Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 05/02/2014
Dal Parco Nord allo Stadio, dall’Ospedale Buzzi al Teatro Elfo Puccini: sono in arrivo i nuovi nomi per alcune fermate delle linee metropolitane M1, M2 e M5. L’iniziativa, che si affianca a quella per le sponsorizzazioni delle stazioni che sarà attivata a breve, è il risultato di una delibera approvata oggi dalla Giunta, che ha voluto così riconoscere nel nome delle stazioni della metropolitana alcuni luoghi caratteristici della nostra città. Saranno dunque modificati alcuni nomi, anche accogliendo proposte di cittadini e Consigli di Zona, per fornire a chiunque si muova quotidianamente con i mezzi pubblici, ai turisti e a tutti coloro che visiteranno Milano durante Expo 2015, indicazioni più utili sui luoghi di particolare interesse in prossimità delle fermate. In particolare, saranno integrate le denominazioni (con relativa modifica delle mappe) di tre fermate della nuova linea M5 e di una della M2: Bignami diventerà Bignami-Parco Nord, San Siro Harar-Dessié sarà San Siro-Stadio, San Siro Trotter sarà modificata in San Siro-Ippodromo e Abbiategrasso cambierà in Piazza Abbiategrasso. Saranno, invece, integrate le sole fasce segnaletiche di indirizzamento in corrispondenza di altre sei fermate della linea M5 e di due per la M1. Così, sulla Lilla saranno adattate le denominazioni di Ponale (Ponale-Hangar Bicocca), Cà Granda (Cà Granda-Pratocentenaro), Bicocca (Bicocca-Università), Gerusalemme (Gerusalemme-Ospedale Buzzi), Portello (Portello-ex Alfa Romeo), Domodossola FNM (Domodossola FN). Per la Rossa, invece, saranno implementate Lima (Lima-Teatro Elfo Puccini) e Cordusio (Cordusio-Pinacoteca Ambrosiana).
Da stamattina i pendolari delle linee FL1 (Orte - Roma - Fiumicino) e FL3 (Roma - Viterbo), riavranno tutti i loro treni. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, infatti, hanno rimesso in sicurezza, con un giorno di anticipo rispetto alle previsioni, il normale servizio sulla linea FL3 Roma – Viterbo e ripristinato a Fidene, sulla linea FL1 (Orte – Roma – Fiumicino), il tratto interessato dalla frana. In questi giorni, il programma straordinario organizzato per la FL1 (Orte - Roma - Fiumicino) e la FL3 (Roma - Viterbo), le due linee ferroviarie maggiormente colpite dal maltempo, ha consentito di garantire il trasporto del 90% degli abituali pendolari.
Fotografie del 05/02/2014
Nessuna fotografia trovata.
|