Autore |
Discussione |
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2719 Messaggi |
Inviato il 04/02/2008 : 00:53:54
|
quote: Messaggio di Gemini76
...Il problema di fondo è di teste. Al di là delle ovvie scelte poltiiche che governano le ns aziende, anche se metti a capo di ATAC un mega presidente con poteri dittatoriali che può decidere il bello e dil cattivo tempo della mobilità romana ho la sensazione che difficilmente caveresti un ragno dal buco.....
Nella storia dell'ATAC è esistita anche questa figura. Si chiamava Lino De Stefani, ingegnere, commissario dell'allora ATAG dal 1929 al 1936. Fu messo a capo dell'Azienda con tutti i poteri (Presidente, Commissione Amministratrice, Capo Servizio Movimento, Capo Servizio Materiale Mobile), perché era l'unico modo per far si che si varasse la riforma tranviaria (era talmente fatta male che nemmeno la dittatura riuscì a convincere i tecnici aziendali). Testimonianze posteriori lo dipingono come un ottimo tecnico, competente e preparato, e un brav'uomo, ma fu messo a capo dell'azienda perché si portassero avanti gli ordini personali di Mussolini. Un "mega presidente con poteri dittatoriali" con tutte le carte in regola, quindi, ma che doveva fare quello che gli veniva detto. Oggi sarebbe diverso????????
|
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 04/02/2008 : 02:56:38
|
( ne dubito. ) Scusa l'ignoranza ma quel'era e in cosa consisteva "la riforma tranviaria"? |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36175 Messaggi |
Inviato il 04/02/2008 : 09:08:36
|
Ovvio che qualsiasi decisione dell'azienda deve essere condivisa dall'amministrazione comunale, difficile che la suddetta amministrazione metta a capo un super tecnico e gli lasci carta binaca. Anche perchè il tecnico magari può essere espertissimo e puntare ad una ottimizzazione della rete, ma rischi di scontentare gli elettori. Pensa a quante perifiche inutili vi sono.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 04/02/2008 : 10:21:08
|
quote: Messaggio di fraanZ
quote: Messaggio di Gemini76
Chi è che esultava per la n1 dentro Morena?Serve solamente a romepre le balle ai residenti. A sto punto potevano portarla dentro Ciampino Paese e forse serviva a qualcosa. Ma ci si dovrebbe rendere conto che nei vari locali sulla Tuscolana la gente va in macchina...non aspetta il bus...col bus al massimo va in centro.... PS Cmq capolinea di Battistini presidiato.... PPS Ci son autisti che ancora tabellano con le vecchie linee,ma il massimo era un cursor fermo ad Anagnina. Tabellava Via Le Mani dal Naso. Era da applauso! (c'era pure un cursor sbucato sulla Togliatti che tabellava "2" )
a Ciampino però si sa non possono arrivare i bus atac... purtroppo
In realtà sono anni che sono in corso trattative tra comune di Roma, X municipio e comune di Ciampino per prolungare il 551 alla stazione: ma ogni tanto spunta qualche problema per ritardare il prolungamento (interventi alla viabilità, finanziamenti, veti occulti delle F.S. su cui ci sarebbe una pressione più forte per includere Ciampino nella zona A di metrebus). Ma se pure l'ATAC arrivasse a Ciampino di giorno, dubito che ci arriverebbe anche di notte. |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36175 Messaggi |
Inviato il 04/02/2008 : 10:29:14
|
Eppure 3 gatti che sn scesi dalla n1 dovevano recarsi ben oltre Morena... Così com'è la n1 prolungata serve solo a perdere tempo, da quanto mi è stato detto carica la corsa della mattina perchè anticipa il 551 e quindi fa comodo. Purtroppo a ROma se per certe zone fai un servizio a chiamata non lo userebbe nessuno...troppo pigro il romano x prenotare il servizio in anticipo...Gironzolando per bus mi rendo conto di come certe linee siano allucinanti. Quando sn andatoa cercare lo 087 davvero mancava la balla di fieno che rotolava per la strada come nel selvaggio west. Questo perchè a Roma è impossibile pianificare e ci si trova nelal necessità di fare Km, sperando che prima o poi qualcuno se renda conto che c'è il bus e lo prenda... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 05/02/2008 : 12:34:29
|
ragazzi mi servirebbe una informazione ma questa notte ce qualche autobus che parte da anagnina e va verso la tuscolana direzione frascati??? grazie |
MA 100 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36175 Messaggi |
Inviato il 05/02/2008 : 13:13:16
|
quote: Messaggio di ferpas
ragazzi mi servirebbe una informazione ma questa notte ce qualche autobus che parte da anagnina e va verso la tuscolana direzione frascati??? grazie
No, la n1 prolungata percorre Via Anagnina e gira dentro Morena |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 07/02/2008 : 17:08:24
|
ieri notte ho potuto apprezzare le nuove linee notturne ecco cosa mi e successo:
arrivo a roma ostiense verso le 24 trovo un autobus nel piazzale e domando per andare a porta maggiore che mezzo prendere, l'autista con molta cortesia mi dice che ci sono le linee notturne ma devo prenderle da piramide ma siccome hanno rivoluzzionato tutti i notturni non sapeva quale linea dovessi prendere. la linea era la N11 lo sapevo perche mi ero informato prima ma da dove si prendesse non l'ho capito perche arrivato a piramide mi giro tutta la piazza e non trovo la fermata. aspetto quasi 20 minuti e niente per fortuna arriva un tram che ha la corsa limitata a porta maggiore forse perche deve rientrare al deposito. scendo a porta maggiore e dovrei prende qualche autobus che mi porti a largo preneste sono le 0,40 circa aspetto N12 alla 1° fermata di via prenestina anche qui quasi 20 min di attesa ma non passa. nel frattampo vedo passare in 20 min ben 6 o 7 autobus della linea A10 che purtroppo non fermano li. torno in porta maggiore vado alla ricerca della fermata dell'A10 quando lo vedo passare. salgo a volo e scendo in largo preneste alle ore 1:05. domando all'autista come mai quella linea visto l'ora tarda aveva una frequenza cosi elevata (o 7 autobus in 20 min e una bella frequenza per essere quasi l'una di notte). mi spiega che sono tutti automezzi che rientrano a deposito ecco perche ne ho visti passare tanti. gli dico che stavo aspettando da 20min l'arrivo dell'N12 ma lui non ne sa niente poiche e da poco che hanno rivoluzzionato tutto.
