Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Collegamenti "shopping" e per i centri commerciali
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 29

n/a
deleted

368 Messaggi

Inviato il 02/12/2008 :  19:50:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ribadisco....la linea per l'outlet di castel romano già c'era ed era gratuita..veniva fatta da PRIVATI soppressa perchè molto sotto-utilizzata

www.busbusnet.com
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36146 Messaggi

Inviato il 02/12/2008 :  22:32:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di roberto

Ribadisco....la linea per l'outlet di castel romano già c'era ed era gratuita..veniva fatta da PRIVATI soppressa perchè molto sotto-utilizzata


A me sembra che in generale le linee SH han sempre trasportato aria così quasi come tutte le navette dei centri commerciali (mi sembra anche quella dei Granai)a parte quelle per Euroma2, forse per il facile interscambio o per l'effetto novità

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 02/12/2008 :  22:52:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
il 38 , non una sh quindi , è sempre ben frequentato.
Lo sarebbe anche roma est
Torna all'inizio della Pagina

Tiz
Capo Stazione

Lazio
1415 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  16:35:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Roma Est? sul 314 e lo 055, c'è gente come una linea del centro, il sabato pomeriggio e la sera
Lì una linea Shopping si che sarebbe discretamente utile

Tiziano

Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  16:58:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non serve una sh ma una miglioria delle linee esistenti
Torna all'inizio della Pagina

gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  18:11:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La nuova giunta Alemanno, fautrice del trasporto pubblico ha dato una svolta ai servizi cittadini e ha appena varato un piano che, sicuramente, servirà a migliorare tutto il trasporto pubblico in occasione delle prossime festività natalizie. Altro che i piani varati dalle giunte di sinistra negli anni precedenti, questo si che si chiama piano vero: dal 6 dicembre al 24 dicembre nascerà la nuova linea shopping 100 con percorso circolare da Termini a Termini attraverso via Nazionale, Piazza Venezia, Via del Corso, il Tritone, Piazza Barberini..... Sicuramente una linea di cui si sentiva la mancanza!!!!!!!

Questo l'articolo pubblicato sul sito del comune di Roma:

Varchi accesi più a lungo agli ingressi della Ztl, trasporto pubblico potenziato, più taxi, stop ai cantieri, più vigili e ausiliari per controllare il rispetto delle regole: presentato in Campidoglio il piano trasporti del Comune per il periodo natalizio.

Obiettivo, incentivare l'uso dei mezzi pubblici per evitare la congestione del traffico nel periodo in cui si verifica il picco annuale di spostamenti in città, soprattutto da e verso il centro storico (e al suo interno). Ecco, punto per punto, le misure in vigore tra il 6 e il 24 dicembre:

ZTL

Sotto Natale la zona a traffico limitato del centro storico adotta orari più ampi del solito: varchi attivi, e divieto di accesso per le auto private, da lunedì a giovedì dalle 6,30 alle 20; il venerdì e il sabato dalle 6,30 alle 20 e dalle 23 alle 3; la domenica dalle 14 alle 18.

POTENZIAMENTO TRASPORTO PUBBLICO

Lo Shopping Bus: istituita la linea 100, completamente gratuita, dedicata allo shopping natalizio. E' una navetta circolare che serve con un percorso unico, senza bisogno di cambiare bus, le principali vie commerciali (come via Nazionale) e quelle del Tridente, collegando importanti nodi di trasporto pubblico quali Termini, piazza Venezia e piazza San Silvestro. Questo il percorso circolare, lungo in tutto circa 5 chilometri: Termini - via Einaudi - Repubblica - via Nazionale - via IV Novembre - piazza Venezia - via del Corso - via del Tritone - piazza Barberini - via Barberini - largo di Santa Susanna - via Orlando – piazza della Repubblica - viale delle Terme di Diocleziano - Termini. Sulla linea 100 viaggiano vetture da 12 metri, con intervalli di 6 minuti.

Le altre linee: per migliorare l'accessibilità del centro, prevista una consistente intensificazione delle principali linee che conducono nel cuore cittadino. Obiettivi: riduzione del 40% dei tempi d'attesa e aumento dell'80% del servizio nei giorni feriali; riduzione del 50% delle attese e raddoppio del servizio nei festivi. Vediamo nel dettaglio: per il servizio feriale dal 6 al 12 dicembre, intensificata la fascia pomeridiana di 5 ore dalle 15,30 alle 20,30; dal 13 al 24, potenziata la fascia diurna di 10 ore dalle 10,30 alle 20,30. Servizio festivo: nei festivi (giornate del 7, 8, 14 e 21 dicembre), più bus dalle 10,30 alle 20,30. Sotto l'Epifania, inoltre, potenziata la linea 116.

Metro e ferrovie concesse: anche le linee A e B della metropolitana, così come la Roma-Lido e la Roma-Viterbo, sono potenziate tra il 6 e il 24 dicembre. Per la metro, più corse giornaliere e servizio fino all'1,30 il venerdì e il sabato sera; per le due linee ferroviarie, più corse diurne e il sabato notte treni fino all'1,30.

