Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36177 Messaggi |
Inviato il 08/02/2008 : 15:07:48
|
sull'ex 55n mai visti. Ora, ben vengano le macchinette, nessuno dice il contrario,anche perchè una loro teorica utilità ce l'hanno,ma contestualmente andrebbero potenziati i controlli. Cosa che vedo difficile, perchè il personale in servizio notturno ha diritto a indennità.(ovvero, il rapporto costi/ricavi potrebbe essere sfavorevole) Inoltre è difficile per il tipo di clientela che c'è sui notturni. Aspettiamo e vediamo che succede... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
fcacioni
Ausiliario
Lazio
7 Messaggi |
Inviato il 12/02/2008 : 22:41:46
|
Se qualcuno di voi gentilmente mi indica un indirizzo di posta elettronica vorrei inviare una foto che ho fatto lo scorso sabato notte alla linea n20 dopo essere sceso in via Boccea. Non sono molto pratico di inserire foto nei forum quindi preferirei fare così. Grazie. |
 |
|
Marco
Capo Stazione
  
Lazio
823 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36177 Messaggi |
Inviato il 12/02/2008 : 23:59:57
|
quote: Messaggio di fcacioni
Se qualcuno di voi gentilmente mi indica un indirizzo di posta elettronica vorrei inviare una foto che ho fatto lo scorso sabato notte alla linea n20 dopo essere sceso in via Boccea. Non sono molto pratico di inserire foto nei forum quindi preferirei fare così. Grazie.
redazione@ilmondodeitreni.it |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36177 Messaggi |
Inviato il 14/02/2008 : 13:11:53
|
Ieri sera la 2507 è transitata fuori servizio sull'appia direzione Termini. presumo un n1. Non mi son fermato ad attendere i primi notturni perchè faceva veramente un freddo pinguino. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
113 Messaggi |
Inviato il 17/02/2008 : 19:09:55
|
[/blue[blue]Ad un mese e tre giorni dalla nuova rete notturna emergono delle falle enormi,bisogna prendere atto di un servizio che non è all'altezza delle grandi città Europee compresa Milano. Cominciamo,i signori dell'ATAC e del comune di Roma si sono vantati di aver dotato Roma di un servizio più efficente ed avere messo bus più moderni,si "moderni" di 10 anni fà in quanto ci stanno rifilando le 2500 Bussotti,entrati in servizio a fine 1999 per il giubileo e che stanno tirando fuori tutti i problemi possibile ed immaginibili sopratutto ha livello di elettronica da quanto visto,(alla faccia dei TurboCity considerati dall'azienda vetture da BUTTARE,quando a livello di guasti oltre alla totale mancanza di manutenzione di Tevere si dimostravano più affidabili)non basta riverniciare un bus per far credere alla gente che è nuovo,alcuni ci possono cascare nell'imbroglio ma persone come me e tante altre sul forum e non solo appassionati non sono stupidi. Vogliamo parlare delle linee bene,l'n27 prendendolo e parlando con l'adetto ai lavori se lo prendono 10 persone durante tutto il servizio è gia tanto,l'n26 ex 66N come prima sempre deserto eccetto qualche singola corsa il fine settimana nelle prime ore della notte dove qualche persona lo prende. L'n1 ex 55N averlo portato ha Morena è allucinante anche qui stesso discorso il deserto più totale,la cosa più bella che quel povero cittadino che abita nell'interno tra Via Pezzano e Via Caprinica si devono subire tutto il fracasso dei bus se prima dormivano adesso non ne sono più sicuro,parliamo anche degli orari dell'n1 la mattina sono state soppresse 3 corse l'Italiano che paga l'abbonamento è costretto ad alzarsi prima,i stranieri durante la notte anno frequenza ogni 15 minuti complimenti. L'n18 sulla prima corsa non hanno capito niente,come si fa a far partire un bus alle 23:50 da Piazza Venezia,quando poi alla Stazione Termini il 105 parte alle 00:00 vuol dire che l'n18 arriva a Termini alle 00:00,che significato ha mandare 2 bus di cui il 105 quasi sempre usa il Jumbo allo stesso orario e sulla stessa direttrice maaaa!!!! Una nota positiva bisogna farla per l'n20,che sta dimostarndo di essere un collegamento abbasatnza azzecato. Per l'n2 stessi problemi dell'n1a parte l'orario che devo finire de verificare rispetto quello vecchio. Questo è il quadro solo di Roma Sud Est,mi posso solo immaginare quante defiance ci possono essere per le altre zone di Roma maaaa!!! e meno male che ci sono persone che studiano per fare certe cose un Bambino dell'ASILO è più intelligente.....
