| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 20/11/2006 : 20:01:27
|
beh... non sei lunico a fare questa riflessione... se ho capito bene la stazione di moregine dovrebbe avere un grosso parcheggio (cosa poco possibile per le stazioni presenti nei centri a forte urbanizzazione) e poi da lì in futuro dovrebbero partire degli autobus di linea, come è capitato con la nuova stazione di volla e quella acerra, in questi casi lì prima non cera che campagna... altrimenti la nuova stazione sarebbe proprio una cattedrale nel deserto |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 20/11/2006 : 20:07:20
|
| Beh diciamo che la stazione di moregine è nata con la funzione di servire il centro commerciale Auchan, che dista circa 15/20 di minuti a piedi...e quindi non ha mai avuto una grossa affluenza...meglio poi valorizzare e potenziare Pioppaino che ha spazio ed è ottimamente frequentata...ma poi questi bus non vedo che utilità possono avere visto ke già passano tutti per il centro di Castellammare, sia urbani che extraurbano! |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 21/11/2006 : 09:35:55
|
quote: Messaggio di mentnafunangann
Beh diciamo che la stazione di moregine è nata con la funzione di servire il centro commerciale Auchan, che dista circa 15/20 di minuti a piedi...e quindi non ha mai avuto una grossa affluenza...meglio poi valorizzare e potenziare Pioppaino che ha spazio ed è ottimamente frequentata...ma poi questi bus non vedo che utilità possono avere visto ke già passano tutti per il centro di Castellammare, sia urbani che extraurbano!
francamente non so risponderti, anche ad acerra i bus sono sempre passati per il centro dove già esiste una stazione delle fs molto frequentata e più veloce, ci vogliono circa 15', la circum ci mette il doppio. tuttavia la nuova stazione, per altro molto bella, è frequentata lo stesso, offre un grosso parcheggio e, per lo spazzio che offre, è diventata il terminale di molte linee di bus, sia circum che di altri enti/operatori (ad es CPT), per il trasporto locale e territoriale. oltretutto la zona sta avendo un forte sviluppo urbanistico... non so se ci sono progetti per pioppiaino, ma se ci sono interessi per sviluppare moregine un motivo ci deve essere, mi auguro che dietro ci sia un cosciente studio di fattibilita e non diventi una nuova cattedrale nel deserto. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 21/11/2006 : 10:07:12
|
| Speriamo... |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 21/11/2006 : 10:10:31
|
comunque... li progetto di moregine è proprio bello...  |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 21/11/2006 : 10:29:49
|
| Non hai foto o qualcosa su questo progetto? Cmq dell ammodernamento del tratto Pompei - Castellammare, se ne parla ormai da troppo tempo ma non si vede mai l'inizio dei lavori! |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 21/11/2006 : 10:45:55
|
quote: Messaggio di mentnafunangann
Non hai foto o qualcosa su questo progetto? Cmq dell ammodernamento del tratto Pompei - Castellammare, se ne parla ormai da troppo tempo ma non si vede mai l'inizio dei lavori!
purtroppo no! il progetto è esposto a città della scienza fino a domenica prossima. è lì che l'ho visto... ho dovuto pagare 7euro di ingresso , ovviamente lì cerano anche altri progetti. |
 |
|
|
anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Campania
472 Messaggi |
Inviato il 21/11/2006 : 14:14:05
|
| com'è la mostra in generale?ne vale la pena? |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 21/11/2006 : 15:06:58
|
quote: Messaggio di anpro
com'è la mostra in generale?ne vale la pena?
