Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 18/10/2013
Italo riaccende i motori dell’Adriatica e si prepara alla nuova rotta che collegherà la capitale milanese del business con il distretto industriale di Ancona e con il traffico turistico della costiera romagnola. Le Marche e la Romagna non sono mai state così vicine. PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA. Il debutto è segnato per il 15 dicembre: il primo Italo per Milano parte da Ancona alle 6.57 del mattino.Tre coppie di treni ogni giorno sperimenteranno il nuovo collegamentotra Milano (viaReggio Emilia e Bologna), Rimini e Ancona per verificare la risposta del territorio in termini di gradimento dei Viaggiatori. Una coppia di treni arriverà anche a Torino. Italo percorrerà fino a Bologna la tradizionale linea adriatica, per poi immettersi nel nodo emiliano sulla nuova linea ad Alta Velocità (e viceversa). Con Italo si viaggerà da Milano Rogoredo a Rimini in 2h01m e fino ad Ancona in 2h53m. I treni in arrivo da Milano fermeranno a Rimini alle ore 10.14, 15.40 (con origine Torino) e 20.55. Ad Ancona fermeranno alle ore 11.01, 16.32 (con origine da Torino) e 21.45. Da Ancona per Milano Italo parte alle ore 6.57 (fino a Torino), 11.57 e 18.15; mentre da Rimini alle ore 7.43 (fino a Torino), 12.43 e 19.04. AL VIA LE VENDITE IL 30 OTTOBRE. L’offerta è molto competitiva. Milano-Rimini parte da 20 euro in Smart, 30 in Prima e 71 euro in Club; Milano-Ancona parte da 20 euro in Smart, 40 euro in Prima e 86 euro in Club. Torino-Rimini da 20 (Smart), 30 (Prima) o 76 euro (Club) mentre la Torino-Ancona parte rispettivamente da 20, 40 e 90 euro. Bologna-Rimini da 15, 20 o 37 euro; Bologna-Ancona da 20, 30 e 61. Da Reggio Emilia a Rimini si viaggia con un minimo di 14, 20 o 46 euro; Da Reggio Emilia ad Ancona 20, 30 e 63 euro. Infine, la mono-tratta Rimini-Ancona parte da 10 euro in Smart, 15 in Prima e 32 in Club. Le vendite dei nuovi collegamenti aprono mercoledì 30 ottobre sui consueti canali: il sito italotreno.it, le agenzie di viaggio convenzionate, il contact center Pronto Italo (06.07.08), le biglietterie automatiche posizionate nelle stazioni.
Roma, 18 ottobre 2013
Dalle ore 1.00 circa di questa mattina la circolazione dei treni sulla linea convenzionale Roma-Cassino è rallentata per lo svio di un carro vuoto di un treno merci, tra le stazione di Anagni e Murolo. Al momento sono garantiti i servizi regionali tra Roma e Colleferro e tra Napoli, Cassino e Frosinone, con una frequenza di due treni all’ora in ogni direzione. Tra Frosinone e Colleferro è stato invece attivato un servizio sostitutivo di autobus. Sulle cause dello svio, che non ha riportato alcun danno alle persone, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato i dovuti accertamenti.
Fotografie del 18/10/2013
Nessuna fotografia trovata.
|