Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 [4051 - 4062] Iveco 490.12.EYY "Altrobus"
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 22

n/a
deleted

368 Messaggi

Inviato il 14/12/2007 :  19:43:50  Guarda il profilo di
Il telaio è ovviamente 490..ma è il titolo del post...

www.busbusnet.com
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 14/12/2007 :  21:50:55  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
quote:
Messaggio di sabredog


Ma allora dove è la novità?




Una piccola autocitazione dal mio sito;

Questi rotabili, che chiameremo brevemente autofilobus, non rientrano strettamente nel tema delle presenti note, ma vale la pena di accennare brevemente alle loro caratteristiche, se non altro perchè costituirono uno dei tanti tentativi di applicare un principio già in partenza di difficile realizzazione sia sul piano tecnico che su quello dell’economia di esercizio. Gli autofilobus, forniti in numero di sette dall’Alfa Romeo all’ATAG (gruppo 7001-7011), dispongono di un equipaggiamento elettrico di costruzione CGE composto sostanzialmente di una dinamo a corrente continua azionata da un usuale motore diesel (dello stesso tipo di quello degli ordinari autobus) e di due motori elettrici di trazione. L’idea alla base del loro funzionamento è che il rotabile può essere condotto sia come filobus, nel modo usuale per questi veicoli, sia come autobus a trazione termica; in questa seconda modalità la trazione sarebbe elettrica, utilizzando la corrente generata dalla dinamo, e la velocità si sarebbe regolata oltre che con la usuale predisposizione dei due motori in serie o in parallelo, variando l’eccitazione della stessa dinamo.

Principio semplicissimo, ma come tutte le cose troppo semplici complicato nella pratica applicazione: l’autofilobus risulta un rotabile pesantissimo, incapace di dare buone prestazioni in trazione sia elettrica che termica, ed inoltre di costosissima manutenzione, ovviamente a causa del doppio apparato motore di cui è provvisto. Dopo svariati mesi passati in prove caratterizzate da periodi di corretto funzionamento non superiori ad un giorno o due, e da una serie di incredibili inconvenienti, l’ATAG pone in servizio qualcuno di questi rotabili, che però finiscono per essere utilizzati, e con scarsissimo entusiasmo, come ordinari filobus (nonostante ciò sessant'anni dopo circoleranno per Roma curiosi autobus a trazione diesel-elettrica, denominati "altrobus", che faranno pochi anni di precario servizio sulla linea 628 per poi finire scartati come tutte le idee in tal senso sperimentare nel corso degli anni).







E' una delle tante occasioni in cui hanno spacciato per grandi novità cose che esistono da sempre, idee vecchie anche di cento anni, e via dicendo...



http://digilander.libero.it/autobusroma

http://digilander.libero.it/stefercastelli/omnibus/index.htm

http://digilander.libero.it/stefercastelli
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 14/12/2007 :  21:53:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras

Per sapere quanto funzionarono gli autofilobus di allora date un occhiata qui

http://digilander.libero.it/micbas832/tramroma/rete_urb/filobus/add/fil_7001.htm#inconv


http://digilander.libero.it/autobusroma

http://digilander.libero.it/stefercastelli/omnibus/index.htm

http://digilander.libero.it/stefercastelli

Modificato da - apptras il 14/12/2007 22:07:20
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1059 Messaggi

Inviato il 15/12/2007 :  10:10:14  Guarda il profilo di
Ciao Mauro, i bus ibridi sono ancora in servizio sul 628, in passato, quando parte degli orari del 628 passarono da Tuscolana a Tor Vergata e da questa rimessa a Grotta Rossa, ci fù un timido tentativo di usarle sul 16 e sull' 850 (e, forse, sul 160 e 650). Parte della storia di queste vetture non ce la ricordiamo...Erano destinate ad una ipotetica linea che doveva collegare Monte Sacro con il Celio, la linea doveva nascere con la ristrutturazione della rete di Monte Sacro e zone limitrofe, ma non è mai stata attivata. Probabilmente l'idea di utilizzarle sul 628 è nata in un momento nel quale sembrava che via Cesare Baronio dovesse diventare la via di accesso al Parco dell' Appia Antica (la fermata metro Furio Camillo si sarebbe dovuta chiamare "Furio Camillo - Parco Appia Antica, poi qualcuno ha tramato...è il nome lo ha scippato la stazione di Colli Albani). Il problemone di queste vetture è che riescono a prestare servizio poche ore dal lunedì al sabato e hanno continui problemi di funzionamento che causano infiniti disagi all'utenza. Attualmente le vetture sono sei/sette delle dodici originali, un paio hanno preso fuoco, le altre dove staranno?