...non è gran cosa!!! ci sono mostre più interessanti. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 22/11/2006 : 19:48:49
|
| Credo ke comunque un opera fondamentale sia la nuova stazione di Via Nocera...che è la più usata di Castellammare ed è senza dubbio una delle più usate della Circumvesuviana, sia per i pendolari, sia per la vicinanza ad ospedali, uffici e scuole! Non si ha nessun progetto sulla nuova stazione di Via Nocera? Si sa solo ke sarà a doppio binario e sarà spostata nei pressi della Clinica Villa Stabia. |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 23/11/2006 : 14:12:31
|
quote: Messaggio di mentnafunangann
Credo ke comunque un opera fondamentale sia la nuova stazione di Via Nocera...che è la più usata di Castellammare ed è senza dubbio una delle più usate della Circumvesuviana, sia per i pendolari, sia per la vicinanza ad ospedali, uffici e scuole! Non si ha nessun progetto sulla nuova stazione di Via Nocera? Si sa solo ke sarà a doppio binario e sarà spostata nei pressi della Clinica Villa Stabia.
sulla stazione di via nocera non so dirti gran chè, ripeto ho visto i progetti preliminari del rinnovo del raddoppio della tratta che va da torre a castell'ammare di stabia, a città della scienza. vi erano anche alcuni progetti che riguardavano le stazioni, ma mi sono soffermato solo sulla stazione di moregine, non so dirti se vi erano esposti i progetti di altre stazioni, ne se questi riguardassero la stazione di v.nocera. posso dirti che purtroppo, per motivi tecnici, il progetto non include la soppressione di uno dei passaggi a livello posti all'interno della città... ma questo l'ho letto nelle cronache di qualche tempo fa. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 23/11/2006 : 17:24:44
|
| Beh il passaggio a livello non puo essere tolto perchè non si puo costruire ne un sottopassaggio ne il sovrapassaggio questo perchè i palazzi sono attaccati alla ferrovia e quindi nessuna opera è possibile! Ne tanto meno un interramente della ferrovia perchè subito dopo vi è la galleria...insomma quel PL deve rimanere per forza! Chissà se poi rimarrà con il nome di Via Nocera oppure la cambieranno...mah! Anche se in realtà non ho mai capito il perchè si chiama via Nocera... |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 24/11/2006 : 09:36:03
|
le tratte della rete ferroviaria che attualmente sono interessate da lavori di ammodernamento ufficialmente sono: torre annunziata-pompei-boscotrecase; torre annunziata-castellammare; scisciano-nola. anche a volla ci sono dei lavori in corso, non so dirvi cosa riguardano, forse si tratta della derivazione del ramo che dovrà raggiungere la stazione TAV di afragola. qualcuno mi sa dire qualcosa sull'andamento di questi cantieri? a cosa sono finalizzati e se ci sono altri lavori in corso? |
 |
|
|
n/a
deleted
 
455 Messaggi |
Inviato il 25/11/2006 : 12:59:11
|
quote: Messaggio di mentnafunangann
Credo ke comunque un opera fondamentale sia la nuova stazione di Via Nocera...che è la più usata di Castellammare ed è senza dubbio una delle più usate della Circumvesuviana, sia per i pendolari, sia per la vicinanza ad ospedali, uffici e scuole! Non si ha nessun progetto sulla nuova stazione di Via Nocera? Si sa solo ke sarà a doppio binario e sarà spostata nei pressi della Clinica Villa Stabia.
ti può rispondere questo articolo pubblicato su il mattino di qualche tempo fa:

Nel progetto il collegamento tra Sorrento e la stazione Tav Fondi statali e Por per finanziare un’opera da 130 milioni di euro
L’assessore Cascetta: « Con questo piano potenziamo i collegamenti di una delle aree più affollate del sistema di metropolitana regionale, creando allo stesso tempo stazioni nuove o più funzionali».
Il manager Sarnataro: « Saranno realizzati nuove stazioni della Circumvesuviana e quelli già esistenti saranno ristrutturati seguendo innovativi criteri architettonici e artistici».
