| Autore |
Discussione |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 25/06/2012 : 22:01:37
|
La "linea elettrica è già pronta dalla scorsa settimana. Domani il raddrizzatore della sottostazione sarà attivo e verrà data tensione. Sempre domani,sarò a S. Marino e da mercoledì si inizieranno le prove. Adesso non abbiamo alcuna fretta ma la necessità di eseguire tutta una serie di verifiche. Solo quando tutto sarà in ordine e avremo constatato l'affidabilità del sistema(quindi dopo aver fatto un adeguato preesercizio)parleremo di inaugurazione...
Vorrei chiarire che indipendentemente dalla lunghezza e dal tipo di utilizzo di questa elettromotrice,ogni fase deve seguire le normali procedure previste in questi casi....
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 28/06/2012 : 12:56:56
|
| e cmq sto tizio fuma robetta pesante....una ferrovia tradizionale je fà così schifo? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 29/06/2012 : 12:12:53
|
  Appena tornato da S. Marino dove vi comunico,informalmente,che il giorno 27 giugno,nel primo pomeriggio,l'elettromotrice AB 03,dopo 68 anni,ha percorso autonomamente, alimentata dalla ricostruita linea di contatto,gli oltre settecento metri che separano il portale sud della galleria Montale dal portale Nord,prospicente il piazzale della originaria stazione di testa.
Il tratto,impegnativo, in quanto in pendenza del 42 per mille e in curva continua di 100 m è stato percorso dal rotabile,più volte nel corso del pomeriggio,in sicurezza e con una velocità superiore a quella prevista in sede di progetto.
La prima sessione di prove, si è quindi conclusa con piena soddisfazione,anche per la notevole capocità di trazione,dimostrata dal rotabile che ,riconfermo,è dotato del suo equipaggiamento originale e il soddisfacente funzionamento dimostrato da ogni apparato.
Anche il collaudo dell'armamento e della linea di contatto,ha dato esito,pienamente soddifacente.
Nei prossimi giorni continueranno i lavori di completamento e una nuova sessione di prove,in vista dell'inaugurazione ufficiale.
Seppure,ad oggi,la più "Piccola ferrovia del Mondo" (credo sia più corta anche di quella vaticana) La Repubblica del Titano,dopo 68 anni dall'interruzione è di nuovo dotata di una infrastruttura ferroviaria "
Massimiliano Marchetti RomaTrenoVaporeTeam |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 29/06/2012 : 13:59:34
|
Embè manco una fotina, un filmatino? 
   |
Marco |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 29/06/2012 : 14:22:43
|
Noooo!!!   e per un motivo semplicissimo! Quando finalmente, dopo una affonnosa girandola di "incombenze" di questo e quello  (tra Capi squadra di ogni settore e ...Autorità ) mi sono alla fine tranquillizato,rammentando che avrei dovuto fare foto e video,ho scoperto,come un fesso,di aver lasciato la memory card della digitale a Roma,nel computer!  Proprio io, sono l'unico a non aver neppure una foto!!!!! SOBBBBB  
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 29/06/2012 14:24:34 |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 29/06/2012 : 17:44:39
|
Ma non si può! Da te questo non ce l'aspettavamo proprio!!!! Comunque, bellissime notizie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Davide |
 |
|
|
Giokai421
Capo Stazione
  
Lazio
789 Messaggi |
Inviato il 29/06/2012 : 20:57:35
|
| Tocca andare a vedere di persona l'opera! |
Giovanni Kaiblinger |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 01/07/2012 : 02:17:44
|
Vedere"l'opera",merita anche per come intendiamo allestirla in attesa di un auspicabile prolungamento....
La mattina del 27 ero con il Caposquadra della Ferimpianti e il Dirigente dell'Azienda di Stato per i Servizi Pubblici,nella sottostazione dove è stato posizionato il raddrizzatore che alimenta la ferrovia. Fatti i collegamenti e tarate le apparecchiature di sicurezza,verso mezzogiorno,è stata data corrente al filo di contatto.
Esattamente 68 anni e un giorno dopo il bombardamento di S.Marino ad opera delle Forze Alleate che colpirono la linea ferrata interrompendola verso Valdragone...
