Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RSM Elettromotrice AB 03
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 24

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 02/07/2012 :  16:22:38  Guarda il profilo di
Contentissimo! Mi è venuto in mente del bagno l'altro giorno ed ero curioso di sapere se sarebbe stato recuperato (e immaginavo di si visto il gran lavoro che avete fatto!).
Io spererei davvero che si riuscisse a prolungare l'attuale tratta, ma mi rendo conto che al momento non si può parlarne, anche perchè...bisogna prima inaugurare questo primo tratto!!!
Come ho già scitto, spero anche che ciò possa essere da sprone per sbloccare il primo km di Oropa...
Grazie delle info!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 02/07/2012 :  21:04:26  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Rimini e Riccione da anni litigano sul famoso e fantomatico TRC, che dopo anni ancor anon si è ben capito cosa sia (tra l'altro hanno una comodissima filovia). Visto che ai piedi del Monte Titano sono molto più sensibili, è auspicabile che per il futuro concedano intanto di allungare di un altro poco la linea ricostruita...poi chi vivrà vedrà, nel senso che i tempi son quelli che sono, e i soldi pochi.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  09:35:24  Guarda il profilo di
Solo un piccolo appunto a proposito di prolungamenti: ma il palo con l'ormeggio della linea aerea, proprio in mezzo dovevano metterlo?

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  11:23:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Effettivamente...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  21:13:34  Guarda il profilo di
Ma perchè vi riesce così semplice fare osservazione su cose che non conoscete? E permettetemi tanto banali?

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  21:18:17  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
ma perchè invece di tirartela tanto e fare sempre lo spiritoso non rispondi ad una innocente e banale domanda? Sai, domandare è lecito, rispondere è cortesia. Dalla foto sembra che il palo stia proprio in mezzo al binario. Tutto qua.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  21:50:40  Guarda il profilo di
Vuoi che ti rispondo e me la tiro? Ce l'ho fatto mettere io li il palo contento? Proprio lì! Sai perchè? Perchè sapevo che avresti risposto a questo modo! Potevo perdermi una cosa del genere? Ma che osservazione? Ti pare che la palificazione viene fatta a "minchia"? Ci saranno dei motivi tecnici no? Posso capire che osservazioni del genere li facciano chi di treni capisce nulla ma non chi tutti i giorni scrive sui Forum! Come quell'appassionato che qualche tempo fa alla vista della 740 296,riverniciata,ricondizionata e pure in due mesi cosa va a notare? No che risplendeva e sopratutto funzionava ma che le bielle avevano le coste riverniciate in alluminio piuttosto che essere lucidate con la spazzola a fili d'acciaio! Che orrore!!! Pensa un pò!

Quel palo deve stare lì perchè supporta il commutatore e un quadro di comando con il remoto del raddrizzatore e altre sicurezze. Deve stare lì perchè in caso l'elettromotrice per qualunque motivo,non si fermi,colpisce il palo e abbatte la linea di contatto provocando lo scatto delle sicurezze e la messa a terra. Perchè,sempre in caso di urto,il palo costituisce una barriera e funge anche da tampone oltre al paraurti, in un punto dove il binario è rialzato rispetto al piano stradale e dove ci passano auto e pulmann. Il palo deve stare lì,infine,perchè per posizionare il binario abbiamo realizzato una sorta di rilevato contenuto in quello che non vedi e che è compreso nel plinto del palo,appunto e nello sbarramento di traverse annegate nel cemento armato che lo completa...Altrimenti la campata di binario ricostruita,secondo te,come si sosterrebbe?

Adesso hai capito perchè sta lì quel palo? Non è un fatto estetico ma tecnico e quando(nei secoli)si deciderà di prolungare,sarà necessario demolire il tutto e a questo punto fare una micropalatura e un muro di contenimento ma questo con ben altri costi e tempi di esecuzione... Ora il concetto è chiaro? Vedi,caro amico,quanto me la sono tirata? O quanto te l'ho tirata?

Saluti Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  22:50:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
sai, non è che tutti sul forum siamo al tuo eccelso e supremo livello, noi comuni mortali certe cose non riusciamoa comprenderle e pensiamo sempre male. Risaputo infatti che tutte le stazioni terminali hanno un palo piazzato in mezzo al binario per farci schiantare sopra i treni in caso di necessità, ma siccome noi siamo povera plebe,ci pentiamo per aver solamente osato porci certe domande
pace e bene
In fondo...per ogni why c'è sempre un becouse...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  23:00:05  Guarda il profilo di
A proposito tanto perchè non era chiaro..la mia risposta riguarda solo Omar,non certo il simpaticissimo Michele Ginanneschi! La sua osservazione è giustissima e la farebbe chiunque.

Oltretutto se è vero quello che ho scritto prima(e sono le motivazioni più importanti anche per la sicurezza) di contro il tutto si paga come maggior onere in termini di costo e lavoro nella necessità di rimuovere uno dei due rotabili. Infatti con una soluzione a portale che in un primo momento avevo richiesto,c'è il vantaggio di caricare e scaricare i rotabili con un semplice carellone che si accosta al binario sfruttando la differenza di quota stradale.

Ulteriore vantaggio eliminando il costo di una gru per il sollevamento dei veicoli e lo smontaggio del filo di contatto almeno per una campata...Però,alla fine,la prima soluzione è stata preferita per i motivi che ho esposto...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  23:11:12  Guarda il profilo di
"Because"Si scrive "non becouse" in Inglese A meno che tu non abbia inventato un altra lingua!!!!

Suvvia Omar non ti adombrare Mica ti volevo rispondere male! Insomma il Forum,visto il caldo canicolare è un pò "mortaccino"Una bella "polemichetta" ci vuole...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  23:18:51  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marchetti625

...Insomma il Forum,visto il caldo canicolare è un pò "mortaccino"Una bella "polemichetta" ci vuole...

Max RTVT



Stavamo in pensiero...

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  23:24:34  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Meno male che max c'è

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  23:38:08  Guarda il profilo di
Noooooooomeno male che ci sei tu!!!! Guarda:ti lancio questo ramoscello d'ulivo,in segno di pace e letizia(ferroviaria) e di dedico questa "fotina":contento?


Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/07/2012 :  23:56:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Domanda: dova caspita proseguiva il binario quando la ferrovia era in esercizio?Curvava dove è lo scavatore?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 04/07/2012 :  00:37:55  Guarda il profilo di
Curvava dov'è lo scavatore...Però tieni conto che il pezzetto che vedi,proprio dove c'è lo scavatore,aveva una diversa quota che con la crezione del parchèggio è sta accentuata. Adesso,in sede di ricostruzione del binario,abbiamo portato la quota leggermente più bassa anche noi, all'uscita dal portale.

In realtà è tutto predisposto qualora si volesse,veramente proseguire cosa fattibile anche in caso di mantenimento del parcheggio. In questo caso,come ti avevo scritto,si manterrebbe il binario alla stessa quota realizzando un brvissimo muro di contentimento e addolcendo il livello della rampa in ascesa(cosa salutare anche per i pulmann) Il binario verrebbe a raso dell'asfalto e potrebbe attestarsi verso il lato esterno dell'originario piazzale ferroviario senza interferire con auto e pulmann.

C'è ancora un palo originario della linea di contatto che era prospicente in origine alla rimessa. Grosso modo questo potrebbe essere un punto "probabile"di capolinea. Sarebbe bello perchè visibile dalla strada che corre sotto e dal porticato dove ci sono negozi e bar. Ma questa,almomento,è solo un ipotesi remota....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 24 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,13 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05