Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RSM Elettromotrice AB 03
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 24

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 15/01/2012 :  17:09:50  Guarda il profilo di
Bravissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Ma cos'è quella "cosa" che si intravede in alto a destra?
Un'altro pezzo già restaurato????

Davide
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 15/01/2012 :  21:51:50  Guarda il profilo di
Ina alto a destra è la traversa oscillante...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 19/01/2012 :  23:26:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Allora, riportiamo l'ordine nella discussione. Parliamo solo del restuaro della AB03.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Maxvit
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Umbria
222 Messaggi

Inviato il 20/01/2012 :  23:10:30  Guarda il profilo di
questa mattina ero a S Marino...la galleria Montale è stata aperta, intonacata, asfaltata e illuminata.....ecco perchè hanno tirato fuori l'elettromotrice....dovevano restaurare la galleria da adibire a strada!!!! :) :) :)....vabbè dai buon per voi che potete divertirvi a farla resuscitare!!!!!......belle le balestre tornate a nuovo!!!
Da dire poi che alla fine degli anni 50 le autorità di S Marino pensarono di riattivare il tratto da Borgo Maggiore a S Marino Città (che era poi quello rimasto intatto e con meno danni) per utilizzarlo come percorso alternativo all'auto..una sorta di Tram....bè anche li lasciarono cadere tutto e costruirono la Funivia!!!!! vabbè..
Tornando al restauro....le condizioni del mezzo erano veramente precarie...più che restauro si tratta quasi di una ricostruzione storica. Oltre al telaio e ai carrelli motori cosa riuscirete a salvare e cosa dovrete ricostruire de tutto? si è salvato qualcosa della cabina di guida e della cabina AT con il reostato e tutto il resto?

Maxvit

Modificato da - Maxvit il 20/01/2012 23:14:37
Torna all'inizio della Pagina

marino1970
Ausiliario

Estero
108 Messaggi

Inviato il 21/01/2012 :  12:46:51  Guarda il profilo di
Buongiorno a tutti.
Per amore di verità, vi assicuro che la galleria Montale è stata aperta ed illuminata, ma non intonacata ne asfaltata.
Sono state messe alcune reti , nulla più.
Tra l'altro come strada non porterebbe da nessuna parte, visto che la zona a valle è stata sbancata da tempo.
Un caro saluto a tutti,

Marino Francioni
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 21/01/2012 :  15:01:42  Guarda il profilo di
Caro Maxvitcaro amico,perchè prima di scrivere non GUARDATE con occhi aperti ciò che avete davanti? Il Montale è stato risanato riportandolo all' atto dell'inaugurazione della ferrovia!!! Massicciata,rotaie e traversine compresi i mesolaggi della linea aerea,non solo sono stai mantenuti ma sono pure stai bonificati! La volta è stata ripulita e detriti e manufatti che negli anni erano stati costruiti dentro la galleria abbattuti in modo da rendere la stessa fruibile sia dalle persone che anche dal TRENO se questo dovesse tornare a percorrerla. Invece è stata migliorata con

1) Un circuito televisivo chiuso di sorveglianza collegato con la Gendarmeria

2) con un sistema di illuminazione a luci diffuse assai suggestivo
Con una copertura di sicurezza per le tre croci del Maestro Cattelan
Con la bonifica ed il recupero della originaria canalina di scolo delle acque piovane

3)con una ringhiera di sicurezza che protegge l'imbocco di servizio e che permette una vista panoramica mozzafiato sull'Adriatico.

4)Infine è stato ripristinato un ampio tratto di sede ferroviaria oltre il portale inferiore...

Su Youtube è disponibile il servizio realizzato a settembre per l'inaugurazione del Montale risanato. Vi hanno partecipato oltre mille persone che per una Città come S.Marino è una presenza elevatissima.

Max RTVT

Torna all'inizio della Pagina

Maxvit
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Umbria
222 Messaggi

Inviato il 21/01/2012 :  17:01:57  Guarda il profilo di
perdonate l'inesattezza di quanto ho scritto ma ci sono solo passato con l'auto, non mi sono fermato a guardare...ho visto le luci, l'intonaco nuovo della volta ma i binari non li ho proprio notati....l'ingresso era chiuso con una transenna con un bel cartello di divieto di accesso...

