Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Circumvesuviana
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 44

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 13/11/2006 :  20:10:24  Guarda il profilo di
noto che l'hanno già battezzata con i murales.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

455 Messaggi

Inviato il 14/11/2006 :  08:35:35  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di travi leonardo

noto che l'hanno già battezzata con i murales.



ci sono stazioni della circumvesuviana interamente tappezzate da murales, ma la cosa non è spontanea, dovuta cioè a fenomeni di teppismo. la cosa è stata voluta e dovuta ad un concorso intitolato "Circumwriting" indetto dalle ferrovie nel 2004 proprio per questa particolare forma "d'arte metrololitana" il writing. comunque per questa per c'ò che riguarda la stazione di bellavista non credo che rientrei tra le stazioni che hanno partecipato al concorso.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 14/11/2006 :  13:29:56  Guarda il profilo di
beh allora è un'altra cosa. sempre meglio il colore che avere quei muri grigi. alla circumvesuviana metterei un po di sorveglianza a porta nolana...
Torna all'inizio della Pagina

poseidon.79
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
572 Messaggi

Inviato il 14/11/2006 :  13:52:34  Guarda il profilo di  Visita il Sito di poseidon.79
Certi murales, anche sui treni sono sfiziosi ma molti no..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

878 Messaggi

Inviato il 14/11/2006 :  18:11:43  Guarda il profilo di
Si i murales piu sfiziosi stanno alla stazione di leopardi...davvero carini! Oggi ho notato anche che hanno messo dei riflettori abbastanza forti puntanti su ogni scambio...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1725 Messaggi

Inviato il 14/11/2006 :  20:29:20  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di travi leonardo

beh allora è un'altra cosa. sempre meglio il colore che avere quei muri grigi. alla circumvesuviana metterei un po di sorveglianza a porta nolana...


sarebbe meglio, anke se a sentire la TV dovrebbero installar un casino di telecamere
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

455 Messaggi

Inviato il 14/11/2006 :  20:32:03  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di mentnafunangann

Si i murales piu sfiziosi stanno alla stazione di leopardi...davvero carini! Oggi ho notato anche che hanno messo dei riflettori abbastanza forti puntanti su ogni scambio...



hai la possibilità di scattare foto e di farci vedere qualche murales?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

878 Messaggi

Inviato il 15/11/2006 :  17:55:10  Guarda il profilo di
Mmm a leopardi è un po difficile perchè ci passo solo a volte, e di solito sempre di sera! Altri stanno anche a Gianturco ma sono più piccoli!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

455 Messaggi

Inviato il 16/11/2006 :  16:15:50  Guarda il profilo di
qualcuno conosce o sa dirmi dove trovare il progetto di dettaglio che riguarda l'ammodernamento del tratto di rete vesuviana che va da sisciano a nola e dove gà pare ci siano lavori in corso?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

878 Messaggi

Inviato il 16/11/2006 :  16:17:14  Guarda il profilo di
Oggi sono partiti i lavori per l impianto di illuminazione della stazione di Via Nocera
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

455 Messaggi

Inviato il 16/11/2006 :  20:29:46  Guarda il profilo di
sono passato per piazza garibaldi, ho visto che lavorano alacremente sul nodo di interscambio e sulla nuova stazione della linea1, queste sono le anteprime del progetto della stazione nodo.





qualcuno può fornirmi le immagini o i progetti delle altre stazioni in costruzione?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

878 Messaggi

Inviato il 19/11/2006 :  17:38:25  Guarda il profilo di
Entro un anno e mezzo partiranno i lavori per la riqualificazione delle due stazioni di Pompei della Circumvesuviana (Villa dei Misteri-scavi e Santuario) e delle aree circostanti, e si concluderanno nel 2010-11. E' quanto emerso nel corso di un incontro tenutosi nel Comune di Pompei tra l'Assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, il Sindaco di Pompei, Claudio D'alessio, l'Amministratore unico dell'Eav (Ente Autonomo Volturno), Alessandro Rizzardi, l'Amministratore unico e il Direttore generale di Circumvesuviana, Fernando Origo e Antonio Sarnataro, l'Amministratore del Santuario di Pompei, Edoardo Romano e l'architetto statunitense Peter Eisenman, incaricato del progetto.