|
 |
|
gringo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

233 Messaggi |
Inviato il 17/02/2008 : 20:08:19
|
sicuro che solo gli italiani pagano l abbonamento? |
 |
|
leonard
Capo Stazione
  
Lazio
1315 Messaggi |
|
Damiano
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
465 Messaggi |
Inviato il 17/02/2008 : 21:23:51
|
Se prima la rete notturna faceva quasi ridere, ora fà proprio ridere. Linee come la n1 che arriva a Morena, la n4 limitata a via Montegiberto, la n14 limitata alla st.ne Trastevere (e conseguentemente per arrivare al centro devo scambiare con la n8 mentre prima l'ex 96N arrivava a p.za Venezia) la n16 che con la limitazione alla st.ne Trastevere mi domando come mai non è stata soppressa. La n24 e n26 che andavano immediatamente soppresse. Non ho parole riguardo i collegamenti n17 e n23: inutili e con i capilinea veramente stupidi (compresa anche la st.ne Tiburtina che di notte se ci passano i piccioni è grasso che cola...). La n21 che arrivato da Spinaceto, prima di entrare al capolinea di Laurentina si fà tutto quel giro enorme a Laurentina/Cecchignola... la zona và coperta ma non in questi modi. Poi perchè via della Riserva di Livia deve avere un collegamento notturno e Trigoria no?? Un collegamento giusto è stato l'n20 ma chissà quale illuminazione hanno avuto per creare sto collegamento! Accidenti poi quanta fatica è stata fatta, penso mesi e mesi di studio ingegneristico, discussioni e congressi, per portare l'ex 55N a Battistini e l'ex 40N a Laurentina. Vogliamo parlare poi dell'affollamento di via Nazionale coi notturni? n7, n8, n9, n15 ed n18 tutti a Termini e tutti con lo stesso percorso e stesse fermate! Vogliamo parlare dell'assurdità e dell'estetica delle nuove paline?? E lo schifo che c'è stato nel sostituire le doghe?? Sono ancora presenti addirittura le doghe delle vecchie linee notturne... oppure pur di mettere le nuove doghe hanno eliminato la doga nera che è presente in ogni fermata! Ed i trespoli che ancora riportano le indicazioni "40N" o "55N" scritte dai pittori? La rete notturna: - è stata progettata male perchè invece di ricreare da zero la rete (come andava fatto) si è solamente pensato ad allungare/limitare i percorsi e creare qualche nuova linea senza un minimo di ragionamento (si salva solo la n20 e forse la n8; le altre sono inutili). - è stata annunciata con netto ritardo perchè si è presentata mercoledì 9 e lunedì 14 era già operativa. - ha degli orari veramente stupidi perchè avere un notturno che ha la prima partenza alle ore 23:50 quando c'è ancora il diurno significa sprecare una corsa!
Congratulazioni a chi si è seduto sul tavolo ed ha tirato fuori questa nuova rete notturna; era meglio che rimaneva tutto come prima... tanto per quanto hanno migliorato...
Visto che ci sto ne approfitto e faccio una domanda a Gian Luca Naso sperando di avere una risposta: hai notato come sono state sostituite le doghe? Perchè ATAC non effettua un adeguato controllo a riguardo la sostituzione delle doghe? |
Damiano |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36177 Messaggi |
Inviato il 17/02/2008 : 21:52:58
|
Premesso che non ritengo che Roma abbia necessità di ben 27 linee notturne vorrei spezzare il solito Lancia Esagamma pro-atac (anche perchè sennò poi dicono che ce l'ho con loro quando non è assolutamente vero): sicuramente si ptoeva fare meglio la nuova rete notturna, ma poteva anche essere fatta molto peggio.La necessità di sfoltire il capolinea di Termini nasce dal fatto che,spt nel week-end, con la ZTL,il grosso dell'utenza transita per il centro, quindi, tutto sommato, non è male aver spostato delle linee a P.za Venezia. Piuttosto mi chiedo che senso abbia la n8 in totale sovrapposizione al tram 8. A questo punto potevano fare una navetta Argentina - Termini o uno fa 2 passi a piedi ed arriva a P.za Venezia. Le nuove doghe rappresentanto la nuova corporate identity che ATAC ha voluto dare alla rete. personalmente preferivo il vecchio logo con la civetta, era meno anonimo e più riconoscibile. Da un rapido giro ho notato che un buon 90% e più di doghe son state sostituite, quelle sulla Tuscolana non si possono sostituire in quanto le paline son state fatte disegnare dal municipio e mi sembra siano un blocco unico...oltretutto anche