| Autore |
Discussione |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 12/05/2012 : 14:32:22
|
Come definre il tutto? Come una "bellissima"follia!(o una meravigliosa favola che potrebbe anche "commuovere"per certe sue circostanze,le quali,esulano dai freddi concetti tecnici) Solo un "folle"come il sottoscritto poteva pensare di ripristinare il rotabile come in origine al 12 giugno 1932!!!,recuperando il tutto che mancava. Follia condivisa,però,con quanti,tantissimi,ci lavorano e ci hanno lavorato.presto vi rendere conto....o almeno spero! Strada lunga,peroorso ancora difficile....Però....meta non così lontana e irraggiungibile...
Max RTVT |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 14/05/2012 : 21:47:56
|
Oggi è poi iniziata una nuova pagina di storia per questa ferrovia "sospesa nelle nebbie ormai lontane di una Grande Guerra" che MAI questo Genere Umano,avrà il diritto di dimenticare....Domani sono a S. Marino e vedremo....
Max RTVT |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 16/05/2012 : 00:17:52
|
Appena tornato! Giornata incredibile nel senso "letterale del termine".Intensissima, ricca di incontri,sopralluoghi e decisioni. Ancora devo metabolizzare non tanto gli aspetti tecnici(ormai definiti)ma il"senso"in sè della cosa....(Credo ci vorrà un bel pò di tempo!)
Se pubblico anche ,solo, una foto,si capisce e ancora non voglio....almeno fino al primo palo...
Max RTVT |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 16/05/2012 : 22:53:34
|
Intanto,oggi a Roma, alla MF costruzioni ferroviarie....

Il controller è tornato,funzionante al suo posto e si completano le connessioni elettriche...

E' questa foto che più di tutte mi colpisce...Sarebbe facile lasciarsi andare a chissà quali considerazioni... ,invece,andiamo avanti senza neppure una parola perchè la strada è ancora lunga e ancora più difficile,avvicinandosi la meta....
Max RTVT |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 17/05/2012 : 23:52:59
|
Oggi abbiamo provveduto al posizionamento del cilindro combinatore all'interno del rotabile,nella cabina AT. Eseguiti i primi cablaggi abbiamo dato tensione e per la prima volta dopo 68 anni,l'elettromotrice AB03 ha "trazionato" per mezzo del suo equipaggiamento originario,comandato da primo dei due tavoli di manovra di testata che avevo,a suo tempo, revisionato.L'effetto è stato sorprendente anche perchè si è realizzata l'intera sequenza di esclusione reostatica...

Intanto prosegue l'allestimento della cassa: cabine e tetto...

Max RTVT |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 18/05/2012 : 10:48:43
|
Diciamo che ha trazionato con gran parte del suo equipaggiamento originario...   
E' comunque un ottimo risultato oltre che una fantastica notizia
|
Marco |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 18/05/2012 : 12:21:07
|
| Stai a vedere che questi senza dire nulla ripristinano i binari da San Marino a Dogana!!!!! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/05/2012 : 22:14:37
|
Marco 92 mica ho capito quello che hai scritto!!!! Sai comincio ad essere vecchio (come aveva scritto qualcuno! )
Max RTVT |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 18/05/2012 : 22:25:48
|
Boh, eppure è scritto in italiano... |
Marco |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/05/2012 : 22:28:57
|
Era "l'ehm,ehm" che non mi è chiaro! Dai,(senza alcuna polemica ma solo per fare due chiacchiere)spiegati meglio!
Max RTVT |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 18/05/2012 : 23:09:17
|
| Ecco...ora è più chiaro... |
Marco |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/05/2012 : 23:24:43
|
Eh,però non mi hai risposto? Voglio dire:se hai aggiunto gli "ehm,ehm" è perchè vogliono dire qualcosa e il "qualcosa"si potrebbe riferire alla mia affermazione circa i componenti originali o non so cosa! Se è così,spiegati meglio. Potrebbe nascere una interessante discussione
Max RTVT |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 18/05/2012 : 23:57:39
|
Fuochino...
|
Marco |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 19/05/2012 : 01:05:13
|
Intanto potresti parlare(anzi scrivere )chiaramente nessuno ti "fucila"...Quando scrivo di componenti originali mi riferisco esattamente ai suoi! Il restauro sta procedendo con la ricostruzione integrale di ognuno di essi.
l'elettromotrice ha una collocazione temporale perfettamente definita. La riconsegnerò come si presentava a pag.72 del libro di G.G.Turchi. Tutto l'equipaggiamento di trazione e gli altri componenti sono stati recuperati a vario titolo e da molte mani(di cui non ci dimenticheremo) In buona parte provengono dallo stesso rotabile oppure sono ricostruiti integralmente sulla base della copiosa documentazione in mio possesso.
A fine dei lavori,presenterò una dettagliata descrizione di cosa è stato fatto e perchè. Ma il risultato finale che ormai diviene ogni giorno più concreto,ci affascina. Crediamo di essere riusciti a raggiungere una elevata qualità di recupero storico,con utilizzo pressochè nullo di modifiche rispetto all'originale e componentistica non attinente....
In questo momento,(tanto per dare un'idea del tipo dei lavori che vengono eseguiti),sono operative due falegnamerie. Una alla MF Costruzioni Ferroviarie,impegnata nell'esecuzione della ricostruzione strutturale delle cabine e nel montaggio dei semilavorati e un 'altra a S. Marino presso l'Azienda di Stato che realizza tutti i semilavorati(Centine,rivestimento del tetto,pavimento,profili dei finestrini e di tutta la componentistica lignea)La quale lavora a pieno regime e invia a Roma. Dietro a questa ricostruzione che non riguarda la sola elettromotrice ma è ben più ampia c'è un attenta pianificazione di ogni attività come raramente accade in questi casi. Ci sono molte persone appassionate e competenti che lavorano affiatate per raggiungere un unico obbiettivo....La strada è lunga e molto difficile. La meta è ancora lontana. Stiamo facendo il possibile,forse,non riusciremo,però abbiamo ottenuto già un grandissimo risultato:farla funzionare dopo 68 anni di abbandono e distruzione,quando la fiamma ossidrica era un epilogo fin troppo scontato....
Max RTVT
 |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 19/05/2012 : 14:21:31
|
Ma ora è già posata sui suoi carrelli? Perchè mi pare di vedere un binario a doppio scartamento nella foto qui sopra......
|
Davide |
 |
|
|
Discussione |
|