutti belli contenti del treno, che bello, si mangia, si visita di qui e di là, ma dal giorno dopo di nuovo il nulla precedente.
2. Non si rischia di passare l'idea che il treno sia una cosa solo turistica, sminuendone il valore reale come mezzo di trasporto quotidiano? Non sarebbe più fruttuoso cercare di rilanciare la linea dal punto di vista del servizio passeggeri regolare, che in fondo è quello a cui serve una ferrovia?

Mi rendo conto che quest'ultimo punto sia ben più difficile, rispetto all'organizzazione di un treno speciale.
Che sarebbe anche utile, per pubblicizzare la linea. Peccato che allo stato attuale, ci sia ben poco da pubblicizzare, io credo.
Mi metterei ad organizzare un bel treno speciale una volta che ho intenzione di rilanciare il servizio ferroviario, ho messo a punto un nuovo orario e un nuovo tipo di servizio e voglio farlo sapere alla gente. Se no, mi sembra che si lasci il tempo che si trova.
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 07/06/2009 :  20:27:59  Guarda il profilo di
Personalmente penso che quella linea potrebbe essere utilizzata solo a scopo turistico, tranne che per il primo tratto.
Salerno-Calitri o Salerno-Rapone si percorrono con l'automobile in 1h30min senza correre. Col treno ci vogliono 5h circa. Quale pazzo prenderebbe mai il treno se non per il piacere di viaggiare su una linea storica nella natura?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36144 Messaggi

Inviato il 07/06/2009 :  21:47:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
fibolz, la linea ha un interesse prettamente locale ed un bacino di utenza non così grande. Organizzare un treno tuirstico potrebbe servire per far parlare della ferrovia, unendo il tutto anche a qualche proposta di rilancio..per lo meno di integrare i vari vettori..Ma la domanda è...A Cascetta interessa qualcosa della linea?A me sembra che ultimamente in Campania tutto ciò che non è made in EAV non interessa...vedi tranvia riprotata a Poggioreale,notizia ignorata sia dal sito del comune di Napoli che da quello dell'ANM

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 07/06/2009 :  22:02:27  Guarda il profilo di
Chiaro, se già fosse unito a un minimo di proposta di rilancio, allora ha un suo perchè. A me non convinceva solamente la proposta di un treno speciale coì tanto per, che mi sembrava al limite appetibile per appassionati come noi e poco di più!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36144 Messaggi

Inviato il 07/06/2009 :  22:36:00  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
I treni solo per appassionati servono a far divertire gli appassionati. Ma non servono quasi mai a portare l'attenzione sulle sorti di una linea.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 08/06/2009 :  15:21:53  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76
Organizzare un treno turistico potrebbe servire per far parlare della ferrovia

quote:
Messaggio di Gemini76
I treni solo per appassionati servono a far divertire gli appassionati. Ma non servono quasi mai a portare l'attenzione sulle sorti di una linea


?!? Non mi è chiaro quale sia il tuo pensiero!

Modificato da - fibolz il 08/06/2009 15:22:19
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36144 Messaggi

Inviato il 08/06/2009 :  15:26:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Che il treno deve essere collegato a qualche altra iniziativa. Se vuoi attirare l'attenzione sul futuro della linea. Un treno ad esempio fotgrafico con una ALn 556 sicuramente attirerebbe frotte di persone a fotografarlo, ma non farebbe tanta notizia

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

559 Messaggi

Inviato il 08/06/2009 :  15:30:06  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di gitti

Salerno-Calitri o Salerno-Rapone si percorrono con l'automobile in 1h30min senza correre. Col treno ci vogliono 5h circa.

Beh dai non esageriamo!! 5 sono proprio un po' troppe, allo stato attuale ce ne vogliono (tralasciando i tempi di cambio, guardando alle percorrenze) circa 3 di ore!!
Giusto per curiosità, esistono due autobus Montella-Salerno diretti, e anche tre autobus Pescopagano-Salerno da poco più di due ore.

Modificato da - fibolz il 08/06/2009 18:17:45
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 04/07/2009 :  10:29:36  Guarda il profilo di
Se può interessare, segnalo un'iniziativa simile svoltasi in zona..
http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=3161
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 04/07/2009 :  11:15:21  Guarda il profilo di
Bisognerebbe contattare gli organizzatori per avere informazioni su come hanno organizzato l'evento.
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 25/08/2009 :  11:25:50  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
martedi 1° settembre riapre dopo la pausa estiva questa stupenda linea ferroviaria

per chi è interessato so che ci sarà un raduno di appassionati ad avellino che andranno a rochetta s.antonio e ritorno appuntamento alle 6:00 in stazione ad avellino

MA 100

Modificato da - ferpas il 25/08/2009 11:28:45
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 29/08/2009 :  21:53:50  Guarda il profilo di
Il raduno sarà la mattina del 1° settembre?
Sapete come potersi accertare dell'evento?

Intanto guardate questo video: http://www.cairano7x.it/?p=1851
Torna all'inizio della Pagina

basile
Ausiliario

Campania
42 Messaggi

Inviato il 30/08/2009 :  01:02:27  Guarda il profilo di
l'evento è per martedì primo settembre. si partirà da avellino con la corsa (unica) per rocchetta, ma ci saranno salite anche alle satzioni di fermata.
per info potete contattare "Terre di Mezzo" all'indirizzo terredimezzoguide@libero.it oppure 3473175932.
ciao.
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 30/08/2009 :  09:48:21  Guarda il profilo di
Grazie mille! :)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 41 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,1 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05