Autore |
Discussione |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2605 Messaggi |
Inviato il il 10/04/2021 : 01:02:30
|
Scrive Maurizio Panconesi su FB
Proprio stamattina - con incolpevole ritardo - ho appreso con dolore dal figlio la scomparsa del caro Giuseppe Calosci, deceduto l'11 febbraio scorso all’età di 84 anni per improvvisa ischemia celebrale. Di lui, della sua vita per i libri e della sua storica Casa Editrice, ricorderemo le tante pubblicazioni realizzate nel corso di tanti decenni, opere che hanno potuto far conoscere a tanti appassionati quel meraviglioso mondo chiamato "Ferrovia"! Purtroppo, con la sua scomparsa, chiude anche l'attività dell'Editrice, rendendo purtroppo indisponibili le tante pubblicazioni ancori presenti nel suo vasto magazzino. |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3761 Messaggi |
Inviato il 10/04/2021 : 12:03:39
|
Di Calosci credo di avere quasi tutte le pubblicazioni,compresa quella sulla ferrovia Centrale Umbra di Mariano Garzi la cui copertina, credo sia la prima edizione, è verde scuro rilegata e con caratteri oro che i tanti anni trascorsi non hanno minimamente alterato.
Il suo è stato un grande, grandissimo contributo all'editoria ferroviaria negli anni difficili,nei quali l'interesse culturale verso questo settore era estremamente circoscritto e ristretto. Dopo le primissime monografie edite dal Gruppo Romano Amici della Ferrovia di Roma, la sua Casa editrice, assieme alla mai dimenticata produzione letteraria di Italo Briano, ha,indubbiamente, una collocazione di assoluto rilievo, per gli autori e la produzione libraria prodotta e pubblicata negli anni.
Sono addolorato della sua scomparsa, sicuro, tuttavia, che quanto realizzato, rimarrà per sempre col suo "Nome e Cognome"nel Patrimonio culturale della nostra umanità.
Massimiliano Marchetti |
Modificato da - marchetti625 il 11/04/2021 12:18:26 |
 |
|
binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
595 Messaggi |
Inviato il 15/04/2021 : 14:55:32
|
Leggo solo ora. Sono costernato. Una perdita rilevante per l'editoria ferroviaria italiana. Ho parecchi libri di questo editore.
Oltre a quello del Garzi sulla Centrale Umbra (anche io ho quello in copertina rigida verde scuro, regalatomi da un amico), ho entrambe le edizioni del Garzi - Muscolino sulla Ferrovia dell'Appennino Centrale.
Altri Calosci che ho, a memoria:
Le ferrovie secondarie di Arezzo (Muscolino) in treno da Roma a Firenze ... di E. Mori (la prima edizione) La ferrovia Teramo - Giulianova di A. Cioci La ferrovia da Verona a Monaco di Baviera di E. Mori Le ferrovie della Sicilia sud-orientale di Muscolino (la prima edizione) Lucera e il treno di Muscolino
Mi pare siano tutti.
|
Modificato da - binario il 15/04/2021 14:56:16 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|