Autore |
Discussione |
yogurt_new
Capo Stazione
  
1414 Messaggi |
Inviato il 13/02/2008 : 07:28:37
|
Ma qual è il titolo del film? |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
kaciaro
Ausiliario
Lazio
41 Messaggi |
|
brunoz
Ausiliario
Lombardia
21 Messaggi |
Inviato il 11/03/2008 : 16:56:58
|
Ciao !! 
Non credo sia stato menzionato... IL PICCOLO DIAVOLO ... è curioso che quando Benigni prende il treno salga su una carozza (di coda) "X" rosso-fegato, mentre quando ne scende (a Sanremo?) le carrozze di coda sono grigio-ardesia...
 Miao. Bruno.
|
 |
|
kaciaro
Ausiliario
Lazio
41 Messaggi |
Inviato il 19/03/2008 : 17:37:36
|
lavorazioni, nella stazione di Caprarola, per le riprese del film
QUEL MALEDETTO TRENO BLINDATO
  |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 20/03/2008 : 01:31:11
|
Stazione nella stazione? Uhmmm come scala mi sembra grandina secondo voi è O o I? ( Ne hai altre? ) |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
kaciaro
Ausiliario
Lazio
41 Messaggi |
Inviato il 20/03/2008 : 17:49:41
|
quote: Messaggio di Razziatore
Stazione nella stazione? Uhmmm come scala mi sembra grandina secondo voi è O o I? ( Ne hai altre? )
ECCOLE qua


 PRENDETEVI IL FILM RAGAZZI VALE LA PENA   |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 21/03/2008 : 01:51:17
|
Grazie delle foto :-) |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
kaciaro
Ausiliario
Lazio
41 Messaggi |
Inviato il 21/03/2008 : 17:19:52
|
quote: Messaggio di Razziatore
Grazie delle foto :-)
hai visto il film tu??? lo conosci?? |
 |
|
alberto
Ausiliario
1 Messaggi |
Inviato il 25/03/2008 : 18:47:47
|
nell'elenco dei film più importanti in cui il treno è protagonista manca il fondamentale "La Bataille du rail" del 1946 (Francia) regia di Rene Clément; la versione italiana è chiamata "operazione Apfelkern". Famosa la scena finale del deragliamento girato realmente con un treno vero! Nè simulazioni (nel '46 non esitevano) nè modelli. |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 25/03/2008 : 23:16:33
|
quote: Messaggio di kaciaro
quote: Messaggio di Razziatore
Grazie delle foto :-)
hai visto il film tu??? lo conosci??
Si si l'ho visto un bel po' di tempo fa. Ma ... dove le hai trovate queste foto? sono spettacolari :-) |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
kaciaro
Ausiliario
Lazio
41 Messaggi |
Inviato il 02/04/2008 : 23:36:49
|
quote: Messaggio di Razziatore
quote: Messaggio di kaciaro
quote: Messaggio di Razziatore
Grazie delle foto :-)
hai visto il film tu??? lo conosci??
Si si l'ho visto un bel po' di tempo fa. Ma ... dove le hai trovate queste foto? sono spettacolari :-)
me le ha date il regista stesso perche' ho collaborato ad un documentario sul film in questione  |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 03/04/2008 : 04:03:26
|
Documentario sul film? Dove si puo' reperire? L'avete prodotto come contenuto extra per il DVD? |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1414 Messaggi |
Inviato il 03/04/2008 : 07:08:44
|
@ kaciaro Grandissime le foto! Avevo notato che nel finale per ovvi motivi si era usato un modellino ma mai avrei immaginato di poter vedere come fosse realizzato!!!! Per cortesia dacci notizie del documentario che sono davvero curioso... Saluti |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
kaciaro
Ausiliario
Lazio
41 Messaggi |
Inviato il 05/04/2008 : 01:18:04
|
quote: Messaggio di yogurt_new
@ kaciaro Grandissime le foto! Avevo notato che nel finale per ovvi motivi si era usato un modellino ma mai avrei immaginato di poter vedere come fosse realizzato!!!! Per cortesia dacci notizie del documentario che sono davvero curioso... Saluti
dunque il documentario e' questo
http://www.severin-films.com/perl/search.pl?CO=SEV1134
e' ancora in fase di produzione io ho collaborato semplicemente accompagnando la troup col regista Castellari alla stazione di Caprarola mio paese natale, poi ronciglione , al castello di bracciano e alle cascate di monte gelato  |
 |
|
totonnorailwaycompany
Ausiliario
Emilia Romagna
5 Messaggi |
Inviato il 06/05/2008 : 22:09:26
|
Salve a tutti ! Sono Alessandro . Si lo so , è da un po' che non scrivo su questo forum , finora più che altro ho solamente letto ...vengo al dunque : siccome ho visto delle foto interessanti sugli effetti speciali del film : " quel maledetto treno blindato " a questo punto sarei curioso di vedere dei " dietro le quinte " del film : CASSANDRA CROSSING .
Intendo dire cioè , delle immagini sugli effetti speciali della scena famosa del ponte per fare un esempio , ( mi incuriosisce il plastico del viadotto ) ed altre " ghiottonerie " !
Potete soddisfare questa mia curiosità ? Grazie !
|
Alessandro |
 |
|
Discussione |
|