| Autore |
Discussione |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 19/05/2012 : 15:24:49
|
Ovviamente si! la macchina è stata posizionata e rialzata più volte e la rotaia è stata costruita appositamente per poter effettuare le prove di trazione. In una di queste prove,alimentando i motori a 90volt,abbiamo spuntato un treno di 60 tonnellate. All'elettromotrice erano,infatti,agganciati tre rotabili per quella massa complessiva.
Terminate le ultime lavorazioni sul telaio(rifacimento di ralla e piani di appoggio e riverniciatura del telaio)la cassa è stata riposizionata sui carrelli che nel frattempo sono stati completati con la ricostruzione integrale dell'impianto di lubrificazione originale che fa capo alle due pompe Friedmann. rimontato il cilindro combinatore,ora tornato efficente,sono stati ricostruiti i cablaggi tra questo e i 4 motori di trazione.
Intanto veniva completato l'impianto pneumatico e il leveraggio del freno di stazionamento. Giovedì scorso è stata effettuata una nuova prova di trazione, questa volta utilizzando e alimentando il cilindro combinatore che è stato azionato dal primo banco di manovra ricollocato nella testata lato S. Marino. Esito della prova(avanti/indietro)pienamente soddisfacente e successivo via libera alla ricostruzione della parte centrale del tetto mentre prosegue il riallestimento della cabina AT.
Posizionato il regolatore di pressione e le cinque valvole pneumatiche differenziali,ora tocca all'IR che è già in corso di rimontaggio. Quando anche questo componente sarà nella cabina AT,verranno installati gli accessori:Shunt amperometrici,resistenza zavorra del compressore,batteria dei fusibili di protezione,ecc.
Intanto da noi(RTVT) vengono allestiti i quadretti dell'impianto di bassa tensione che viene alimentato a 24 Volt,mentre a S. Marino si confezionano i nuovi finestrini e...non solo!
Saluti Max RTVT |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 19/05/2012 : 20:56:04
|
Fervono i lavori insomma! Bravi!! |
Davide |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 23/05/2012 : 23:58:07
|
Anche questa è una foto unica e direi storica....Accade a S. Marino
 Stiamo lavorando su due fronti...
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 09/06/2012 23:03:32 |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 24/05/2012 : 23:19:50
|

Ecco un immagine che vale una copertina. Il frontale non è ancora completo mancano molti particolari e il faro superiore. Tuttavia,l'elettromotrice,tornata come all'atto della consegna,"c'è"! C'è anche una bella sorpresa ad attendarla a S. Marino,lunga poco meno di un kilometro ma perfettamente efficente,prprio come 80 anni fà:a proposito,domani alle ore 12,a S. Marino conferenza stampa di presentazione dei festeggiamenti e le manifestazioni previste nel mese di giugno per celebrare gli l'ottantesimo compleanno di questa ferrovia mai morta e oggi più viva che mai!!!!!  
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 24/05/2012 : 23:37:54
|
| Oltretutto, se wikipedia dice il vero, la linea non è stata mai soppressa ma semplicemente sospesa all'esercizio causa danni bellici.ergo..... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 25/05/2012 : 00:07:31
|
Ergo,stiamo preparando una bella sorpresa....tra qualche giorno le prime foto....
Max RTVT |
 |
|
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi |
Inviato il 25/05/2012 : 08:20:11
|
quote: ...lunga poco meno di un kilometro ma perfettamente efficente...
Ma i kilometri possono piano piano aumentare... |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 25/05/2012 : 17:27:44
|
| Purtroppo io non potrò essere presente ai festeggiamenti! Ma conto di andare un quel di San MArino in estate!!! |
Davide |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 25/05/2012 : 18:35:34
|
| Ha visto le foto… ma per la linea aerea come fate? |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/05/2012 : 15:43:37
|
Caro Edoardo...e come faremo?....Vedrai tra qualche giorno! Si potrebbe assistere ad una cosa senza precedenti....
Intanto a Roma...



La ricostruzione dell'IR originario(che per chi non lo sapesse ha un nome )è forse l'apparato che più mi ha dato preoccupazione.Intanto perchè i pezzi erano deteriorati e in alcuni casi mancanti e poi per la solita cronica mancanza di documentazione. Alla fine,con la collaborazione di tante persone in ogni parte d'Italia,ne sono venuto a capo e abbiamo recuperato,pure i documenti mancanti.
Per adesso salto volutamente gli aspetti tecnici sui quali,ovviamente,se interessano ritornerò. Scrivo solo che sulle S. Marino,questo dispositivo,progettato da TIBB,verosimilmente in questa forma fin dal 1923,venne montato completo con i doppi contatti ausiliari mentre su altre elettromotrici venne modulato in versione ridotta o con diversa disposizione di alcuni componenti. Noi siamo partiti dal solo telaio e pochi altri pezzi deteriorati...
Ora i componenti principali della cabina AT sono presenti e l'elettromotrice,montato anche il reostato,può riprendere a funzionare. Mancano gli accessori che in origine comandavano l'inserimento delle scaldiglie del riscaldamento...Sostanzialmente un contattore a parete con inserimento pneumatico mediante maniglione. Completerò l'elettromotrice anche con questo dispositivo...E' solo da decidere la tempistica che ovviamente assegna alla trazione,ogni priorità....Ora il vero lavoro lo faranno i falegnami e i carrozzieri perchè è tempo di passare alla verniciatura definitiva. Adesso la mia attenzione riguarda il reostato e il circuito di bassa tensione. Una foto mostra il primo pannellino di comando di testata...Allestito anche il quadro generale di comando riparleremo di questa componentistica.....
Max RTVT
|
Modificato da - marchetti625 il 26/05/2012 15:45:18 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 30/05/2012 : 01:18:27
|
Visto che il prode MAx è preso dai lavori sulla AB03 e tiene stretto un segreto, cercando in rete articoli sulla partecipazione della cantante di San Marino all'Eurovisione SOng Contest (sicuramente la canzone era meglio di quella russa...) mi sono imbattuto in una locandina
 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 30/05/2012 : 02:02:44
|
Veramente il "prode Max" ti aveva già "rifilato" la locandina nella sezione eventi(pubblicata appena mi è arrivata) Tra l'altro il Seminario in questione, si annuncia interessante e sarei lietissimo della tua presenza come quella di ognuno di voi! Per quanto riguarda il "segreto"(che poi ormai non è se qualcuno mette piede a S. Marino) è la mia "solita" e salutare prudenza perchè è un evento non comune ma sopratutto fatto di problematiche non sempre facili da superare e con una tempistica assolutamente stretta e il mio impegno non riguarda solo l'elettromotrice....
Max RTVT |
 |
|
|
Andrea75
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
182 Messaggi |
Inviato il 30/05/2012 : 18:07:05
|
Veramente una cosa strabiliante complimenti per il vostro lavoro.
Una domanda... ma la motrice che state restaurando è della stessa serie della prima fornitura della Spoleto-Norcia? |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 30/05/2012 : 20:23:04
|
la foto della locandina è la stessa della mostra che si è tenuta anni addietro all'Archivio Centrale dello Stato
|
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 30/05/2012 : 21:31:27
|
E allora? non va bene? Le foto storiche della S.Marino Rimini sono sempre queste:al momento non ci risultano altre ... Quella del Montale è inserita costantemente perchè non solo è una splendida foto ma in questi giorni ha un "significato"ben specifico...Senza polemica;sono curioso di sapere il significato della tua osservazione....
Salutoni( a proposito sei invitato! )
Max RTVT
|
 |
|
|
Discussione |
|