Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RSM Elettromotrice AB 03
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 24

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 04/03/2012 :  01:04:24  Guarda il profilo di


Nel definitivo,respingente e castelletto con gancio e maglia in nero lucido.

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 04/03/2012 01:05:45
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 10/03/2012 :  19:14:16  Guarda il profilo di
Eravamo rimasti al telaio....



Nel frattempo,anche il respingente è stato smontato,pulita e verificata la molla a bovolo che contiene il fusto,sabbiato,ingrassato,rimontato con la sostituzione dei vecchi bulloni,infine verniciato....

Aggiungo la vista delle fiancata ricostruita e in corso di stuccatura:ancora qualche giorno di lavoro,poi la vernice di fondo mentre l'altro lato è già pronto per la verniciatura definitiva...


Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 10/03/2012 :  19:23:04  Guarda il profilo di
Beh,posso scrivere(con un certo piacere, se mi permettete)che 68 anni di ruggine sono stati spazzati via da 2 mesi di lavoro....

Certamente la strada è ancora luuuunga,lunghissima....però

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 12/03/2012 :  19:55:35  Guarda il profilo di
e per gli interni come siete messi?

Davide
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 12/03/2012 :  22:53:03  Guarda il profilo di
Caro Feb 13,non si tratta di essere" messi in alcun modo" Nel senso che gli interni di queste elettromotrici si sono disintegrati, come ogni altra parte di legno e quindi debbono essere ricostruiti integralmente...
Comunque niente paura perchè a suo tempo, ho potuto prendere campioni e misure dalla AB 04 presente fino a qualche anno fa a Serravalle e dalla AB 02 all'imbocco della galleria Montale.

Poi c'erano le rimorchiate,anzi,ci sono ancora,i cui arredi sono identici alle elettromotrici.Ci sono anche alcune foto degli interni e per fortuna le parti in bronzo ed ottone e anche le plafoniere della prima classe e tanti oggetti, alcuni ridotti a frammenti,recuperati, misurati mediante una sorta di lavoro che ho fatto come "piccolo archeologo"il quale mi ha permesso di realizzare il disegno tecnico delle porte e dei divisori in special modo,quelli della prima classe che avevano alle estremità inseriti specchi ovali molati ed espositori.

Su questa base stanno già lavorando alla falegnameria di S. Marino che ha iniziato ad inviare,qui a Roma i materiali necessari...

Sono sicuro che alla fine sarà uno spettacolo!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 13/03/2012 :  00:10:32  Guarda il profilo di
" Tra le centinaia di foto che ogni giorno scatto alla MF Costruzioni Ferroviarie,azienda che esegue le lavorazioni di ricostruzione della AB 03,foto che documentano lo stato di avanzamento dei lavori e invio al committente,ce n'era una che ogni volta che la vedevo mi faceva storcere il naso. Mostra,infatti,il motocompressore dell'elettromotrice già tolto d'opera a S.Marino per permettere con maggiore facilità il carico della cassa sul carrello stradale.

Tanto imbarazzo da parte mia perchè la ruggine e l'abbandono per un così lungo periodo in galleria,lo facevano apparire veramente un "unico blocco di ruggine" e bene rendeva la difficoltà ricostruttiva,di questo rotabile.
Eppure,per ironia della sorte,è forse l'apparato meglio conservato...

Questo la dice lunga su l'attenzione che occorre usare nel valutare da parte non solo di semplici appassionati ma a volte,anche di tecnici,con una certa approssimazione,componenti che esternamente sembrano "malmessi".

Queste le foto: a voi le considerazioni!



A questo punto è difficile non plaudire all'impegno e alla passione che questa Ditta romana sta mostrando nell'eseguire queste lavorazioni e sopratutto alla competenza, considerando che si tratta di componenti meccanici ed elettrici in produzione nel 1930!!!.

Per quanto riguarda il compressore, era sicuramente ben conservato ma aveva ,anche, un cuscinetto di un piede di biella rotto e l'altro cuscinetto usurato. Sono stati sostituiti entrambi...

Come un anatomopatologo o medico forense ricostruisce le cause di morte di un individuo,ora noi,di questo rotabile conosciamo anche i "malanni" degli ultimi giorni di esercizio:ecco,così che ne ricostruiamo anche la storia

Max RTVT


Modificato da - marchetti625 il 13/03/2012 00:11:22
Torna all'inizio della Pagina

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 13/03/2012 :  17:34:29  Guarda il profilo di
ME-RA-VI-GLIO-SO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bravissimi!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 13/03/2012 :  22:48:22  Guarda il profilo di
Grazie Davide !!!!! Noi tutti ci stiamo provando! E' un lavoro complesso,difficile per i tanti aspetti che comporta... Ci auguriamo che alla fine,il risultato venga gelosamente e meritatamente custodito sul Titano ma sopratutto che sia valorizzato al meglio perchè è qualcosa di unico ed irripetibile... Speriamo bene!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 14/03/2012 :  15:41:39  Guarda il profilo di
Possiamo dire che state rifacendo il lavoro di mamma Carminati e Toselli e di papà TIBB... !!!!!
Credo che sul Titano sapranno valorizzare sicuramente questo piccolo tesoro che potrebbe diventare enorme se e quando si restaureranno le rimanenti vetture...

Davide
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 21/03/2012 :  02:26:00  Guarda il profilo di
Finite anche le ruote....



Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 21/03/2012 :  12:15:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Uhm...stai a vedere che ce la ritroviamo funzionante da qualche parte!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 21/03/2012 :  22:04:08  Guarda il profilo di
Non "te la ritrovi" funzionante da qualche parte....Te la ritrovi a S. Marino e sul fatto che sia funzionante....beh,già due dei 4 motori lo sono! Anzi devi aggiungere anche quello del compressore... Scherzi a parte,stiamo procedendo affinchè a giugno si possa fare una grande festa ma anche un passo decisivo per avere una....Non,questo non te lo dico! Siccome la cassa è già in "dirittura" d'arrivo e siccome il primo carrello,proprio oggi, è stato riassemblato(uno spettacolo!),quando tutta l'elettromotrice sarà quasi pronta,farò del tutto, per conservare la sorpresa fino al 12 giugno!!!

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 21/03/2012 22:05:08
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 21/03/2012 :  23:55:18  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Appunto...la cosa mi "puzza" ^--^ Per un restauro statico non recuperi anche motori, compressori&co...gira gira che avremo qualche sorpresona...è il momento che rimetto la bandiera di San Marino in terrazza....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 22/03/2012 :  08:19:49  Guarda il profilo di
Ma ti sembra che io ho mai scritto di restauro statico? Dovresti ricordare che ho sempre parlato e scritto di ricostruzione estetica e funzionale. Del resto come giustamente scrivi:"non si smonta ogni singolo componente,non si ricostruisce nuovo di pacca,l'impianto pneumatico,non si esegue la ritornitura dei cerchioni,non si revisionano e si fanno girare i motori.....

Saluti,saluti

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 22/03/2012 :  11:33:01  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
stai a vedere che sul Monte Titano rimettono in sesto un pezzo di ferovia.....!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 24 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05