Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 24/09/2014
Tornano i treni sulla linea ferroviaria Avezzano – Roccasecca – Cassino chiusa un anno fa per necessari interventi di manutenzione straordinaria. Rete Ferroviaria Italiana, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro, ha realizzato importanti interventi infrastrutturali finalizzati alla riapertura di questa storica linea che, attraversando l’Appennino, collega il Lazio all’Abruzzo. In particolare, sono state sostituite completamente le rotaie su 10 chilometri di linea, rinnovate le traversine dei binari per oltre 30 chilometri e la massicciata per 40 chilometri. Anche gli impianti di segnalamento e telecomunicazione sono stati ripristinati e rinnovati. Inoltre, sono stati realizzati nuovi attraversamenti pedonali a raso ed eseguiti lavori di sistemazione di marciapiedi e pavimentazioni in quasi tutte le stazioni. Cupone, Canistro, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Balsorano, Sora, Arpino, Arce e Capistrello sono le stazioni sulle quali si è intervenuti maggiormente con interventi di riqualificazione. Su tutte le 22 gallerie della linea – per un’estensione complessiva di oltre 10 chilometri - sono stati eseguiti molteplici interventi di ripristino delle condizioni di sicurezza tra cui l’impermeabilizzazione e la pulizia del rivestimento murario, il rifacimento della segnaletica e degli stradelli laterali ai binari. Conclusi i lavori, da mercoledì 1 ottobre riprenderà la circolazione ferroviaria con l’offerta commerciale ordinaria che prevede 20 collegamenti al giorno nei feriali. Solo il 1 ottobre i primi due treni del mattino da Cassino per Avezzano, i regionali 7470 e il 7474, saranno sostituiti con bus. Da Avezzano a Cassino il primo treno sarà, come da orario, il regionale 7471 delle 5.45.
E’ stato approvato stamattina in Commissione Trasporti il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità. Il presidente e amministratore delegato è Carlo Maria Medaglia, gli altri membri sono Angela Mussumeci e Claudio Saccotelli. “Il PD – dichiara in una nota il capogruppo in Assemblea Capitolina Francesco D’Ausilio – ha espresso parere favorevole alla nomina di Medaglia e degli altri componenti del Cda, ma questa scelta è di esclusiva responsabilità del Sindaco. L’agenzia Roma servizi per la Mobilità, dopo mesi di stallo, ha bisogno di un nuovo management che affronti immediatamente le difficoltà finanziarie dovute alla riduzione del corrispettivo del contratto di servizio di ulteriori 6 milioni e aggravata dal fatto che gli obiettivi dei ricavi indicati sembrano essere difficilmente raggiungibili per il 2014. Inoltre è urgente un nuovo piano industriale anche in previsione dell’istituzione dell’Agenzia Unica Regionale. Per questi motivi riteniamo che gli obiettivi di risanamento sarebbero stati perseguibili più facilmente con un Presidente e un Amministratore delegato in possesso, da curriculum, di una pregressa esperienza nella gestione di realtà aziendali complesse. In ogni caso ora è necessario attuare una forte collaborazione e moltiplicare gli sforzi per risanare e rilanciare l’Agenzia”.
Fotografie del 24/09/2014
Nessuna fotografia trovata.
|