Maxvit
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 28/02/2012 :  00:16:20  Guarda il profilo di
Ci piace mostrare questo....







Ma non era "un mucchietto di ruggine",secondo qualcuno?

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/02/2012 :  01:07:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
hanno il controller come la TIBB della Roma Nord?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 28/02/2012 :  01:09:59  Guarda il profilo di
Tu che ne dici?

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 28/02/2012 01:11:02
Torna all'inizio della Pagina

nico
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Puglia
151 Messaggi

Inviato il 28/02/2012 :  06:55:54  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marchetti625

Tu che ne dici?

Max RTVT

stupende foto e lavoro encomiabile. effetto commozione. non aggiungo altro, ma davvero bravo. invidia invidia invidia. continua.nicola
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 28/02/2012 :  08:52:50  Guarda il profilo di
Vedo che manca una testata e sull'altra non è stato ancora messo mano: verranno ricostruite integralmente a causa eccessivo deterioramento? O semplicemente è più semplice lavorarle fuori opera?

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 28/02/2012 :  22:04:04  Guarda il profilo di
Caro michele,queste elettromotrici...o meglio il materiale rotabile costruito dalla Carminati negli anni che vanno dal 1920 al trenta(Poi la Carminati chiuse i battenti),segnano il passaggio della costruzione delle casse dei rotabili ferroviari per le secondarie,dalla struttura di legno a quella di metallo.

In realtà la scelta di costruire casse in tutto metallo per garantire durata e robustezza protratta nel tempo,avvenne mantenendo,comunque alcune parti(le testate in questo caso)costruite,ancora con il sistema tradizionale dell'ossatura in legno.

Il motivo,tuttavia , non era economico ma eminentemente tecnico,nel senso che in un periodo storico che non conosceva modelli matematici dinamici nè l'uso dei moderni computer,il calcolo delle deformazioni della cassa e del telaio in seguito ad urti,era calcolato in modo,ancora un pò empirico

Testate in legno rivestite di lamierino(lamiere da 2mm) erano preferite perchè permettevano un buon coefficente di assorbimento senza deformare i montanti dei telai delle testate. Tornando alla"nostra elettromotrice"...entrambe le testate sono in corso di totale ricostruzione dal momento che l'ossatura di legno era irrecuperabile(Sono passati 68 anni!!!)

Della cassa abbiamo ricostruito anche un intera fiancata sostituendone tutti i lamierati. Si tratta di un lavoro assai approfondito fatto con lo scopo di farla durare nel tempo e sopratutto di vederla funzionare.

Questa è una vera RG e non un recupero solo estetico!

Stiamo ritornendo cerchioni che aspettavano questo lavoro da 68 anni!!!

Oggi è in corso la revisione del gruppo compressore,smontato e bonificato in ogni particolare e ,tuttavia,trovato in ottime condizioni....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/02/2012 :  23:05:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
vedo uan simpatica loco blu presumibilmente di una ditta di lavori ferroviari....Quando la fotografi?? ^--^
Cmq quando vuoi,scrivi due righe sullo stato dei lavori che ti pubblico news!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 29/02/2012 :  00:09:41  Guarda il profilo di
Verso il 20 marzo,faremo una sorta di bilancio sui lavori effettuati che come puoi vedere,avanzano giorno dopo giorno.

Ad oggi tutte le linee di produzione sono attivate e alcune sono in fase di conclusione. Per esempio è già stato totalmente montato il nuovo impianto pneumatico. Tutte le tubazioni sono state rifatte identiche all'originale e già posizionate nel telaio. A giorni arriveranno i nuovi serbatoi. Anche a S.Marino,malgrado i danni provocati dalla neve,non sono rimasti con le mani in mano e la falegnameria ha già provveduto ad inviare a Roma,manufatti e copertura per il tetto....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 24 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,12 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05