I Taxi. Preso atto dell'aumento d'organico rispetto agli anni precedenti, che vede oggi già 1.450 vetture in più, la categoria mette a disposizione 800 auto in più in "preallarme", pronte ad entrare in servizio in caso di necessità. In via eccezionale e per il solo periodo natalizio, e nel rispetto del Codice della Strada, il Comune apre al transito dei taxi alcuni tratti di corsie preferenziali normalmente interdette.

I PARCHEGGI: VILLA BORGHESE E PIAZZALE DEI PARTIGIANI

Garantito un servizio migliore nei due grandi parcheggi sotterranei, grazie ad accordi tra il Comune e la società Saba Italia che li gestisce. Parcheggio di piazzale dei Partigiani: in questa struttura, dotata di circa 430 posti auto di fronte alla stazione Ostiense, nel periodo pre-natalizio (6-24 dicembre) vige la tariffa agevolata di 1 euro per la sosta fino a 3 ore, con benefit aggiuntivo – chi lascia l'auto nel parcheggio può acquistare due BIT (biglietti integrati a tempo) al prezzo di uno: in pratica, 1 euro per andare e tornare dal centro, prendendo gli autobus che fanno capolinea sulla piazza –. Parcheggio di Villa Borghese: qui, dove già c'è grande affluenza nel periodo natalizio, viene incrementata la vigilanza nelle ore di punta; idem nelle gallerie di collegamento via Veneto – piazza di Spagna.

I CANTIERI

Tra il 6 e il 24 dicembre è stata disposta la sospensione di tutti i cantieri cittadini, in particolare di quelli in centro storico. Ruspe ferme, dunque, ma in modo da non compromettere i lavori già in avanzato stato di esecuzione, che potranno venir ripresi senza problemi dopo le feste.

I CONTROLLI

Polizia Municipale. Il comando generale della Polizia Municipale ha predisposto un incremento di organico di 400 unità che, quotidianamente e divise in due turni, andranno a rinforzare la presenza di agenti sulle strade. Oltre che in centro, potenziata la vigilanza presso i grandi centri commerciali e sulle altre strade dello shopping natalizio.

Abusivismo commerciale. È stato richiesto che le forze dell'ordine intensifichino sotto Natale i controlli anti-abusivismo in tutta Roma (centro e altre zone commerciali).

Ausiliari del Traffico. Avranno il compito di controllare le corsie preferenziali, le fermate degli autobus che non devono essere occupate da mezzi privati e le soste irregolari che intralciano i mezzi pubblici. Opereranno tutti i giorni, organizzati in 14 squadre di due persone ciascuna più due squadre di riserva, dalle 7 alle 20,40, con 10 vetture a disposizione. Le squadre si daranno il cambio in due turni (mattina e pomeriggio).

GIULIO
Torna all'inizio della Pagina

Tiz
Capo Stazione

Lazio
1415 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  18:18:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
avevamo capito!

Tiziano

Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  19:25:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Stavolta mi trovo d'accordo con le scelte assunte dal Comune, meglio potenziare anche se magari avrei deviato il 101 per via del Corso e fino a Termini, anzicè creare un quasi doppione..
I cantieri di via Nazionale e ai Fori Imperiali ce li troveremo anche l'anno prossimo, che goduria!


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  19:37:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Avrebbe avuto più senso deviare il 101 magari creando un 102 come circolare nel senso opposto. Hanno tolto 60 e 170 da via Nazionale e hanno aggiunto 100 e 101 più intensificato 40 e 64. Ma è proprio vero che ci sono meno bus sulla strada, per salvaguardare la stessa o è solamente l'ennesima barzelletta raccontata dai governi di centro destra?

GIULIO
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  19:48:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Credo una barzelletta,se non fosse che ha il tracciato leggermente diverso,direi che è uguale alla 101 la 100SH.
Ma è tutto questo il piano,l'istituzione della 100?

Modificato da - Angelo de Roma il 03/12/2008 19:50:20
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  19:56:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Nostalgia delle linee shopping?
Non penso ci sia altro..


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  19:57:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tra la 100 e le linee shopping erano meglio le linee shopping!!!!!!!

GIULIO

Modificato da - gimbochicco il 03/12/2008 20:07:11
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  20:06:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
L'offerta si è ridotta per il solo fatto che si riusciti ad istituire una linea come la 90d, che impiega i serpentoni.
Rendere il 101 circolare (anche se qualcuno sostiene che già lo sia, per il solo fatto che non staziona a Venezia )? Verrebbe meno nel suo scopo di sopperire alla mancanza di linee su via Nazionale.

Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  21:19:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma avrei votato sicuramente per le solite 5 SH.Termini ora con la 100 sta diventando un ammucchiata di mezzi
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 03/12/2008 :  21:40:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Per la 100 non mi pronuncio...
Penso sia abbastanza inutile , l'avrei preferita con percorso inverso.
Trovo ottima la proposta delle corse fino all' 1.30 sulla lido e sulla nord
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 29 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05