rivettate. Sul capitolo bus, per rispondere al bus fantasma, i turbocity erano cotti a puntino, sicuramente potevano essere sfruttati meglio, ma con il completamento della fornitura dei CNG ci si ritrova con le 25 da riciclare. Ed infatti son state rifilate a Tevere. Credo a breve arriveranno pure le 15, come avran finito le revisioni. Sebbene io ritenga che se linee come l'ex 6N ed il 66N erano un tempo esercitate con i Pollicino un motivo ci sarà stato...ergo, su queste linee..mettiamoci un Alè...tra l'altro l'ex 66N contnua ad avere la sua palese inutilità, con il capolinea a Colli Albani...nel nulla. La n1 a Morena è una cretinata, serve giusto la mattina, ma fa un giro assurdo... Sugli italiani che pagano l'abbonamento ho i miei forti dubbi...specie sui notturni.Ma il discorso,qui, non è solo che ATAC non fa controlli (o se li fa son talmente tante le linee che statiscamente è difficile beccare i controlli)ma anche di senso civico degli utenti |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2719 Messaggi |
|
Damiano
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
465 Messaggi |
Inviato il 17/02/2008 : 22:03:37
|
quote: Messaggio di Gemini76
Da un rapido giro ho notato che un buon 90% e più di doghe son state sostituite
Nella mia zona hanno eliminato le doghe del 40N ma sono rimaste alcune doghe del 6N... addirittura in via Catanzaro mi ritrovo con: 61 - 6N - n2 - n13
Oppure alla fermata XXI Aprile/Villa Ricotti(MB) mi ritrovo con la doga dell'n13 che è stata messa al posto di quella nera quando, essendoci due paline, erano disponibili doghe vuote sulla seconda... dove è presente ancora la doga del 6N...
E comunque, anche se fossero state sostituite veramente il 90% delle doghe non va assolutamente bene. Devono essere sostituite il 100% delle doghe, senza alcuna eccezione. |
Damiano |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36177 Messaggi |
Inviato il 17/02/2008 : 22:05:04
|
Ok, capitolo doghe a parte, diamo un senso alla discussione. Come fareste voi la rete notturna? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Damiano
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
465 Messaggi |
Inviato il 18/02/2008 : 02:35:48
|
Partendo da questa rete notturna io direi:
n1: st.ne Battistini - st.ne Anagnina seguendo il percorso della linea A, sopprimendo le corse prolungate a Morena. n2: st.ne Laurentina - st.ne Rebibbia seguendo il percorso della linea B. La linea non raggiunge più via Recanati e sono ovviamente soppresse le corse prolungate a Casal Monastero. n3: st.ne Porta San Paolo - st.ne Cristoforo Colombo seguendo il percorso della linea Roma-Lido ma ridisegnando il percorso all'interno di Ostia; la linea deve diventare un punto di riferimento notturno ad Ostia con fermate non solo in prossimità delle stazioni della suddetta linea. La linea non raggiunge più p.za Venezia. n4: p.za Venezia - l.go Monte San Giusto secondo l'attuale itinerario ma con il semplice prolungamento verso l'ex capolinea della linea 60N. n5 - n6 - n7 le ho prese meno di cinque volte quindi non esprimo giudizi e/o proposte. n8: st.ne Termini - c.ne Gianicolense/nodo Casaletto cambiandogli però l'orario della prima corsa dai capilinea il venerdì ed il sabato anche se rimango scettico sull'effettiva utilità di questa linea. n9: p.za Valgrisi - st.ne Termini seguendo l'itinerario della linea 707 fino all'altezza di viale dell'Umanesimo in via Laurentina; una volta arrivato all'incrocio continua dritto fino a svoltare in via Francesco Dè Suppè e seguire l'itinerario della linea 762 fino a via Tommaso Arcidiacono indi via Spiro Valles, di nuovo via Vigna Murata fino all'incrocio con via Ardeatina; da lì sale per via di Grotta Perfetta seguendo l'itinerario del vecchio 702 fino a San Paolo. Da San Paolo continua verso la Garbatella per riprendere l'itinerario che ha ora. Senza farsi trarre in inganno dalla lunghezza, calcolate che via di Trigoria e via Laurentina sono sgombre la notte; idem via di Vigna Murata. n10 - n11: perfette (già lo erano anche quando si chiamavano 29N e 30N quindi non c'è da dire grazie alla nuova rete notturna). n12: p.za Venezia - via Vertunni quindi tutte le corse sono prolungate a La Rustica. n13: st.ne Termini - l.go Monte San Giusto. Prolungamento da v.le Cesco