Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 25/07/2011
Dopo l'incendio di ieri mattina alla stazione Tiburtina, questa la situazione di trasporto pubblico e viabilità: per quanto riguarda la linea B della metropolitana, da inizio corse di oggi lunedì 25 luglio riattivata la tratta Castro Pretorio-Monti Tiburtini. Nella fermata di Tiburtina i treni viaggiano senza fermarsi (la fermata alternativa consigliata è quella di piazza Bologna). Per ridurre i disagi causati dalla chiusura della stazione Tiburtina Fs e della fermata della metro B, Atac spa ha modificato alcune linee di superficie. -la linea 409 (Arco di Travertino MA-stazione Tiburtina) e'stata prolungata a piazza Bologna ed effettua fermata in viale delle Provincie angolo piazza Bologna -per i viaggiatori delle linee 111, 163, 211, 443, 448; alla stazione Tiburtina e'stata istituita una linea straordinaria che fa la spola dal capolinea bus della stazione Tiburtina alla stazione metro di piazza Bologna. - la linea 309 è deviata per viale delle Provincie non percorre via Lorenzo il Magnifico.
Roma, 25 luglio 2011
In relazione agli eventi di Roma Tiburtina, FS Italiane rendono noto che la circolazione prosegue secondo le modalità comunicate nella giornata di ieri. Il Gruppo FS, impegnato a rendere progressivamente sempre più regolare il servizio, si scusa per i disagi conseguenti ai fatti di ieri. Sulla media e lunga percorrenza, il primo obiettivo è di diminuire il numero di treni deviati che recano forti ritardi, e, secondo obiettivo, incrementare i treni a disposizione. Pertanto oggi sarà garantito il 75% dei treni senza deviazioni rispetto al 55% ieri. In totale, sarà effettuato l’80% dei treni previsti, contro il 72% di ieri. Si invita chiunque volesse mettersi in viaggio, di verificare il proprio treno sui siti www.fsitaliane.it e www.trenitalia.it, che pubblicano l’elenco costantemente aggiornato dei treni garantiti, al numero verde 800892021, presso la propria agenzia di viaggio, o sui new media (web radio, La Freccia Tv, Twitter e Youtube)
Per quanto riguarda il trasporto regionale, 6 delle 8 FR che interessano il nodo di Roma, funzionano regolarmente. Per quanto riguarda invece la FR1 E 2:
• Linea FR1 (Orte – Roma –Fiumicino) a partire dalle ore 18, sarà raccordato l’orario invernale a quello estivo raddoppiando il numero dei vagoni e quindi mantenendo inalterata la capacità di trasporto. La frequenza dei convogli sarà pertanto di un treno ogni mezz’ora.
• Linea FR2 (Roma –Tivoli –Pescara), alcuni treni raggiungono Roma Termini, altri terminano la corsa alla stazione di Roma Prenestina. Nella stazione di Palmiro Togliatti i pendolari possono utilizzare la linea bus 451 per raggiungere Ponte Mammolo della metro B e Subaugusta della metro A.
• Il collegamento Leonardo Express, sempre a partire dalle 18, ricomincerà a svolgere regolarmente il servizio di navetta no-stop tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino. E’ stata data autorizzazione da parte dei Vigili del Fuoco a riutilizzare i binari 4 e 5 della stazione di Roma Tiburtina. Grazie a questa disponibilità potrà aumentare la puntualità e il numero dei treni e quindi diminuire i disagi, di cui sarà data comunicazione. Con i Vigili del Fuoco, inoltre, si sta valutando quale parte della stazione Tiburtina deve essere confinata per poter riutilizzare la rimanente parte per il servizio passeggeri nel più breve tempo possibile, in particolare per la FR1.
Il programma di circolazione è consultabile al seguente indirizzo:
http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=67c3f88ed1b51310VgnVCM1000008916f90aRCRD
A seguito dell'incendio avvenuto nella Stazione di Roma Tiburtina il 24/07, tutte le news con le modifiche alla circolazione verranno raggruppate in un'apposita sezione per una più facile consultazione.
Fotografie del 25/07/2011
Nessuna fotografia trovata.
|