Eisenman, architetto di fama internazionale, autore di numerose opere celebri in tutto il mondo, come l''Holocaust Memorial' di Berlino, ha illustrato l'idea alla base del progetto che sarà realizzato nei prossimi mesi e che prevede il restyling e la rifunzionalizzazione delle due stazioni di Pompei-santuario e Villa dei Misteri della Circumvesuviana - ricreando una sorta di 'decumano' che collegherà le due stazioni e quindi la città antica a quella nuova - e la riqualificazione urbanistica delle aree circostanti. Nel corso dell'incontro, è stato anche annunciato che sono stati finalmente riavviati i lavori di interramento dei binari della linea nella stessa zona, grazie a un accordo di programma firmato qualche giorno fa tra il Ministero dei Trasporti e la Regione, che ha finalmente consentito di trasferire le competenze a quest'ultima sulle opere finanziate con la legge 910/86 sulle ferrovie, tra cui appunto l'interramento di Pompei.

'Il suggestivo progetto sulla Circumvesuviana di Pompei affidato a uno dei più grandi architetti del mondo fa un altro importante passo in avanti - dichiara l'Assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta - grazie ad Eisenman, proseguiamo lungo la strada della realizzazione di stazioni affidate a professionisti di fama internazionale, come abbiamo già fatto, ad esempio, per Montesanto con Silvio D'ascia, per Monte Sant'angelo con Anish Kapoor e per la stazione Tav'di Napoli-Afragola con Zaha Hadid. Le nuove stazioni del sistema di metropolitana regionale che stiamo realizzando, infatti, devono rispondere a tre obiettivi: far sì che siano anche grandi opere di architettura moderna, oltre che fermate delle linee di trasporto, renderle non solo luoghi di arrivo e partenza dei treni, ma veri e propri centri di aggregazione e infine riqualificare anche i quartieri e le aree che le circondano con nuovi progetti di accessibilità e di arredo urbano.

Pompei è una città conosciuta in tutto il mondo per gli Scavi archeologici e il turismo religioso. Con questo progetto, vogliamo introdurre un terzo elemento, e cioè la grande architettura che produce significativi mutamenti urbanistici, con la trasformazione e la riqualificazione di intere aree urbane, un po? come accade a Londra o New York'. 'La mia idea progettuale è molto semplice - dice Peter Eisenman - e consiste nel voler ricreare una sorta di nuovo 'decumano', che ha nelle due stazioni di Pompei della Circumvesuviana l'inizio e la fine. Deve essere un viaggio nella storia tra passato e presente, con il recupero degli edifici cittadini esistenti lungo il percorso. Si tratta di ricreare un'integrazione progressiva che accompagni i turisti e i cittadini di Pompei. Per fare questo, siamo partiti dallo studio della struttura della città romana, con una verifica puntuale della pianta urbana, fino ad arrivare ai giorni nostri. E questo rispecchia in pieno il mio modo di intendere l'architettura, e cioè 'scavare' cose non visibili del passato ma che risultano importanti per le città di oggi'.

'E' un momento importantissimo per la città di Pompei - afferma, infine, il Sindaco di Pompei, Claudio D'alessio - oggi parte un grande lavoro sinergico tra il Comune, la Circumvesuviana e soprattutto l'Assessorato regionale ai Trasporti, che consentirà alla nostra città di imporsi definitivamente come uno dei principali poli attrattivi turistici della Campania. Questo perché non si tratta solo di un'opera trasportistica, ma è un intervento che modifica la struttura urbanistica della città, migliorandola. L'aver deciso, poi, di affidare la progettazione all'architetto Eisenman è per noi un ulteriore motivo di gioia e di orgoglio'.

Da www.europaconcorsi.com
Torna all'inizio della Pagina

poseidon.79
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
572 Messaggi

Inviato il 19/11/2006 :  19:35:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di poseidon.79
Grandi!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

455 Messaggi

Inviato il 20/11/2006 :  08:43:05  Guarda il profilo di
è in corso anche la trasformazione della tratta torre a. - castel a mare, a proposito ho visto in esposizione a città della scienza il progetto di quello che sarà la nuova stazione di moregine... è qualcosa di grandioso, diventrà un grosso nodo di intersacambio ferro gomma.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

878 Messaggi

Inviato il 20/11/2006 :  19:31:42  Guarda il profilo di
In mezzo alle campagne...e poi interscambio con gomma per dove?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 44 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,36 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05