Baseggio a l.go Monte San Giusto in modo da creare uno scambio con la linea n4. n14: p.za Venezia - via Candoni/rimessa Atac Magliana tornando al vecchio percorso del 96N. n15 l'ho presa una sola volta quando si chiamava 98N e per giunta con la 5443 di Trambus. n16: p.za Venezia - via Candoni/rimessa Atac Magliana tornando al vecchio percorso del 72N però, anzichè fermarsi in prossimità dell'incrocio con via della Scarperia in via della Magliana, gli prolungherei tutte le corse alla rimessa Magliana. L'attuale capolinea esterno è inutile (per non parlare di quello interno...). Lungo viale di Trastevere, lo farei svoltare in via Girolamo Induno secondo l'itinerario della linea n10 prima (fino a p.le Ostiense) e della linea n11 poi (fino a p.za del Colosseo); poi svolterebbe a sinistra lungo via dei Fori Imperiali ed eccolo arrivato in p.za Venezia e non ci sarebbe una grossa sovrapposizione a Trastevere tra l'n8, n14 e, appunto, l'n16. n17: st.ne Termini - l.go Cosoleto. Dalla st.ne Termini transita in v.le dell'Università (non seguendo quindi n2 e n13 che transitano in v.le del Policlinico), p.le delle Provincie, via della Lega Lombarda, st.ne Tiburtina quindi il percorso che ha ora però, arrivato ai Colli Albani segue il percorso dell'n26. n18: st.ne Pantano - p.za Venezia lungo la Casilina e transitando comunque per Tor Bella Monaca; in direzione Pantano, una volta arrivato a Grotte Celoni, segue l'itinerario dello 052 transitando quindi a Vermicino per poi proseguire, una volta ritornato sulla Casilina, in direzione Pantano. n19: st.ne Termini - via Candoni/rimessa Atac Magliana. L'attuale capolinea di viale Newton è del tutto inutile quindi meglio raggruppare i capilinea esterni vicini alla rimessa Magliana proprio alla rimessa Magliana! Per l'altro capolinea, da p.za Venezia alla st.ne Termini, si segue via dei Fori Imperiali, via Cavour, st.ne Termini come l'itinerario della linea n2. n20: l'unica linea notturna che serviva veramente crearla! n21: st.ne Laurentina - via Piermarini e, seguendo l'attuale percorso, prima di arrivare alla Laurentina fà tutto quel giro passando pure per Cecchignola ma, arrivato in viale dell'Esercito segue il percorso della linea 763 fino a p.za Castello della Cecchignola dove effettua rotatoria per tornare alla st.ne Laurentina. n22: p.za Sempione - st.ne Rebibbia; si elimina il fatto che sia una linea circolare e si prolunga, arrivata in via del Casale di San Basilio, su via Recanati prima e su via Tiburtina poi arrivando fino a l.go Alba Adriatica dove si gira e torna indietro verso la st.ne Rebibbia creando uno scambio con la linea n2. Si continua a fare transitare per la zona di Talenti. Il prolungamento su l.go Alba Adriatica lo eliminerei volentieri ma, come ho detto, mi baso su questa rete notturna. n23: soppressa e sostituita dal prolungamento della linea n22. n24: st.ne Termini - via della Riserva di Livia; da p.za Mancini segue l'itinerario della linea 2 fino a p.le Flaminio e da lì segue l'itinerario della linea 490/491/495 fino a p.le della Croce Rossa dove svolta a destra in via del Castro Pretorio e segue l'itinerario delle linee n2 e n13 fino alla st.ne Termini. L'attuale capolinea di p.za Mancini è idiota... che mi rappresenta una linea che, oltretutto non carica assolutamente, fà capolinea in quel posto desolato? n25: non conosco la linea. n26: soppressa e sostituita dal prolungamento della linea n17.
In questa mio spunto di rete notturna, apparte che non mi sono espresso su alcune linee, ho giusto eliminato i prolungamenti delle linee n1 ed n2. Tutte le zone, chiamiamole esterne della città, risultano collegate. |
Damiano |
Modificato da - Damiano il 18/02/2008 14:28:37 |
 |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1454 Messaggi |
Inviato il 18/02/2008 : 08:19:18
|
Qualsiasi soluzione è meglio di quella dell'ATAC... Vorrei proprio sapere chi è il volpone che ha basato alcune linee sul cambio con altre quando la notte non è che sia proprio tranquillo aspettare alla fermata e date le frequenze dei notturni.
Comunque anche io non ho mai visto obliterare nessuno e quando ho acquistato il biglietto dall'autista mi hanno tutti guardato come se fossi un marziano... |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
Discussione |
|
|
|