Autore |
Discussione |
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 07/12/2008 : 00:48:44
|
Ma se gratis!... |
|
 |
|
Marco
Capo Stazione
  
Lazio
823 Messaggi |
Inviato il 07/12/2008 : 18:47:07
|
Ecco la 100 nel pomeriggio [URL=http://imageshack.us]
[/URL] By [URL=http://profile.imageshack.us/user/marco64]marco64[/URL] |
Marco Min
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 07/12/2008 : 19:54:43
|
Fotografata oggi a Termini...ma quante corse ha? si creano accodamenti mostruosi.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 07/12/2008 : 20:20:42
|
vero 3 ferme al capolinea pi almeno altre 2 in attesa di entrare...per stata fatta una grossa campagna d'informazione, con tanto di totem informativo e ragazzo che distribuiva volantini informativi. |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
Lorenzo-Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1362 Messaggi |
Inviato il 08/12/2008 : 19:20:10
|
quote: Messaggio di Gemini76
Fotografata oggi a Termini...ma quante corse ha? si creano accodamenti mostruosi....
Ne partono 101 al giorno.La Frequenza e' di 6 min circa. Ieri ne ho visti una marea di 100..Anche 3 di fila a Via Del Corso. |
Lorenzo-Roma
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 08/12/2008 : 21:56:43
|
la linea troppo corta ed ha troppe vetture |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Edo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
247 Messaggi |
Inviato il 08/12/2008 : 23:41:02
|
Addirittura con un curson CNG? All'eur le vetture sono i ducato della fiat o al massimo gli sprint... |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1 Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 00:26:24
|
Per le strade che attraversa e l'alta affluenza sono perfette. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 00:27:09
|
quote: Messaggio di Edo
Addirittura con un curson CNG? All'eur le vetture sono i ducato della fiat o al massimo gli sprint...
Mica esistono altre linee shopping. Quest'anno ci si resi conto che le famose SH di Veltroniana memoria erano praticamente inutili...quelle erano esercitate sia con i Ducato che con i Daily |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9454 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 08:38:43
|
l'affluenza come stata? |
 |
|
Lorenzo-Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1362 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 09:30:35
|
quote: Messaggio di iencenelli
l'affluenza come stata?
Per la linea 100 l'affluenza e' molto alta: daltronde e' un bus gratuito quindi per andare da termini a via del corso e' utile a tante persone che di solito non fanno il biglietto sugli altri bus!Quindi gli va bene!! |
Lorenzo-Roma
|
 |
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1419 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 11:35:57
|
Domenica pomeriggio il 100 stata la salvezza per arrivare a Termini dal caos che c'era a San Silvestro e vista la frequenza del 175. Mi sembra una buona iniziativa.
Purtroppo ancora molto alto il numero di imbecilli che si avvicinano al centro in auto. Domenica, poi, con i varchi che scrivevano che c'era l'accesso libero tutto il pomeriggio c' stato il panico intorno a Piazza Augusto Imperatore. Mi chiedo tutta quella gente nelle loro macchinine dove pensasse mai di arrivare.
|
Luca |
 |
|
Lorenzo-Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1362 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 12:15:18
|
quote: Messaggio di Luca -RM
Domenica pomeriggio il 100 stata la salvezza per arrivare a Termini dal caos che c'era a San Silvestro e vista la frequenza del 175. Mi sembra una buona iniziativa.
Purtroppo ancora molto alto il numero di imbecilli che si avvicinano al centro in auto. Domenica, poi, con i varchi che scrivevano che c'era l'accesso libero tutto il pomeriggio c' stato il panico intorno a Piazza Augusto Imperatore. Mi chiedo tutta quella gente nelle loro macchinine dove pensasse mai di arrivare.
Domenica stavo anche io a Pza Augusto Imperatore,e il 224 e' stato costretto a Fare capolinea a lato della piazza,dopo via Ripetta..C'era l'inferno in quelle strade..Poi mi e' venuta la brillante idea di prendere il 590 per tornare da mia nonna a cinecitta' e la corsa delle 18.00 e' arrivata a Pza Cinecitta' alle 20.05. Ho la foto della 5971 sul 224 ferma al capolinea "temporaneo":

|
Lorenzo-Roma
|
 |
|
Tiz
Capo Stazione
  
Lazio
1415 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 17:27:28
|
I portoghesi festeggiano allora |
Tiziano

