Autore |
Discussione |
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 10/06/2007 : 18:34:45
|
quote: Messaggio di Razziatore
quote: Messaggio di travi leonardo
il loro ragionamento non è utopico. a madrid non si costruisce nulla se prima non sono pronti i progetti per il prolungamento di una metropolitana. la metropolitana non la costruisci dall'oggi al domani, quindi c'è il tempo per urbanizzare la zona servita.
Era questo che intendevo... perchè al estero si fa e in italia è un raggionamento assurdo? Io non dico di mandare le linee fino a X perché mi gira. Io dico solo... se vedo che X ha una forte urbanizazione come tor vergata o come la bufalotta ecc... dico solo di muoversi per tempo... alla prima casa no... alla seconda no... ma quando vedo che costruiscono N case tutte insieme magari si...
A suffragare ciò che dici, come ho già detto, nel PRG di Roma del 1970, mai approvato, si prevedeva il prolungamento della metro A fin oltre Tor Vergata, proprio per servire le zone interessate dal futuro sviluppo della città.
Giancarlo |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 10/06/2007 : 18:43:35
|
Una buona occasione sprecata... Ma apprate per motivi politici ( ... ) perché non fu fatta? Mancarono i soldi? O dopo aver pensato una cosa buona hanno detto << nah stiamo facendo una cosa troppo furba >> e hanno abbandonato l'idea? |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 10/06/2007 : 20:48:10
|
quote: Messaggio di Razziatore
Una buona occasione sprecata... Ma apprate per motivi politici ( ... ) perché non fu fatta? Mancarono i soldi? O dopo aver pensato una cosa buona hanno detto << nah stiamo facendo una cosa troppo furba >> e hanno abbandonato l'idea?
Perchè il PRG non fu mai approvato e tutto cadde nel dimenticatoio.
Giancarlo |
 |
|
batman
Capo Stazione
  
918 Messaggi |
Inviato il 10/06/2007 : 22:14:21
|
Ragazzi,per me è sbagliata la logica che prima in una zona ci fai un'università,case,un policlinico,un impianto sportivo a livello Olimpionico,centri commerciali,ecc...eppoi ci si accorge che manca qualcosa!(cioè opportuni collegamenti di trasporto pubblico)A mio parere chi costruisce grandi agglomerati urbani di case,potrebbe forse dare un contributo per la realizzazione di opere di trasporto pubblico,tra l'altro gli tornerebbero indietro pure i soldi perchè potrebbe vendere le case ad un prezzo un'pò più alto,essendo queste collegate ad una ferrovia o metropolitana (pensate per esempio a quanto varrano di più le case a malatesta con la costruzione della Linea C!) |
 |
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 10/06/2007 : 22:20:40
|
Ahahahahaah, che battuta...sai cosa gliene frega ai palazzinari di aspettare che costruiscano na metropolitana?
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 10/06/2007 : 22:34:04
|
Se non gli dai i permessi per costruire guarda come aspettano. { Almeno che non fanno tutto abbusivo... cosa che in italia... ) |
 |
|
Gamla Stan
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lombardia
496 Messaggi |
Inviato il 10/06/2007 : 22:46:26
|
La mia impressione è che i nuovi piani regolatori abbiano spostato la crescita della città verso aree già servite dal mezzo pubblico, o che comunque si prevede di servire con il mezzo pubblico. In questo modo sono stati annullati alcuni degli effetti peggiori dell'edilizia poco regolamentata, per non utilizzare altre espressioni, che ha caretterizzato Roma per anni.
Non la soluzione ideale di costruire i quartieri dopo la metropolitana, come hanno fatto a Stockholm, ma comunque meglio di un calcio tra i denti. |
 |
|
n/a
deleted
  
1300 Messaggi |
Inviato il 11/06/2007 : 01:00:37
|
quote: Messaggio di Gamla Stan
Non la soluzione ideale di costruire i quartieri dopo la metropolitana, come hanno fatto a Stockholm, ma comunque meglio di un calcio tra i denti.
e non solo a stoccolma... 
http://www.stazionidelmondo.it |
 |
|
batman
Capo Stazione
  
918 Messaggi |
Inviato il 14/06/2007 : 11:17:28
|
Ma invece del tratto della Linea B da Termini a Rebibbia sapete niente?Ho letto nel forum che si doveva fare prima il tratto della B1,eppoi l'attuale,è vero o ho preso un abbaglio? |
 |
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 14/06/2007 : 12:09:27
|
quote: Messaggio di batman
Ma invece del tratto della Linea B da Termini a Rebibbia sapete niente?Ho letto nel forum che si doveva fare prima il tratto della B1,eppoi l'attuale,è vero o ho preso un abbaglio?
Se ne dicono tante ma certo non far passare la metro per il nodo della Stazione Tiburtina ritengo sarebbe stato da pazzi. |
 |
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 14/06/2007 : 12:24:19
|
Per la stazione Tiburtina è stato meglio fare prima il tratto attuale. E speriamo che ci si prepari ad aumentare la frequenza a stantuffo, visto che tra pochi anni vi passerà solo la metà dei treni.. Tra l'altro in futuro la stazione diverrà pure più importante di oggi(vedi TAV) .... |
 |
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 14/06/2007 : 13:08:07
|
quote: Messaggio di Bredabus
Per la stazione Tiburtina è stato meglio fare prima il tratto attuale. E speriamo che ci si prepari ad aumentare la frequenza a stantuffo, visto che tra pochi anni vi passerà solo la metà dei treni.. Tra l'altro in futuro la stazione diverrà pure più importante di oggi(vedi TAV) ....
Se ne è già parlato sul forum gemello: lì mi veniva risposto che auspicabilmente sarebbe stata raddoppiata la frequenza complessiva per lasciare invariata quella del vecchio troncone che include la "espandenda" stazione Tiburtina. |
 |
|
n/a
deleted
145 Messaggi |
Inviato il 18/06/2007 : 17:13:50
|
Il problema di Tor Vergata come di altre periferie oltre alla totale inefficenza dei mezzi pubblici , è la totale insufficienza delle rete stradale , risalente nel migliore dei casi agli anni 60.
|
 |
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 18/06/2007 : 17:32:37
|
Sì ma alcuni sostengono che la linea B non si può permettere frequenze troppo alte, e non oggi non siamo lontani dalla soglia. Quindi anche a pieno regime i treni per la Tiburtina potrebbero non essere sufficienti, perché sono comunque meno rispetto al tratto Bologna-Laurentina. Dal punto di vista struturale vedo difficile, ad oggi, un effettivo raddoppio (non aumento, proprio raddoppio) delle frequenze. Spero di sbagliarmi |
 |
|
fraanZ
Ausiliario
149 Messaggi |
Inviato il 18/06/2007 : 20:45:40
|
quote: Messaggio di mauus
Il problema di Tor Vergata come di altre periferie oltre alla totale inefficenza dei mezzi pubblici , è la totale insufficienza delle rete stradale , risalente nel migliore dei casi agli anni 60.
ma non è vero, con le nuove costruzioni a Torvegata si è fatto molto... forse qualche rotatoria di troppo...
"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura" |
 |
|
Discussione |
|