Rispetto ai filobus diesel elettrici hanno varie differenze: oltre a quella ovvia che non si alimentano dalla linea aerea e a quella prevedibile di un diverso sistema di gestione della trazione elettrica, anche quella - meno evidente - della bassa cilindrata del motore termico.

PS: non mi sono scordato che ho promesso qualche riga di "ricordi"!
PS bis: qualche pomeriggio fà ho scambiato due chiacchiere con un dirigente ATAC che si chiedeva coma mai Brandi non lo andasse più a trovare, ahimè penso che con la mia risposta gli ho rovinato la giornata...

Marco
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 15/12/2007 :  21:42:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras

Eh si, purtroppo il povero Piero Brandi ci ha lasciato in primavera, in modo piuttosto improvviso, ed è davvero un grande vuoto quello che ha lasciato...


http://digilander.libero.it/autobusroma

http://digilander.libero.it/stefercastelli/omnibus/index.htm

http://digilander.libero.it/stefercastelli
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 15/12/2007 :  21:44:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
quote:
Messaggio di sabredog



Rispetto ai filobus diesel elettrici hanno varie differenze: oltre a quella ovvia che non si alimentano dalla linea aerea e a quella prevedibile di un diverso sistema di gestione della trazione elettrica, anche quella - meno evidente - della bassa cilindrata del motore termico.




E' il principio alla base del sistema che non va, o quantomeno ancora non va... Certo, ci sono profonde differenze, ma l'affidabilità delle vetture di oggi non appare granché migliore di quelle di ieri...


http://digilander.libero.it/autobusroma

http://digilander.libero.it/stefercastelli/omnibus/index.htm

http://digilander.libero.it/stefercastelli
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 08/01/2008 :  14:11:04  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76


É incredibile come sia abbonato alla 4057...beccata anche stamattina al capolinea di Via Cesare Baronio. Poco prima era partito un cursor. oserei dire che i bidoni ibridi son i bus più vecchi circolanti a Roma...o no?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9614 Messaggi

Inviato il 08/01/2008 :  14:39:47  Guarda il profilo di
pero so belli :)
Torna all'inizio della Pagina

Tiz
Capo Stazione

Lazio
1415 Messaggi

Inviato il 08/01/2008 :  21:55:26  Guarda il profilo di
molto !!

Tiziano

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  01:10:26  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
In teoria dovrebbe sopravvivere 10 vetture su 12...in pratica mi sa che a Tuscolana fanno i miracoli x tenerne in piedi 4 o 5...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9614 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  01:26:35  Guarda il profilo di
usarle come filobus notturni sul 90 lo vedresti come una bestemmia? (ovviamente modificati se fosse possibile)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36278 Messaggi

Inviato il 24/01/2008 :  09:20:14  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Angelo mi segnala gli Ibridi sul 781....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 24/01/2008 :  11:14:09  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

usarle come filobus notturni sul 90 lo vedresti come una bestemmia? (ovviamente modificati se fosse possibile)

Beh niente male come modifica!

Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 24/01/2008 :  15:36:58  Guarda il profilo di
Come segnalato su mia segnalazione da Omar, sul 781 c'erano 3 Iveco 490 Ibridi,di cui poi uno si è anche guastato,siccome son rientrato da poco a casa mi riposo,ma comunque ho una foto fatta questa mattina col cellulare,a minuti la carico
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 24/01/2008 :  16:08:10  Guarda il profilo di


Tra l'altro il display (Ugo ameli a matrice di led verdi) tabellava Linea 781,se prendete la foto,zommate all'altezza del display e in qualche modo lo dovreste leggere

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 22 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05