Al ritorno dovevo arrivare alla romanina per fortuna non ho avuto bisogno di notturni altrimenti ne avrei dovuto prendere tre (N17, N1, N27)poiche erano gia attive le linee diurne e la metro. morale della storia per adesso mi sembra che il sistema non vada troppo bene . speriamo in seguito  |
MA 100 |
Modificato da - ferpas il 07/02/2008 17:11:05 |
 |
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 07/02/2008 : 17:26:10
|
La scorsa sull'N14 (ex 96N)la 2546 in direzione rimessa Atac Magliana |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 07/02/2008 : 17:33:50
|
quote: Messaggio di ferpas
ieri notte ho potuto apprezzare le nuove linee notturne ecco cosa mi e successo:
arrivo a roma ostiense verso le 24 trovo un autobus nel piazzale e domando per andare a porta maggiore che mezzo prendere, l'autista con molta cortesia mi dice che ci sono le linee notturne ma devo prenderle da piramide ma siccome hanno rivoluzzionato tutti i notturni non sapeva quale linea dovessi prendere. la linea era la N11 lo sapevo perche mi ero informato prima ma da dove si prendesse non l'ho capito perche arrivato a piramide mi giro tutta la piazza e non trovo la fermata. aspetto quasi 20 minuti e niente per fortuna arriva un tram che ha la corsa limitata a porta maggiore forse perche deve rientrare al deposito. scendo a porta maggiore e dovrei prende qualche autobus che mi porti a largo preneste sono le 0,40 circa aspetto N12 alla 1° fermata di via prenestina anche qui quasi 20 min di attesa ma non passa. nel frattampo vedo passare in 20 min ben 6 o 7 autobus della linea A10 che purtroppo non fermano li. torno in porta maggiore vado alla ricerca della fermata dell'A10 quando lo vedo passare. salgo a volo e scendo in largo preneste alle ore 1:05. domando all'autista come mai quella linea visto l'ora tarda aveva una frequenza cosi elevata (o 7 autobus in 20 min e una bella frequenza per essere quasi l'una di notte). mi spiega che sono tutti automezzi che rientrano a deposito ecco perche ne ho visti passare tanti. gli dico che stavo aspettando da 20min l'arrivo dell'N12 ma lui non ne sa niente poiche e da poco che hanno rivoluzzionato tutto.
Al ritorno dovevo arrivare alla romanina per fortuna non ho avuto bisogno di notturni altrimenti ne avrei dovuto prendere tre (N17, N1, N27)poiche erano gia attive le linee diurne e la metro. morale della storia per adesso mi sembra che il sistema non vada troppo bene . speriamo in seguito 
La n11 (ex 30N) fa capolinea nello spiazzo di fronte alla stazione della Roma Lido, da dove partono il 118 e il 769 durante il giorno, ogni 30' partono, forse la prossima volta ti conviene consultare il sito e scriverti gli orari, non presenti sugli opuscoli.. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2719 Messaggi |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 08/02/2008 : 11:52:23
|
il problema e che io tutto il pomeriggio sono stato dall'ufficio a consultare il sito dell'atac per vedere linee e orari ma alla fine ho utilizzato tutto tranne le notturne. per esempio la N11 doveva partire da piramide alle 0:20 ma alle 0:30 non ne ho vista passare una. In alternativa potevo prendere anche la N2 fino a termini e da li prendere la N12 per la prenestina. Ma niente per fortuna che è arrivato il tram se no ero ancora ad aspettare l'arrivo dei notturni. A porta maggiore in 20 min di attesa non ho visto passare neanche una N12 e alla fine dopo 30 min di attesa ho preso l'A10 e anche qui se aspettavo l'N12 stavo ancora a porta maggiore.
fate un po voi a me sembre che le linee notturne se sono cosi sono del tutto inutili. riprovero la prossima volta e vi faro sapere |
MA 100 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36175 Messaggi |
Inviato il 08/02/2008 : 12:38:39
|
Ma le linee notturni romane nel 90% dei casi sono inutili. Ora annunciano che sarà possibile acquistare il bigleitto a bordo dalle macchinette...mi domando se pagheranno gli straordinari ai controllori...per multare chi? zingari, barboni,tossici ecc ecc ecc?Ce lov edo un controllore alle 3 di notte.. Trova qualche zulù senza bigleittoe s enza documenti che fa? aspetta che arrivi la polizia ad identificarlo?Al amssimo può farlo scendere... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36175 Messaggi |
Inviato il 08/02/2008 : 12:48:47
|
Sempre premettendo che timbrare il biglietto è un dovere. Ma chissà perchè nei miei viaggi sui notturni non ho mai visto nessuno timbrare biglietti. Tutti abbonati,suppongo |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 08/02/2008 : 14:32:37
|
Per quelle rare volte che prendo i notturni, di viaggiatori che obliteravano ne ho visti abbastanza, sull'ex 60n, non so cosa accada altrove.. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|