Verso le 15 di quello stesso giorno,una delle 4 elettromotrici originali della ferrovia,risaliva la galleria Montale per affacciarsi di nuovo,sul piazzale della stazione che oggi è ancora un pò, di più "ferroviario"

Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 01/07/2012 02:25:39 |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 01/07/2012 : 08:22:21
|
| Come procedono gli allestimenti interni della macchina? |
Davide |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 01/07/2012 : 15:16:13
|
  A tutta birra!!! Falegnami e fabbri hanno già allestito quasi tutti i componenti! Ho visto ed apprezzato,il primo divisorio già composto nella falegnameria e buona parte dei divisori che formano la cabina AT ed il bagno. Finiti anche tutti gli elementi(Cornici,specchiature,giunti) che completano il rivestimento interno di pareti,finestrini e controsoffittature del tetto.
Intanto i fabbri procedono nel ripristino della fanaleria,delle maniglie e dei gocciolatoi e dei lamierati interni della cassa...
Alla fine credo che posso tranquillamente affermare che il restauro della AB 03 sarà uno dei più belli e completi mai realizzati in Italia...Anzi,all'estero! Questo con il contributo di tante,tante persone e Ditte che assieme alla professionalità ci hanno messo la passione!!! E poi,,,un piccolo merito credo di prendermelo anche io... Dico bene?  
Il tocco finale saranno le poltrone di prima classe che richiedono una lavorazione accurata. Ho fornito disegno quotato e campione.Credo che saranno disponibili verso la fine di settembre. Intanto ho suggerito di rendere visibile l'interno della cabina Alta Tensione e del relativo cilindro combinatore,anche a porte chiuse,con un piccolo accorgimento che non altera la caratteristica delle porte. E'troppo bello e tutti sono curiosi di vederne il movimento;giusto che sia valorizzato...
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 01/07/2012 : 18:38:13
|
| Ci fai anche un resoconto dello stato attuale drl resto della linea?in un futuro prolungamento dove ci sarebbero maggiori difficoltà? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 01/07/2012 : 20:40:52
|
Benissimo! Per quanto riguarda il bagno...è stato recuperato anch'esso? |
Davide |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 02/07/2012 : 00:25:33
|
Per quanto riguarda lo stato attuale della linea c'è poco da dire oltre a quanto commentato in altre discussioni. Nel territorio sammarinese è in buona parte recuperabile quello originario introducendo,dove serve, le opportune modifiche di tracciato. Stesso discorso nel tratto italiano dove il punto maggiormente critico è nella penetrazione nell'abitato di Rimini che inevitabilmente dovrebbe avere caratteristiche metropolitane e quindi un accesso sotterraneo volendo attestare il capolinea verso il lungomare o la stazione ferroviaria...
Qui il problema non è tecnico(sarebbe fattibile anche se non profittevole,un attestamento decentrato dal centro cittadino con nodo di scambio)ma politico o meglio di scelta infrastrutturale,perchè il collegamento verso il Titano è unito al crescente problema di mobilità che riguarda tutti i paesi rivieraschi da Milano Marittima a Cattolica.
Ciò che veramente servirebbe è una metropolitana della riviera che però è una infrastruttura costosa difficile da finanziare e far digerire ad amministrazioni comunali che sono con la maschera per l'ossigeno attaccata alla bocca! Questo a prescindere dalla capacità anche gestionale a concepire un opera di tale rilevanza...Quindi si cerca di risolvere il problema con infrastrutture a via vincolata ma meno costose e di facile impianto meglio se con costi di esercizio ridotti all'osso!
La ferrovia del Titano,in questo quadro,se venisse realizzata come tale,rappresenterebbe una nota...fuori dal coro per chi,invece,persegue altre strategie...
Per quanto riguarda possibili prolungamenti di quello che invece,senza tanti bla,bla,abbiamo realizzato,non dico proprio nulla e anzi, meno se ne parla meglio è! Il recupero del Montale è un lavoro che è iniziato nella discrezione e così mi auguro che le cose possano continuare. Per adesso si tratta di consolidare e gestire ciò che è stato fatto poi vedremo! Al momento eventuali prolungamenti per il sottoscritto, non esistono...
Max RTVT |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 02/07/2012 : 00:30:20
|
feb13,abbiamo voluto recuperare l'elettromotrice come uscita dalla Carminati,quindi,ovviamente anche il bagno è in ricostruzione! Ci mettiamo anche la carta igenica del periodo:contento?
Max RTVT |
 |
|
|
Discussione |
|