| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 10:17:49
|
la stazione del centro direzionale deve essere ancora completata, affianco ai binari della circum, alla stessa quota, devono arrivere quelli della Metrò linea1. non sono ancora in possesso del progetto, appena riuscirò a procurarmi le immagini cercherò di farvele avere. comunque è vero che le stazione della circunm sono sempre state un pò squallide, solo da poco si stà cercando di curare la loro immagine.
queste sono le banchine della stazione successiva a quela del cdn, poggioreale:

 |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 11:52:15
|
| La stazione del Centro Direzionale...si potevano sprecare a fare qualcosa di meglio... |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 12:42:16
|
quote: Messaggio di mentnafunangann
La stazione del Centro Direzionale...si potevano sprecare a fare qualcosa di meglio...
beh... non voglio ripetermi... ma si sà che la stazione del centro direzionale devono completarla per il 2008 (raddoppiarla e rifinirla). |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 12:52:23
|
| Ma diciamo che la vesuviana non guarda tanto alla forma ma alla sostanza...nonostante abbia stazioni orrende (perchè non dicono niente, compresa quella di Portici) risultano funzionali... |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 13:35:39
|
quote: Messaggio di mentnafunangann
Ma diciamo che la vesuviana non guarda tanto alla forma ma alla sostanza...nonostante abbia stazioni orrende (perchè non dicono niente, compresa quella di Portici) risultano funzionali...
infatti... al cdn in un ora passano 6 treni per ogni senso di marcia ed è molto frequentata, a breve dovrebbero aumentare le corse (con l'arrivo dei nuovi treni) e ci saranno treni anche da e per sorrento.
|
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 13:39:04
|
| Davvero? Da Sorrento dei treni che passano per S.giorgio e arrivano fino al centro direzionale? |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 13:52:59
|
si... si dice che la tratta barra napoli sia molto intasata, quindi per ragioni di traffico i nuovi treni passeranno per il cdn... non so quanti ne quando, ma so che ci passeranno. speriamo presto  |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 14:20:16
|
| Speriamo il minor numero possibile, altrimenti per arrivare a Napoli andiamo oltre un ora... |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 01/12/2006 : 14:29:09
|
quote: Messaggio di Dr. Privits
quote: Messaggio di travi leonardo
un po squallide le banchine!! cmq la vesuviana è nella sezione delle concesse perchè è una linea a gestione privata ( se è giusto il termine). per quanto so (anche se non sono aggiornatrto) lo stato controlla FS (o altri enti come le regioni). qualcuno sa qualcosa?
Il termine ferrovie concesse deriva dal passato, quando lo Stato deteneva il monopolio di tutto il sistema ferroviario (sia rete che servizi) . Essendo teoricamente attività di stretta competenza statale (il sedime ferroviario faceva interamente parte del demanio statale), l'unico modo per un soggetto privato di costruire e gestire ferrovie era attraverso una concessione, atto con cui appunto lo Stato concedeva al privato quello che era un proprio diritto. Per questo le ferrovie minori, già gestite da soggetti privati (in genere rilevate poi da amministrazioni pubbliche), si chiamano "concesse". Adesso, mentre il servizio ferroviario è ora sottoposto a semplice autorizzazione (chi ha i requisiti può in teoria accedere a tutti i servizi), la gestione della rete ferroviaria è ancora sottoposta a regime di concessione. Ma mentre la rete già FS è concessa, come nel passato, dalo Stato a RFI (già divisione Infrastruttura FS), le ferrovie regionali sono state trasferite con il d.lgs. 422/97 dal demanio statale a quello delle Regioni, e sono queste ultime che ora danno la rete (solo la rete) in concessione ai gestori ferroviari.
La goccia scava la roccia ma una TBM sicuramente fa prima...
quindi, essendo la circumvesuviana una vecchia rete a gestione governativa, derivante dalla fusione di due diverse società concessionarie (la scelta della gestione governativa derivava dal fatto che, scadute le concessioni, la ferrovia non poteva essere integrata alle ferrovie dello stato per motivi di standard (ad esempio la circum. è a scartamento ridotto o metrico). pertanto mi chiedo... è giusto oggi chiamarla ferrovia in concessione? La proprietaria EAV, un po' per lo standard della rete, delle stazioni e dei treni utilizzati, un po' per il tipo di servizio che svolge, la definisce "metropolitana regionale". |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 02/12/2006 : 13:38:48
|
| Eppure ho notato che tutti i passaggi a livello della Vesuviana sono ancora tutti presenziati...c'è sempre qualcuno adetto ad alzare e abbassare le barriere...cosa più unica che rara. Inoltre sono davvero molto poche le stazione della Vesuviana. Ad esempio da Napoli a Sorrento le impresenziate sono solo Pozzano, Ponte Persica, Moregine, Via Viuli, Via Monaci, Via del Monte, Miglio d'Oro e Gianturco! |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 02/12/2006 : 13:40:19
|
| Mi correggo...quelle che non effettuano servizio biglietteria... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 02/12/2006 : 13:43:11
|
Le linee della Vesuviana dovrebbero essere tutte esercitate con Dirigenza Unica. É nella sezione cocnesse perchè cmq è una ex GCG!
************************* * http://www.ilmondodeitreni.it * ************************* |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 02/12/2006 : 13:53:01
|
So un pò ignorante...dirigenza unica che significa? |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 02/12/2006 : 13:55:56
|
quote: Messaggio di Gemini76
Le linee della Vesuviana dovrebbero essere tutte esercitate con Dirigenza Unica. É nella sezione cocnesse perchè cmq è una ex GCG!
************************* * http://www.ilmondodeitreni.it * *************************
la circumvesuviana è gestita da una sola società si tratta della Strade Ferrate Secondarie Meridionali, il cui controllo è affidato alla holding regionale EAV (ente autonomo volturno).
|
Modificato da - n/a il 02/12/2006 13:59:10 |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 02/12/2006 : 14:02:28
|
quote: Messaggio di mentnafunangann
Eppure ho notato che tutti i passaggi a livello della Vesuviana sono ancora tutti presenziati...c'è sempre qualcuno adetto ad alzare e abbassare le barriere...cosa più unica che rara. Inoltre sono davvero molto poche le stazione della Vesuviana. Ad esempio da Napoli a Sorrento le impresenziate sono solo Pozzano, Ponte Persica, Moregine, Via Viuli, Via Monaci, Via del Monte, Miglio d'Oro e Gianturco!
...è già unico che una ferrovia che ha pretesa di trasformarsi in metropolitana e i cui lavori di trasformazione sono iniciati più di trenta anni fa, ci siano ancora passaggi a livello... |
 |
|
|
Discussione |
|