Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Metropolitane
 storia del progetto della metro A
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 9

batman
Capo Stazione

918 Messaggi

Inviato il il 09/06/2007 :  11:11:16  Guarda il profilo di
Che voi sappiate,prima della costruzione del'attuale tracciato della linea A,intendo il tratto Anagnina-Ottaviano,erano stati previsti altri tratti,oppure diverse soluzioni per passare per il centro o ancora non furono costruite delle stazioni per i ritrovamenti archeologici?Quello che in parte stà avvenendo con la C,dove la fermata Argentina è quasi certo che non si farà.

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 09/06/2007 :  12:02:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
L'unica variante fu evitare Via Cola di Rienzo. E non per ritrovamenti archeologici. Altre difficoltà a Repubblica per la presenza dei resti delle terme

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 09/06/2007 :  13:00:06  Guarda il profilo di
a cola di rienzo protestarono i commercianti. nel piano regolatore del 62 era prevista una diramazione da colli albani per grotte celoni (chiamata villaggio breda) e il proseguimento da piazza risorgimento al foro italico.

http://www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

fraanZ
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 09/06/2007 :  13:12:49  Guarda il profilo di
secondo una mappa della stefer degli anni '70 la metro A doveva arrivare fino a ciampino!

"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura"
Torna all'inizio della Pagina

Gamla Stan
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lombardia
496 Messaggi

Inviato il 09/06/2007 :  14:21:44  Guarda il profilo di
Ho letto in un vecchio piano regolatore, credo quello del 1962 che avevo trovato alla Biblioteca Nazionale, un progetto che prevedeva il tracciato Termini-Via Nazionale-curva secca su Via Milano, passaggio sotto il traforo, via del Babuino, piazza di Spagna, piazzale Flaminio. Il tutto ovviamente costruito con cut and cover. E non sto scherzando!

Credo inoltre che esistessero progetti per il tratto da Colli Albani a Termini con la costruzione di gallerie superficiali invece di profonde, ma non ho mai visto un disegno dell'ipotetico tracciato.

La variante di via Cola di Rienzo prevedeva il passaggio sotto il Tevere in galleria, con una curva prolungata dopo la fermata Flaminio per fare andare in asse la linea con via Cola di Rienzo.

Lo stesso piano regolatore affermava inoltre la previsione che il trasporto pubblico sarebbe presto risultato del tutto inutile con l'avvento dell'automobile e il disappunto per il fatto che nel centro di Roma non si potessero costruire strade a scorrimento veloce, a causa della presenza di reperti e palazzi storici.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 09/06/2007 :  14:55:00  Guarda il profilo di
infatti oggi stiamo ancora pagando la mentalità idiota di quegli anni.

http://www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 09/06/2007 :  15:25:02  Guarda il profilo di
mentalità che purtroppo non è relegata a quei soli anni....
Torna all'inizio della Pagina

batman
Capo Stazione

918 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  11:58:30  Guarda il profilo di
Ma se Anagnina fu fatta a suo tempo in una zona quasi deserta,(la zona di cineccittà est e l'università erano agli albori),perchè oggi non si fà altrettanto,cioè prima si porta la metro o la ferrovia e poi si costruisce?Oggi,sembra che se una zona non scoppia di gente,non si fà nulla!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  12:32:53  Guarda il profilo di
Bella domanda Batman... secondo me portare la metro prima sarebbe meglio almeno non ci sono problemi... o al massimo quando si vede che in una zona c'è una forte crescita... si dovrebbe intervenire subito con un piano adeguato dei trasporti... invece si aspetta ... si aspetta...
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  13:22:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT
Semplicemente perchè ad Anagnina era previsto l'attestamento dei bus extraurbani che prima facevano capolinea, con non pochi problemi, in Piazza di Cinecittà. Mi dovete speigare a cosa serve portare la emtro in una zona deserta...tanto per spendere i soldi? Ma voi ve pensate che costruiì na metropolitana è come giocare a SimCity?

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  13:50:42  Guarda il profilo di
il loro ragionamento non è utopico. a madrid non si costruisce nulla se prima non sono pronti i progetti per il prolungamento di una metropolitana. la metropolitana non la costruisci dall'oggi al domani, quindi c'è il tempo per urbanizzare la zona servita. avete presente la bufalotta? stanno tirando su palazzi e centri commerciali come funghi e la metro ci arriverà (forse) tra 8 anni. questo è l'esempio da seguire?

http://www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  13:51:24  Guarda il profilo di
effettivamente CeSMoT ha ragione: si potrebbe correre il rischio di pentirsi di aver realizzato un'opera onerosa come la metropolitana in zone che magari in futuro potrebbero dimostrare di non averne bisogno (anche perché una volta fatta, un'opera va manutenuta e tutelata da ladri, vandali e disadattati).
Anche se per zone a forte espansione come Romanina e Bufalotta la necessità della metropolitana è oggettiva
Torna all'inizio della Pagina

fraanZ
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  13:58:59  Guarda il profilo di
appunto, una metro non si potrebbe costruire di pari passo con la zona che si urbanizza!?!? perchè aspettare sempre decenni!

"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura"
Torna all'inizio della Pagina

Grid
Ausiliario

40 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  16:55:58  Guarda il profilo di
Impiegare otto anni per far servire una nuova zona da una metro e', per gli standard italiani, un tempo velocissimo.

Per organizzare un sistema metro che si sviluppi assieme al tessuto urbanistico ci vuole un piano regolatore, che Roma non ha avuto per alcuni decenni...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  18:01:15  Guarda il profilo di
che tuttora nn ha...

http://www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 10/06/2007 :  18:16:42  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di travi leonardo

il loro ragionamento non è utopico. a madrid non si costruisce nulla se prima non sono pronti i progetti per il prolungamento di una metropolitana. la metropolitana non la costruisci dall'oggi al domani, quindi c'è il tempo per urbanizzare la zona servita.



Era questo che intendevo... perchè al estero si fa e in italia è un raggionamento assurdo? Io non dico di mandare le linee fino a X perché mi gira. Io dico solo... se vedo che X ha una forte urbanizazione come tor vergata o come la bufalotta ecc... dico solo di muoversi per tempo... alla prima casa no... alla seconda no... ma quando vedo che costruiscono N case tutte insieme magari si...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 9 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,1 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05