DALL’INVIATO LAURA CESARANO Castellammare. Gli ultimi 43 milioni di euro sono stati stanziati pochi giorni fa. L’assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta parla di «regalo di Natale». Un regalo che ammonta complessivamente a 130 milioni di euro già stanziati (di cui 50 da fondi statali e 37 da finanziamenti Por) e che farà di Castellammare, dopo Napoli, «il Comune che avrà più stazioni ferroviarie, sei in tutto, della metropolitana regionale della Campania». Il progetto, presentato ieri mattina a Castellammare, è quello di completamento del raddoppio della Circumvesuviana sul percorso Torre Annunziata-Pioppaino-Castellammare: i lavori cominceranno la prossima primavera e saranno completati entro il 2010. Alla fine dell’intervento l’area potrà contare su 16 treni al giorno in più (10 tra Castellammare e Napoli e 6 tra Sorrento e Napoli), con una frequenza di una corsa ogni 23 minuti e un aumento di posti disponibili pari a 14.500. In più, con l’attivazione della tratta Volla-Afragola-stazione Tav, ci saranno treni diretti Sorrento-Castellammare-Afragola in coincidenza con le corse dell’alta velocità. Altri mille euro sono stati destinati invece, sempre dalla Regione, al finanziamento di due studi di fattibilità: il primo per la realizzazione di un collegamento tra l’autostrada A3 e il porto turistico di Marina di Stabia, il secondo per la riqualificazione e il potenziamento della linea Rfi Torre Annunziata-Castellammare-Gragnano, con la realizzazione di una stazione di fronte allo scalo portuale. «Con l’intervento di raddoppio della Circum - dice Cascetta - potenziamo ulteriormente una delle tratte più affollate del sistema di metropolitana regionale, adeguandone allo stesso tempo le stazioni esistenti con nuovi parcheggi e realizzandone due nuove». I nuovi scali sono quelli di Madonna dei Flagelli, a Torre Annunziata, e quello di via Nocera a Castellammare, che sarà spostato dalla sede attuale per essere trasferito nei pressi di Villa Stabia. Rinviato, invece, il problema dell’eliminazione del passaggio a livello che taglia in due via Cosenza. Bocciata l’ipotesi di un interramento della strada, il passaggio resterà a raso, ma i tempi di chiusura delle sbarre, dopo lo spostamento della stazione, saranno drasticamente ridotti. Oltre al potenziamento dei collegamenti con il capoluogo, il progetto prevede due importanti novità per la mobilità interna di Castellammare. Il primo è il ripristino della stazione nei pressi delle Antiche Terme, che coincide con la riapertura della struttura. Il secondo è la realizzazione di un ascensore inclinato che collegherà il centro della città direttamente con il complesso delle Terme di Stabia, sulla collina del Solaro. Piani, questi ultimi, che assieme ai nuovi collegamenti allo studio per il porto turistico di Marina di Stabia e al progetto di recupero dell’arenile di Castellammare, convergono tutti verso quell’idea di rilancio turistico che la città rincorre da tempo. Il sindaco Salvatore Vozza non nasconde la soddisfazione: «Con questi interventi - dice - la città recupera il suo rapporto con il mare e le acque. I due porti, la riapertura delle Antiche Terme e l’ascensore che collega il centro con le Terme nuove restituiscono a Castellammare la propria identità di città turistica». Proprio in quest’ottica, anche le nuove stazioni e quelle esistenti saranno improntate a nuovi criteri architettonici. Ad annunciarlo è lo stesso direttore generale della Circumvesuviana, Antonio Sarnataro: «Fino a questo momento - spiega - abbiamo concepito le stazioni come strutture semplici. Oggi, accogliendo una specifica richiesta della Regione, ne faremo delle costruzioni che hanno un loro valore architettonico e artistico. In più, gli scali saranno dotati anche di impianti di sorveglianza tecnologicamente avanzati e di aree di parcheggio: 100 posti per Madonna dei Flagelli, 300 complessivi per Moregine, 50 per Pioppaino, 50 per la nuova stazione di via Nocera».
|
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 25/11/2006 : 13:20:05
|
| Quest articolo è di circa un anno fa perchè i lavori dovevano iniziare la primavera di quest anno! Ma perchè non cambiano nome a Via Nocera...già dove sorge oggi la strada si chiama Via Giuseppe Cosenza, e dove sorgerà prossimamente credo che avrà l'entrata dal Viale Europa. Via Nocera esiste a Castellammare ma è molto più in basso rispetto alla stazione...forse molti anni fa, quando la zona era scarsamente abitata gli hanno dato quel nome visto la vicinanza... |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|