 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 05/01/2009 : 12:52:43
|
Quello che non mi spiego è perché un centro commerciale come EuRoma2 trova i soldi per pagare sia frequenti navette, sia addirittura, d'accordo con il municipio XII, persino gli straordinari ai vigili urbani, come riportato da "Il Messaggero" di ieri (articolo che incollo qui di seguito), mentre Roma Est e l'outlet di Castel Romano non riescono (o vogliono) neppure a organizzare qualche navetta per i giorni di maggiore affluenza. Va bene che sono entrambi più lontani e fuori G.R.A., ma semmai questa doveva essere una motivazione maggiore a istituire un collegamento autofinanziato, magari meno frequente, dati i costi, ma che costituisse un minimo di alternativa a chi non può o vuole usare l'automobile.
Il Messaggero
Domenica 04 Gennaio 2009
I vigili? Li paga il centro commerciale
Esperimento all’Eur: il servizio della Municipale a carico dei privati
Gli straordinari ai vigili? Li paga il centro commerciale. In tempo di tagli ai bilanci, sforbiciate distribuite qua e là dove capita, l’Eur sta sperimentando gli effetti di una delibera che risale al 1998. la n. 2975, “servizi a domanda di privati cittadini ed enti non pubblici”. La crisi era ancora lontana. Ma la giunta comunale, allora di centrosinistra, fu lungimirante. Ed ecco che ad applicare ora quella delibera è il mini-sindaco del XII Municipio, esponente del centrodestra. «Visti i problemi di budget che abbiamo ci siamo messi intorno a un tavolo per cercare una soluzione - spiega il presidente Pasquale Calzetta - ; l’Eur è un quartiere dove si svolgono tantissimi eventi. Dal Palalottomatica, al Palazzo della Confindustria, all’estate romana con il Gay Village. Non è possibile garantire la presenza degli agenti in tutte queste manifestazioni». Ed ecco che nel mese di dicembre e in questi primi giorni di gennaio il Gruppo XII della Municipale ha svolto servizi aggiuntivi (in forma straordinaria e, quindi, al di fuori dell’orario normale di lavoro) per conto del centro commerciale Euroma 2. «È un piccolo progetto concordato tra noi e la dirigenza di Euroma 2 in forza del quale taluni servizi di vigilanza stradale sono stati pagati direttamente dalla società richiedente in piena conformità alla delibera della giunta comunale - spiega il comandante del gruppo Massimo Ancillotti - . Le tariffe sono state poi oggetto di successive modifiche ad opera del Consiglio comunale». Il presidente Calzetta prima di lanciare la sua esperienza pilota ne ha parlato con il sindaco Alemanno. Il primo cittadino si è mostrato entusiasta. Ha promesso di prendere in considerazione questa possibilità per altri eventi cittadini. Il pensiero va subito alle partite di calcio e ai costi che il Comune di Roma deve sopportare per garantire la sicurezza allo stadio olimpico prima, durante e dopo gli incontri. «Noi pensiamo di fare in futuro la stessa cosa per il Palalottomatica. È una possibilità che stiamo valutando». Il servizio al centro commerciale ha coinvolto finora circa 140 vigili sui 250 in organico al XII gruppo. La retribuzione non varia, è la stessa di quella versata dal comune. I privati pagano, oltre agli oneri accessori, un aggiuntivo 10%. che finisce direttamente nelle casse comunali. «Non c’è nessun rischio di distogliere i vigili dagli altri servizi che vengono comunque garantiti - chiarisce il comandante Ancillotti - gli agenti svolgono lo straordinario volontariamente e dopo aver effettuato il normale orario di lavoro». I turni variano dalle 4 alle 5 ore. Tradotto in euro equivale a circa 200/300 euro mensili una una tantum che si aggiunge allo stipendio. «Nonostante il gran volume di traffico di questi giorni festivi e anche per questo inizio di saldi non abbiamo avuto particolare problemi di viabilità - rivendica il presidente Calzetta - i privati sono soddisfatti e i vigili hanno arrotondato la busta paga». C.Mar.
|
Teo Orlando |
 |
|
Discussione |
|